Euripides | 2007 |
Titolo: | Medea |
Autore moderno: | |
Dramma di riferimento: | Euripides, Medea |
Data della rappresentazione: | dal 4 al 23 dicembre 2007 |
Sede: | Teatro Out Off di Milano |
Genere drammatico: | Tragedia |
Compagnia teatrale: | Out Off, Sipario Film |
Interpreti: | Caterina Deregibus (Medea)
Andrea Soffiantini (Creonte) Gabriele Parrillo (Giasone) |
Regia: | Fabio Sonzogni |
Musica: | |
Coreografia: | |
Scenografia: | |
Recensioni e Bibliografia: | |
https://www.ilmonferrato.it/articolo/GcolLwef2UWMDtUorZUT-g/caterina-deregibus-che-medeahttps://www.ilgiornale.it/news/tragedia-medea-all-out.html | |
Multimedia: | |
https://www.fabiosonzogni.it/SIGNORINA%20JULIE%20-%20regia%20fabio%20sonzogni%20-%20tourn%C3%A9e.pdfhttps://www.fabiosonzogni.it/images/portfolio/IntervistaSonzogni.pdf |
Tag Archives: 2007
Scheda 475
Aristophanes | 2007 |
Titolo: | Le donne in parlamento |
Autore moderno; Traduttore: | Laura Curino, Renata Ciavarino, Serena Sinigaglia |
Dramma di riferimento: | Aristophanes, Ecclesiazusae |
Data della rappresentazione: | 13-22 aprile 2007 |
Sede: | Piccolo Teatro Studio Melato, Milano |
Genere drammatico: | Commedia |
Compagnia teatrale: | Compagnia A.T.I.R., Piccolo Teatro di Milano |
Interpreti: | Beatrice Schiros Arianna Scommegna Sandra Zoccolan Maria Pilar Perez Aspa Irene Serini Stefano Orlandi Fabio Chiesa Mattia Fabris Chiara Stoppa Caterina Carpio, Cristina Castigliola, Serena Cazzola, Mariamaddalena Gessi, Diana Manea, Dafne Niglio (Coro) |
Regia: | Serena Sinigaglia |
Musica: | Carlo Boccadoro e Sandra Zoccolan |
Coreografia: | |
Scenografia: | Maria Spazzi |
Recensioni e Bibliografia: | |
Martina Treu, Il teatro antico nel Novecento, Roma, Carocci, 2009 |
|
Multimedia: | |
http://archivio.piccoloteatro.org/eurolab/?IDtitolo=307
http://www.sipario.it/recensioniprosad/item/2112-sipario-recensioni-donne-in-parlamento-le.html http://www.musiculturaonline.it/le-donne-in-parlamento-il-femminismo-23-secoli-prima-del-68/ |
Scheda 427
Seneca | 2006, 2007, 2008 | ||||||||||||||
Titolo: | Tieste Naturales quaestiones da Seneca | ||||||||||||||
Autore moderno; Traduttore: | |||||||||||||||
Dramma di riferimento: | Seneca, Thyestes | ||||||||||||||
Data della rappresentazione: | 28 agosto 2006; stagione 2006-2007; stagione 2007-2008 | ||||||||||||||
Sede: | Teatro Antico, Segesta; Parco Archeologico di Elea-Velia, Ascea; Teatro Politecnico, Roma; Circuito Teatri di Pietra | ||||||||||||||
Genere drammatico: | Tragedia | ||||||||||||||
Compagnia teatrale: | Compagnia La Bottega del Pane | ||||||||||||||
Interpreti: |
|
||||||||||||||
Regia: | Cinzia Maccagnano | ||||||||||||||
Musica: | Ecovanavoce; Paolo Fontana, Fabio Lorenzi; Quartetto Vocale Femminile Tarè | ||||||||||||||
Coreografia: | |||||||||||||||
Scenografia: | Mastri di Potenza | ||||||||||||||
Recensioni e Bibliografia: | |||||||||||||||
Multimedia: | |||||||||||||||
http://www.chiediscena.it/tieste.asp www.ecovanavoce.it |
Scheda 422
Seneca | 2007 | ||||||||
Titolo: | Fedra | ||||||||
Traduttore: | Edoardo Sanguineti | ||||||||
Dramma di riferimento: | Seneca, Phaedra | ||||||||
Data della rappresentazione: | 26 luglio 2007; 31 agosto 2007 | ||||||||
Sede: | Tempio di Apollo, Pozzuoli; Teatro Greco, Segesta | ||||||||
Genere drammatico: | Tragedia | ||||||||
Compagnia teatrale: | E20 Produzioni, Molise Spettacoli | ||||||||
Interpreti: |
|
||||||||
Regia: | Giovanni Anfuso | ||||||||
Musica: | |||||||||
Coreografia: | |||||||||
Scenografia: | Riccardo Perticone | ||||||||
Recensioni e Bibliografia: | |||||||||
Multimedia: | |||||||||
Scheda 397
