Sophocles | 2024 |
Titolo: | Edipo re |
Autore moderno: | Fabrizio Sinisi |
Dramma di riferimento: | Sophocles, Oedipus Tyrannus |
Data della rappresentazione: | dall’8 al 17 marzo 2024 |
Sede: | Teatro Astra di Torino |
Genere drammatico: | Tragedia |
Compagnia teatrale: | TPE – Teatro Piemonte Europa, Teatro di Napoli – Teatro Nazionale, LAC Lugano Arte e Cultura, Teatro Nazionale di Genova, Emilia Romagna Teatro ERT / Teatro Nazionale |
Interpreti: | Francesca Cutolo (Coro) Francesca Della Monica (Coro) Marco Foschi (Edipo) Roberto Latini (Tiresia/Apollo) Frédérique Loliée (Giocasta) Fabio Pasquini (Creonte) |
Regia: | Andrea De Rosa |
Musica: | G.U.P. Alcaro |
Coreografia: | |
Scenografia: | Daniele Spanò (scene) Pasquale Mari (luci) |
Recensioni e Bibliografia: | |
https://alessandria.today/2024/02/14/edipo-re-di-andrea-de-rosa-dall8-marzo-al-tpe-teatro-astra/
https://www.klpteatro.it/edipo-re-di-de-rosa-sinisi-recensione https://www.fondazionetpe.it/spettacoli/edipo-re/ https://www.torinoclick.it/cultura/la-tragedia-di-edipo-in-prima-nazionale-al-teatro-astra/ |
|
Multimedia: | |
https://www.youtube.com/watch?v=b0C4IkpRU6A&ab_channel=TPE-TeatroAstra |
Tag Archives: Tragedia
Scheda 719
Sophocles | 2023 |
Titolo: | Filottete |
Autore moderno: | Giorgio Ieranò |
Dramma di riferimento: | Sophocles, Philoctetes |
Data della rappresentazione: | 5 luglio 2023 |
Sede: | Teatro Romano di Ventimiglia – Area archeologica |
Genere drammatico: | Tragedia |
Compagnia teatrale: | Teatro Pubblico Ligure |
Interpreti: | Gianluigi Fogacci (Filottete) Corrado D’Elia(Odisseo/Mercante/Eracle) Alessio Zirulla (Neottolemo) |
Regia: | Sergio Maifredi |
Musica: | Michele Sganga |
Coreografia: | |
Scenografia: | |
Recensioni e Bibliografia: | |
https://www.teatropubblicoligure.it/filottete.html | |
Multimedia: | |
https://www.youtube.com/watch?v=Fkp2YdlkRZ0&ab_channel=MicroTeatroTerraMariqueCISBiT
https://www.teatropubblicoligure.it/images/pdf/schede/filottete_SA.pdf |
Scheda 716
Euripides | 2007 |
Titolo: | Medea |
Autore moderno: | |
Dramma di riferimento: | Euripides, Medea |
Data della rappresentazione: | dal 4 al 23 dicembre 2007 |
Sede: | Teatro Out Off di Milano |
Genere drammatico: | Tragedia |
Compagnia teatrale: | Out Off, Sipario Film |
Interpreti: | Caterina Deregibus (Medea)
Andrea Soffiantini (Creonte) Gabriele Parrillo (Giasone) |
Regia: | Fabio Sonzogni |
Musica: | |
Coreografia: | |
Scenografia: | |
Recensioni e Bibliografia: | |
https://www.ilmonferrato.it/articolo/GcolLwef2UWMDtUorZUT-g/caterina-deregibus-che-medeahttps://www.ilgiornale.it/news/tragedia-medea-all-out.html | |
Multimedia: | |
https://www.fabiosonzogni.it/SIGNORINA%20JULIE%20-%20regia%20fabio%20sonzogni%20-%20tourn%C3%A9e.pdfhttps://www.fabiosonzogni.it/images/portfolio/IntervistaSonzogni.pdf |
Scheda 714
Sophocles | 2019 |
Titolo: | Antigone |
