Scheda 382

Seneca  2006, 2007
Titolo:  Medea
Traduttore:  Filippo Amoroso
Dramma di riferimento:  Seneca, Medea
Data della rappresentazione:  12-14 luglio 2006; 22 luglio 2006; 2007
Sede:  Festival Teatrale, Borgio Verezzi; Parco delle Sculture,  Castellaro di Vendone; Teatro Antico, Tindari; Teatro Antico,  Segesta
Genere drammatico:  Tragedia
Compagnia teatrale:
Interpreti:
 Caterina Vertova  (Medea)
 Leonardo De Carmine  (Giasone)
 Mico Magistro
Regia:  Alberto Gagnarli
Musica:  Paolo Casa
Coreografia:
Scenografia:  Marina Luxardo; costumi Ruben Scachter
Recensioni e Bibliografia:
Multimedia:
www.teatrodeiduemari.it
www.albertogagnarli.com/medea.html

Scheda 381

Seneca  
Titolo:  Medea
Autore moderno; Traduttore:
Dramma di riferimento:  Seneca, Medea
Data della rappresentazione:
Sede:
Genere drammatico:  Tragedia
Compagnia teatrale:  Centro Teatro Esse, Napoli
Interpreti:
Regia:
Musica:
Coreografia:
Scenografia:
Recensioni e Bibliografia:
– Wilfried Stroh, Barbara Breitenberger, Inszenierung Senecas, in Anton Bierl, Peter von Moellendorf (a cura di), Orchestra: Drama-Mythos-Bühne, Stuttgart, Teubner, 1994, pp.248-69, p. 250, n. 16.
Multimedia:

Scheda 380

Seneca  2009
Titolo:  Hercules furens
Autore moderno; Traduttore:  Aurelio Gatti, Cinzia Maccagnano, Vincenzo Pirrotta  (adattamento)
Dramma di riferimento:  Seneca, Hercules furens
Data della rappresentazione:  08/23 luglio 2009; 05 agosto 2009
Sede:  Volterra; Teatro Antico, Segesta; Teatro Antico, Eraclea  Minoa
Genere drammatico:  Tragedia
Compagnia teatrale:  MDA Produzionidanza, La bottega del pane
Interpreti:
 Vincenzo Pirrotta  (Ercole)
 Raffaele Gangale
 Luna Marongiu
 Carlo Vitale
 Chiara Pizzolo
 Cinzia Maccagnano
 Cristina Putignano
 Nancy Lombardo
Regia:  Cinzia Maccagnano
Musica:  Ecovanavoce; Paolo Fontana, Fabio Lorenz
Coreografia:  Aurelio Gatti
Scenografia:  costumi Livia Fulvio
Recensioni e Bibliografia:
– «Giornale di Sicilia», 5/8/2009;
– «La Sicilia», 5/8/2009
Multimedia:
Ecovanavoce, Hercules Furens Suite (CD)
http://www.festivalsegesta.com/archivio/programma/hercules-furens/
www.inscenaonline.it
www.ecovanavoce.it

Scheda 379

Seneca  1995
Titolo:  Agamemnon
Autore moderno; Traduttore:
Dramma di riferimento:  Seneca, Agamemnon
Data della rappresentazione:  estate 1995
Sede:  Teatro Antico, Segesta; Teatro Greco, Organitina; Plautus  Festival, Sarsina
Genere drammatico:  Tragedia
Compagnia teatrale:  INDA
Interpreti:
 Maurizio Gueli  (Agamennone)
Regia:  Daniela Ardini
Musica:  Carlo Donadio
Coreografia:  Cinzia De Lorenzi
Scenografia:  Giorgio Panni, Frieda Klapholz (costumi)
Recensioni e Bibliografia:
– Seneca, Agamennone, introduzione e traduzione di F. Amoroso, Palermo, Griso, 1995, p. 3.
Multimedia:
Copione di scena presso Archivio del Burcardo (www.burcardo.org)

