Sophocles | 2024 |
Titolo: | Edipo re |
Autore moderno: | Fabrizio Sinisi |
Dramma di riferimento: | Sophocles, Oedipus Tyrannus |
Data della rappresentazione: | dall’8 al 17 marzo 2024 |
Sede: | Teatro Astra di Torino |
Genere drammatico: | Tragedia |
Compagnia teatrale: | TPE – Teatro Piemonte Europa, Teatro di Napoli – Teatro Nazionale, LAC Lugano Arte e Cultura, Teatro Nazionale di Genova, Emilia Romagna Teatro ERT / Teatro Nazionale |
Interpreti: | Francesca Cutolo (Coro) Francesca Della Monica (Coro) Marco Foschi (Edipo) Roberto Latini (Tiresia/Apollo) Frédérique Loliée (Giocasta) Fabio Pasquini (Creonte) |
Regia: | Andrea De Rosa |
Musica: | G.U.P. Alcaro |
Coreografia: | |
Scenografia: | Daniele Spanò (scene) Pasquale Mari (luci) |
Recensioni e Bibliografia: | |
https://alessandria.today/2024/02/14/edipo-re-di-andrea-de-rosa-dall8-marzo-al-tpe-teatro-astra/
https://www.klpteatro.it/edipo-re-di-de-rosa-sinisi-recensione https://www.fondazionetpe.it/spettacoli/edipo-re/ https://www.torinoclick.it/cultura/la-tragedia-di-edipo-in-prima-nazionale-al-teatro-astra/ |
|
Multimedia: | |
https://www.youtube.com/watch?v=b0C4IkpRU6A&ab_channel=TPE-TeatroAstra |
Category Archives: Sophocles
Scheda 720
Sophocles | 2022 |
Titolo: | Edipo Re – Una favola nera |
Autore moderno: | |
Dramma di riferimento: | Sophocles, Oedipus Rex |
Data della rappresentazione: | dal 15 marzo 2022 al 14 aprile 2022 |
Sede: | Teatro dell’Elfo di Milano |
Genere drammatico: | Spettacolo teatrale |
Compagnia teatrale: | Teatro dell’Elfo |
Interpreti: | Edoardo Barbone Ferdinando Bruni Mauro Lamantia Valentino Mannias |
Regia: | Ferdinando Bruni, Francesco Frongia |
Musica: | Musiche di Nick Cave |
Coreografia: | |
Scenografia: | |
Recensioni e Bibliografia: | |
http://www.arabeschi.it//uploads/pdf/016%20Rigato.pdf | |
Multimedia: | |
https://www.youtube.com/watch?v=mgQN5F8uwRo&ab_channel=TeatroElfoPuccini
https://www.youtube.com/watch?v=nYgOUo5v478&ab_channel=TeatroElfoPuccini https://www.youtube.com/watch?v=V8h_ROv2f20&ab_channel=TeatroElfoPuccini https://www.youtube.com/watch?v=A-T8enRoOdE&ab_channel=TeatroElfoPuccini https://www.youtube.com/watch?v=QmvVNYil8U4&ab_channel=Callassino https://www.youtube.com/watch?v=AIitK-kwacE&ab_channel=TeatroMassimoCagliari |
Scheda 719
Sophocles | 2023 |
Titolo: | Filottete |
Autore moderno: | Giorgio Ieranò |
Dramma di riferimento: | Sophocles, Philoctetes |
Data della rappresentazione: | 5 luglio 2023 |
Sede: | Teatro Romano di Ventimiglia – Area archeologica |
Genere drammatico: | Tragedia |
Compagnia teatrale: | Teatro Pubblico Ligure |
Interpreti: | Gianluigi Fogacci (Filottete) Corrado D’Elia(Odisseo/Mercante/Eracle) Alessio Zirulla (Neottolemo) |
Regia: | Sergio Maifredi |
Musica: | Michele Sganga |
Coreografia: | |
Scenografia: | |
Recensioni e Bibliografia: | |
https://www.teatropubblicoligure.it/filottete.html | |
Multimedia: | |
https://www.youtube.com/watch?v=Fkp2YdlkRZ0&ab_channel=MicroTeatroTerraMariqueCISBiT
https://www.teatropubblicoligure.it/images/pdf/schede/filottete_SA.pdf |
Scheda 714
Sophocles | 2019 |
Titolo: | Antigone |
Autore moderno: | Massimiliano Civica |
Dramma di riferimento: | Sophocles, Antigone |
Data della rappresentazione: | 28 novembre 2019 |
Sede: | Teatro Fabbricone di Prato (in collaborazione con Armunia residenze artistiche e Manifatture Digitali Cinema Prato – Fondazione Sistema Toscana) |
Genere drammatico: | Tragedia |
Compagnia teatrale: | Teatro Metastasio di Prato |