Autore moderno: | Massimiliano Civica |
Dramma di riferimento: | Sophocles, Antigone |
Data della rappresentazione: | 28 novembre 2019 |
Sede: | Teatro Fabbricone di Prato (in collaborazione con Armunia residenze artistiche e Manifatture Digitali Cinema Prato – Fondazione Sistema Toscana) |
Genere drammatico: | Tragedia |
Compagnia teatrale: | Teatro Metastasio di Prato |
Interpreti: | Oscar De Summa (Creonte) Monica Demuru (Ismene/Tiresia/Euridice) Monica Piseddu (Antigone) Francesco Rotelli (Guardia/Emone) Marcello Sambati (Corifeo) |
Regia: | Massimiliano Civica |
Musica: | |
Coreografia: | |
Scenografia: | Gianni Staropoli (luci) |
Recensioni e Bibliografia: | |
https://emiliaromagnateatro.com/production/antigone-2-civica/
https://www.teatroecritica.net/2019/12/antigone-di-civica-il-ritorno-del-tragico/ https://www.sipario.it/recensioniprosaa/item/13020-antigone-regia-massimiliano-civica.html https://www.klpteatro.it/antigone-massimiliano-civica-recensione |
|
Multimedia: | |
https://www.youtube.com/watch?v=sFJ74QDPdts&ab_channel=ERCultura |
Scheda 713
Sophocles | 2019 |
Titolo: | Antigone |
Autore moderno: | Maddalena Giovannelli |
Dramma di riferimento: | Sophocles, Antigone |
Data della rappresentazione: | dal 17 al 19 gennaio 2019 |
Sede: | Teatro Sociale di Bergamo |
Genere drammatico: | Tragedia |
Compagnia teatrale: | ATIR Teatro Ringhiera |
Interpreti: | Aram Kian (Messaggero) Carla Manzon (Tiresia) Stefano Orlandi (Creonte) Francesca Porrini (Ismene) David Remondini (Emone) Arianna Scommegna (Antigone) Sandra Zoccolan (Corifea) |
Regia: | Gigi Dall’Aglio |
Musica: | Mell Morcone |
Coreografia: | |
Scenografia: | Emanuela Dall’Aglio, Federica Pellati (scene) |
Recensioni e Bibliografia: | |
https://www.ecodibergamo.it/stories/cultura-e-spettacoli/antigone-tragedia-modernain-prima-nazionale-al-teatro-sociale_1299838_11/
https://www.atirteatroringhiera.it/spettacolo/antigone/ https://www.alibionline.it/recensione-antigone-sofocle-con-arianna-scommegna/ https://www.bergamonews.it/2019/01/17/antigone-sempre-attuale-ci-domande-sulla-giustizia/300233/ |
|
Multimedia: | |
https://www.youtube.com/watch?v=v90V4-Nl5h8&ab_channel=ATIRTeatroRinghiera |
Scheda 711
Euripides | 2023 |
Titolo: | Ecuba |
Autore moderno: | Livio Galassi (adattamento) |
Dramma di riferimento: | Euripides, Hecuba |
Data della rappresentazione: | 21 luglio 2023 |
Sede: | Teatro Romano di Ferento |
Genere drammatico: | Tragedia |
Compagnia teatrale: | Generazioni Spettacolari |
Interpreti: | Paola Quattrini (Ecuba) Domenico Pantano Sebastiano Colla Nicolò Giacalone Giorgia Guerra Adele Masciello |
Regia: | Livio Galasso |
Musica: | Luciano Francisci Stefano Conti |
Coreografia: | |
Scenografia: | Giovanni Nardi |
Recensioni e Bibliografia: | |
https://www.ilmessaggero.it/viterbo/drammaturgia_greca_scena_al_teatro_romano_di_ferento_anfiteatro_di_sutri_opere_di_euripide_aristofane-7529583.html | |