Scheda 375

Seneca  2001
Titolo:  Octavia
Autore moderno; Traduttore:
Dramma di riferimento:  Seneca, Octavia
Data della rappresentazione:  2001
Sede:  Festival Astiteatro, Asti
Genere drammatico:  Tragedia
Compagnia teatrale:
Interpreti:
Miriam Mesturino (Ottavia)
Tiziana Bagtella (Poppea)
Sebastiano Tringali
Giancarlo Zanetti
Regia:  Giancarlo Zanetti
Musica:
Coreografia:
Scenografia:  Sebastiano Romano
Recensioni e Bibliografia:
Multimedia:
foto: www.sebastianoromano.com

Scheda 374

Seneca 2008
Titolo: Octavia
Autore moderno; Traduttore:
Dramma di riferimento:  Seneca, Octavia
Data della rappresentazione:  8-13 agosto 2000
Sede:  Teatro Antico, Segesta
Genere drammatico:  Tragedia
Compagnia teatrale:
Interpreti:
Giancarlo Zanetti, Edoardo Siravo (Corifeo)
Beatrice Luzzi (Poppea)
Regia: Edoardo Siravo
Musica:
Coreografia:
Scenografia: Sebastiano Romano
Recensioni e Bibliografia:
– «La Repubblica – Palermo», 5/8/2000
Multimedia:

Scheda 372

Seneca  2010, 2011, 2012
Titolo:  Medea
Autore moderno; Traduttore:
Dramma di riferimento:  Seneca, Medea
Data della rappresentazione:  dicembre 2010; gennaio 2011; marzo 2012
Sede:  Teatro Minimo, Mantova
Genere drammatico:  Tragedia
Compagnia teatrale:  Teatro Minimo
Interpreti:
Emily Pigozzi, Rosalba Le Favi  (Medea)
 Sergio De Marchi  (coro)
 Fiorenza Bonamenti  (Nutrice)
 Sergio De Marchi  (Creonte)
 Walter Delcomune  (Giasone)
Regia:  Walter Delcomune
Musica:  Fabrizio Palermo
Coreografia:
Scenografia:
Recensioni e Bibliografia:
Multimedia:

Scheda 371

Sophocles 2008
Titolo: Edipo
Traduttore:  Dario Del Corno; Lluis Pasqual (adattamento)
Dramma di riferimento: Sophocles, Oedipus Tyrannus; Oedipus Coloneus
Data della rappresentazione:  25-29 settembre 2008
Sede:  Teatro Olimpico, Vicenza
Genere drammatico:  Spettacolo teatrale
Compagnia teatrale:  Teatro Stabile di Catania
Interpreti:
Massimo Popolizio
Gaia Aprea
Anita Bartolucci
Enzo Turrin
Alberto Fasoli
Piergiorgio Fasolo
Regia:  Lluis Pasqual
Musica:  Antonio Di Pofi
Coreografia:
Scenografia:  Maurizio Millenotti (costumi)
Recensioni e Bibliografia:
– Magda Poli, Se Edipo approda infine a Sabra e Chatila. Lluis Pasqual all’ Olimpico di Vicenza con un ottimo Popolizio, in «Corriere della sera», 28/09/2008.
Multimedia:
http://www.comune.vicenza.it/vicenza/manifestazioni/cultura.php/53934
http://www.sipario.it/recensioneedipopasqual.htm
http://delteatro.it/photogallery/2008-09/edipo-foto.php

Scheda 370

Euripides 2008
Titolo: Le Troiane
Autore moderno; Traduttore:
Dramma di riferimento: Euripides, Troades
Data della rappresentazione: 6-15 giugno 2008
Sede: Real Albergo dei poveri, Napoli
Genere drammatico: Spettacolo teatrale
Compagnia teatrale: Compagnia Teatrale Europea
Interpreti:
Jean-François Bourinet
Mahaut D’Arthuys
Evelyne El Garby Klai
Ena Fernandez
Flàvia Gusmào
Tatiana Lepore
Regia: Annalisa Bianco e Virginio Liberti
Musica: Otto Rankerlot
Coreografia:
Scenografia: “Laboratori Artistici Flegrei” di Rosario Imparato
Recensioni e Bibliografia:
Altri interpreti: Dominique Pattuelli, Martim Pedroso, Umberto Petranca, Daniele Pilli, Elmano Sancho, Carlotta Viscovo
Multimedia:
http://www.teatrofestivalitalia.it/Napoli_Teatro_Festival_Italia_Programma_2008_Le_Troiane-403.105.7.html?y=2008