Interpreti: | Oscar De Summa (Creonte) Monica Demuru (Ismene/Tiresia/Euridice) Monica Piseddu (Antigone) Francesco Rotelli (Guardia/Emone) Marcello Sambati (Corifeo) |
Regia: | Massimiliano Civica |
Musica: | |
Coreografia: | |
Scenografia: | Gianni Staropoli (luci) |
Recensioni e Bibliografia: | |
https://emiliaromagnateatro.com/production/antigone-2-civica/
https://www.teatroecritica.net/2019/12/antigone-di-civica-il-ritorno-del-tragico/ https://www.sipario.it/recensioniprosaa/item/13020-antigone-regia-massimiliano-civica.html https://www.klpteatro.it/antigone-massimiliano-civica-recensione |
|
Multimedia: | |
https://www.youtube.com/watch?v=sFJ74QDPdts&ab_channel=ERCultura |
Scheda 713
Sophocles | 2019 |
Titolo: | Antigone |
Autore moderno: | Maddalena Giovannelli |
Dramma di riferimento: | Sophocles, Antigone |
Data della rappresentazione: | dal 17 al 19 gennaio 2019 |
Sede: | Teatro Sociale di Bergamo |
Genere drammatico: | Tragedia |
Compagnia teatrale: | ATIR Teatro Ringhiera |
Interpreti: | Aram Kian (Messaggero) Carla Manzon (Tiresia) Stefano Orlandi (Creonte) Francesca Porrini (Ismene) David Remondini (Emone) Arianna Scommegna (Antigone) Sandra Zoccolan (Corifea) |
Regia: | Gigi Dall’Aglio |
Musica: | Mell Morcone |
Coreografia: | |
Scenografia: | Emanuela Dall’Aglio, Federica Pellati (scene) |
Recensioni e Bibliografia: | |
https://www.ecodibergamo.it/stories/cultura-e-spettacoli/antigone-tragedia-modernain-prima-nazionale-al-teatro-sociale_1299838_11/
https://www.atirteatroringhiera.it/spettacolo/antigone/ https://www.alibionline.it/recensione-antigone-sofocle-con-arianna-scommegna/ https://www.bergamonews.it/2019/01/17/antigone-sempre-attuale-ci-domande-sulla-giustizia/300233/ |
|
Multimedia: | |
https://www.youtube.com/watch?v=v90V4-Nl5h8&ab_channel=ATIRTeatroRinghiera |
Scheda 707
Sophocles | 2023 |
Titolo: | Filottete di Sofocle |
Autore moderno: | Anna Maria Beladinelli Francesca Amoroso Arianna Bontempi Danila Gaggiotti Bernardo Pozzi Ada Ioana Rabita Andrea Satta Riccardo Stigliano Arianna Zanier Andrea Marcucci Tommaso Suaria |
Dramma di riferimento: | Sophocles, Philoctetes |
Data della rappresentazione: | 11-12 ottobre 2023 |
Sede: | Aula magna del Rettorato della Sapienza |
Genere drammatico: | Tragedia |
Compagnia teatrale: | Theatron: Teatro Antico alla Sapienza |
Interpreti: | Lorenzo Bianconi Marco Caroletta Fabrizio Cavallo Aurora Cesaroni Antonino Ivan Coppola Alessandra D’aloisi Ruggero Desario Costanza Frasso Carolina Elisabetta Gaudio Alessandra Giovannetti Maria Paola Iervolino Atefeh Kheradmand Matteo Lofrese Valerio Lombardi Agnese Magistri Paolo Mazzocchio Davide Montalbano Alice Pesce Lisa Ponzuoli Marco Procaccini Giulia Runa Ramaccini Elettra Jamila Rinaldi Eleonora Rossini Sara Sinibaldi Greta Tommasi |
Regia: | Adriano Evangelisti |
Musica: | Patrizio Maria D’Artista |
Coreografia: | Alessandra D’Anna |
Scenografia: | Studenti del Liceo Artistico Caravaggio (attività di P.C.T.O) |
Recensioni e Bibliografia: | |
https://gazzettadimantova.gelocal.it/cultura-e-spettacoli/2023/10/25/news/gli_studenti_recitano_per_altri_studenti_theatron_presenta_il_filottete_di_sofocle-13810110/ | |
Multimedia: | |
Scheda 706
Sophocles | 2019 |
Titolo: | Edipo a Colono |
Autore moderno: | Ruggero Cappuccio (riscrittura ispirata dall’Edipo a Colono di Sofocle) |
Dramma di riferimento: | Sophocles, Oedipus Coloneus |
Data della rappresentazione: | 27 giugno 2019 |