Multimedia: | |
https://www.youtube.com/watch?v=cvM4N3uHXN4&ab_channel=TusciaTimesQuotidiano
https://www.youtube.com/watch?v=0dkgaaItKHI&ab_channel=CentroTeatraleMeridionaleSoc.Coop. |
Scheda 710
Seneca | 2022 |
Titolo: | Fedra di Seneca |
Autore moderno: | Alfonso Traina |
Dramma di riferimento: | Seneca, Phaedra |
Data della rappresentazione: | 2 ottobre 2022 |
Sede: | Teatro Mancinelli di Orvieto |
Genere drammatico: | Tragedia |
Compagnia teatrale: | Teatro della Toscana, Best Live |
Interpreti: | Valentina Banci (Fedra) Sergio Basile (Teseo) Francesca Mazza (Nutrice) Gabriele Anagni (Ippolito) Ilaria Genatiempo (Messaggero) Elisabetta Arosio (Sacerdotessa) Giorgio Sales, Alberto Penna, Valentina Martone, Aurora Cimino, Dafne Rubini (Coro) |
Regia: | Elena Sofia Ricci |
Musica: | Stefano Mainetti |
Coreografia: | Elisa Barucchieri |
Scenografia: | Andrea Taddei |
Recensioni e Bibliografia: | |
https://www.artiespettacolo.it/elena-sofia-ricci-dirige-la-fedra-di-seneca-un-dramma-familiare-e-sociale/
https://www.teatroquirino.it/eventi/fedra-2022-10-04/ https://portalegiovani.comune.fi.it/urlnews/webzine/45320.html https://www.visumnews.it/2022/10/elena-sofia-ricci-ecco-la-mia-fedra/ |
|
Multimedia: | |
https://play.rtl.it/ospiti/35/fedra-torna-in-teatro-elena-sofia-ricci-e-l-esordio-alla-regia-e-stata-un-avventura-meravigliosa-mercoledi-5-ottobre-2022/?fbclid=IwAR3B0yVdcp_pOOX3rkvn9wfwkBIN8-c-AiQm5h3T1t7kFixIWcYQqztNfAY
https://www.facebook.com/comunediorvieto/videos/1443556449464160/ |
Scheda 709
Euripides | 2018 |
Titolo: | Eracle di Euripide |
Autore moderno: | Massimo Mesciulam (adattamento) |
Dramma di riferimento: | Euripides, Heracles |
Data della rappresentazione: | dall’8 al 12 novembre 2017 |
Sede: | Teatro Duse di Genova |
Genere drammatico: | Tragedia |
Compagnia teatrale: | Teatro Nazionale di Genova |
Interpreti: | Francesco Bovara (Teseo) Giuseppe Brunetti (Coro/Vecchio) Simone Cammarata (Lico) Roberta Catanese (Coro Donne/Iride) Valentina Favella (Megara) Riccardo Marinari (Coro Giovani) Silvia Napoletano (Coro Donne/Lissa) Matteo Palazzo (Eracle) Francesco Patané (Coro Giovani/Messaggero) Alessandro Pizzuto (Anfitrione) |
Regia: | Massimo Mesciulam |
Musica: | Riccardo Marinari (chitarra) Matteo Palazzo (fisarmonica) Francesco Patané (effetti sonori) |
Coreografia: | Claudia Monti |
Scenografia: | |
Recensioni e Bibliografia: | |
https://www.levantenews.it/2017/11/07/teatro-stabile-domani-leracle-euripide-regia-mesciulam/
https://www.goamagazine.it/duse-domani-il-debutto-di-eracle/ |
|
Multimedia: | |
https://www.ilsecoloxix.it/genova/2018/12/04/video/eracle_il_classico_dei_classici_da_mosca_a_genova-10008873/
https://www.teatronazionalegenova.it/spettacolo/eracle/#locandina https://teatronazionalegenova.it/wp-content/uploads/2018/05/TNG-20182019.pdf https://www.youtube.com/watch?v=y9QcUaQRY4Y&ab_channel=TeatroNazionaleGenova |