Seneca | 2007 | ||||||||||||||
Titolo: | Oedipus Rex | ||||||||||||||
Traduttore: | Filippo Amoroso; Chiara Dammone | ||||||||||||||
Dramma di riferimento: | Seneca, Oedipus rex | ||||||||||||||
Data della rappresentazione: | 24 agosto 2007; maggio-giugno 2008; 7 luglio 2008 | ||||||||||||||
Sede: | Teatro Antico, Segesta; Teatro Antico, Tindari; Teatro Romano, Falerone; Teatro Romano, Volterra | ||||||||||||||
Genere drammatico: | Tragedia | ||||||||||||||
Compagnia teatrale: | Diaghilev s.r.l. con Cantieri Teatrali del Terzo Millennio | ||||||||||||||
Interpreti: |
|
||||||||||||||
Regia: | Nucci Ladogana | ||||||||||||||
Musica: | Benedetto Ghiglia; Domenico Clemente | ||||||||||||||
Coreografia: | |||||||||||||||
Scenografia: | Nicola Delle Carri; Veera Roman (costumi) | ||||||||||||||
Recensioni e Bibliografia: | |||||||||||||||
Multimedia: | |||||||||||||||
www.inscenaonline.com www.teatridipietra.org |
Scheda 384
Seneca | 2007 | ||||||||||
Titolo: | Medea | ||||||||||
Traduttore: | Luigi Maria Musati | ||||||||||
Dramma di riferimento: | Seneca, Medea | ||||||||||
Data della rappresentazione: | 26 agosto 2007; 30 ottobre 2007 | ||||||||||
Sede: | Palazzo D’Avalos , Vasto; L’Aquila, Teatro Sant’Agstino, L’Aquila | ||||||||||
Genere drammatico: | Tragedia | ||||||||||
Compagnia teatrale: | Teatro Zeta (Progetto INTERREG – Transfrontaliero Adriatico) | ||||||||||
Interpreti: |
|
||||||||||
Regia: | Brando Minnelli | ||||||||||
Musica: | |||||||||||
Coreografia: | |||||||||||
Scenografia: | |||||||||||
Recensioni e Bibliografia: | |||||||||||
Multimedia: | |||||||||||
http://www.teatrozeta.it/spettacoli/medea/medea.html …/Debutto-della-stagione-teatrale-Volo-Libero-di-Teatri-Possibili-R/2234.htm |
Scheda 382
Seneca | 2006, 2007 | ||||||
Titolo: | Medea | ||||||
Traduttore: | Filippo Amoroso | ||||||
Dramma di riferimento: | Seneca, Medea | ||||||
Data della rappresentazione: | 12-14 luglio 2006; 22 luglio 2006; 2007 | ||||||
Sede: | Festival Teatrale, Borgio Verezzi; Parco delle Sculture, Castellaro di Vendone; Teatro Antico, Tindari; Teatro Antico, Segesta | ||||||
Genere drammatico: | Tragedia | ||||||
Compagnia teatrale: | |||||||
Interpreti: |
|
||||||
Regia: | Alberto Gagnarli | ||||||
Musica: | Paolo Casa | ||||||
Coreografia: | |||||||
Scenografia: | Marina Luxardo; costumi Ruben Scachter | ||||||
Recensioni e Bibliografia: | |||||||
Multimedia: | |||||||
www.teatrodeiduemari.it www.albertogagnarli.com/medea.html |
Scheda 368
|
Scheda 367
|
Scheda 365
Aristophanes | 2007 | ||||||||||||
Titolo: | Pluto, il dio del denaro | ||||||||||||
Autore moderno; Traduttore: | |||||||||||||
Dramma di riferimento: | Aristophanes, Plutus | ||||||||||||
Data della rappresentazione: | 11 agosto 2007 | ||||||||||||
Sede: | Sito archeologico di Elea-Velia, Ascea. | ||||||||||||
Genere drammatico: | Spettacolo teatrale | ||||||||||||
Compagnia teatrale: | Centro Teatrale Meridionale | ||||||||||||
Interpreti: |
|
||||||||||||
Regia: | Domenico Pantano | ||||||||||||
Musica: | Giacomo Zumpano | ||||||||||||
Coreografia: | |||||||||||||
Scenografia: | Antonio Panzanella; Cabiria D’Agostino (costumi) | ||||||||||||
Recensioni e Bibliografia: | |||||||||||||
– Rosamaria Morinelli, C’è Pluto sulla scena di Velia Teatro, in «La Città di Salerno», 11/08/2007. | |||||||||||||
Multimedia: | |||||||||||||
http://inetti.it/index.php?option=com_content&view=article&id=319%3Aa-velia-il-teatro-greco-in-lingua-originale&Itemid=62 http://ricerca.gelocal.it/lacittadisalerno/archivio/lacittadisalerno/2007/08/11/39wt71108_A6.txt.html http://www.teatridipietra.org/laproduzione.php?dett=29 |