Scheda 707
Sophocles | 2023 |
Titolo: | Filottete di Sofocle |
Autore moderno: | Anna Maria Beladinelli Francesca Amoroso Arianna Bontempi Danila Gaggiotti Bernardo Pozzi Ada Ioana Rabita Andrea Satta Riccardo Stigliano Arianna Zanier Andrea Marcucci Tommaso Suaria |
Dramma di riferimento: | Sophocles, Philoctetes |
Data della rappresentazione: | 11-12 ottobre 2023 |
Sede: | Aula magna del Rettorato della Sapienza |
Genere drammatico: | Tragedia |
Compagnia teatrale: | Theatron: Teatro Antico alla Sapienza |
Interpreti: | Lorenzo Bianconi Marco Caroletta Fabrizio Cavallo Aurora Cesaroni Antonino Ivan Coppola Alessandra D’aloisi Ruggero Desario Costanza Frasso Carolina Elisabetta Gaudio Alessandra Giovannetti Maria Paola Iervolino Atefeh Kheradmand Matteo Lofrese Valerio Lombardi Agnese Magistri Paolo Mazzocchio Davide Montalbano Alice Pesce Lisa Ponzuoli Marco Procaccini Giulia Runa Ramaccini Elettra Jamila Rinaldi Eleonora Rossini Sara Sinibaldi Greta Tommasi |
Regia: | Adriano Evangelisti |
Musica: | Patrizio Maria D’Artista |
Coreografia: | Alessandra D’Anna |
Scenografia: | Studenti del Liceo Artistico Caravaggio (attività di P.C.T.O) |
Recensioni e Bibliografia: | |
https://gazzettadimantova.gelocal.it/cultura-e-spettacoli/2023/10/25/news/gli_studenti_recitano_per_altri_studenti_theatron_presenta_il_filottete_di_sofocle-13810110/ | |
Multimedia: | |
Scheda 706
Sophocles | 2019 |
Titolo: | Edipo a Colono |
Autore moderno: | Ruggero Cappuccio (riscrittura ispirata dall’Edipo a Colono di Sofocle) |
Dramma di riferimento: | Sophocles, Oedipus Coloneus |
Data della rappresentazione: | 27 giugno 2019 |
Sede: | Anfiteatro romano di Pompei (Pompeii Theatrum Mundi) |
Genere drammatico: | Tragedia |
Compagnia teatrale: | Teatro Stabile Napoli – Teatro Nazionale, Fondazione Campania dei Festival – Napoli Teatro Festival Italia |
Interpreti: | Claudio Di Palma (Edipo) Marina Sorrenti (Antigone) Fulvio Cauteruccio (Creonte) Franca Abategiovanni (Capo Coro) Gianluca Merolli (Polinice) Davide Paciolla (Teseo) Rossella Pugliese (Ismene) Nicolò Battista, Martina Carpino, Cinzia Cordella, Simona Fredella, Gianluca Merolli, Enzo Mirone, Francesca Morgante, Erika Pagan, Alessandra Roca, Piera Russo, Lorenzo Scalzo (Coro) |
Regia: | Rimas Tuminas |
Musica: | Faustas Latenas |
Coreografia: | |
Scenografia: | Adomas Jacovskis |
Recensioni e Bibliografia: | |
https://www.sipario.it/recensioni/rassegna-festival/item/12664-pompeii-theatrum-mundi-2019-edipo-a-colono-regia-rimas-tuminas-di-gabriele-benelli.html
https://campaniateatrofestival.it/edipo-a-colono-di-rimas-tuminas-al-pompeii-theatrum-mundi/ https://www.latestatamagazine.it/2020/02/ledipo-a-colono-di-rimas-tuminas/ |
|
Multimedia: | |
https://www.youtube.com/watch?v=DL6xUWjmH4s&ab_channel=CampaniaTeatroFestival |