Sede: | Anfiteatro romano di Pompei (Pompeii Theatrum Mundi) |
Genere drammatico: | Tragedia |
Compagnia teatrale: | Teatro Stabile Napoli – Teatro Nazionale, Fondazione Campania dei Festival – Napoli Teatro Festival Italia |
Interpreti: | Claudio Di Palma (Edipo) Marina Sorrenti (Antigone) Fulvio Cauteruccio (Creonte) Franca Abategiovanni (Capo Coro) Gianluca Merolli (Polinice) Davide Paciolla (Teseo) Rossella Pugliese (Ismene) Nicolò Battista, Martina Carpino, Cinzia Cordella, Simona Fredella, Gianluca Merolli, Enzo Mirone, Francesca Morgante, Erika Pagan, Alessandra Roca, Piera Russo, Lorenzo Scalzo (Coro) |
Regia: | Rimas Tuminas |
Musica: | Faustas Latenas |
Coreografia: | |
Scenografia: | Adomas Jacovskis |
Recensioni e Bibliografia: | |
https://www.sipario.it/recensioni/rassegna-festival/item/12664-pompeii-theatrum-mundi-2019-edipo-a-colono-regia-rimas-tuminas-di-gabriele-benelli.html
https://campaniateatrofestival.it/edipo-a-colono-di-rimas-tuminas-al-pompeii-theatrum-mundi/ https://www.latestatamagazine.it/2020/02/ledipo-a-colono-di-rimas-tuminas/ |
|
Multimedia: | |
https://www.youtube.com/watch?v=DL6xUWjmH4s&ab_channel=CampaniaTeatroFestival |
Scheda 705
Sophocles | 2023 |
Titolo: | Edipo a Colono |
Autore moderno: | Giuseppe Argirò (adattamento) |
Dramma di riferimento: | Sophocles, Oedipus Coloneus |
Data della rappresentazione: | 31 luglio 2023 |
Sede: | Area Archeologica di Caposele (Formia) |
Genere drammatico: | Tragedia |
Compagnia teatrale: | Teatro della Città Srl |
Interpreti: | Giuseppe Pambieri (Edipo) Micol Pambieri (Antigone) Gianluigi Fogacci (Teseo) Luigi Mezzanotte (Corifeo) Elisabetta Arosio (Coro) Roberto Baldassari (Creonte) Melania Fiore (Ismene) Vinicio Argirò (Polinice) |
Regia: | Giuseppe Argirò |
Musica: | |
Coreografia: | |
Scenografia: | Claudio Cutisposto (scene) |
Recensioni e Bibliografia: | |
https://www.comune.formia.lt.it/articolo/edipo-colono-sofocle-lunedi-31-luglio-allarea-archeologica-caposele-quarto-appuntamento-del
https://teatro.gaiaitalia.com/2024/02/19/edipo-a-colono-di-sofocle-una-messinscena-riuscita/ https://www.teatrionline.com/2024/02/edipo-a-colono/ https://www.segestateatrofestival.com/events/edipo-a-colono-di-sofocle-3/ https://quartapareteroma.it/edipo-a-colono-di-sofocle-due-passi-nel-mondo-classico/ |
|
Multimedia: | |
Scheda 697
Sophocles | 2021 |
Titolo: | Antigone |
Autore moderno: | Giovanna Cordova (adattamento) |
Dramma di riferimento: | Sophocles, Antigone |
Data della rappresentazione: | dall’1 al 3 ottobre 2021 |
Sede: | Teatro Olimpico di Vicenza |
Genere drammatico: | Tragedia |
Compagnia teatrale: | Tema Cultura |
Interpreti: | Gabriele ValcherIvana Monti (Creonte) Paola Zuliani (Antigone) Matilde Bellotto/Lida Atzori (Ismene) Francesco Zanlungo/Filippo Valese (Emone) Federico Barbisan (Messaggero) Sebastiano Maselli/Leo Coppetta (Tiresia) Filippo Locatelli, Federico Delia, Marco Menoncello, Samuele Favretto, Giuseppe Manfredi (Guardie) Giacomo Vianello, Mattia Cervellin, Alessandro Gabriel (Coro degli dèi) Ilaria Benvenuti, Anastasia Breedveld Bortolozzo, Salvadori Isotta, Sasha Castrignano’, Costanza Pezzato, Gaia Giacomin, Caterina Baccicchetto, Anita Baccicchetto, Ada Okuroglu (Coro di donne) |
Regia: | Giovanna Cordova |
Musica: | Quim Rovira Camacho (arpa) |
Coreografia: | Silvia Bennett |
Scenografia: | Gianluca Ciccolini (disegno di luci) |
Recensioni e Bibliografia: | |
Gherardo Ugolini, Quando Creonte è donna. ‘Antigone’ di Giovanna Cordova al Teatro Olimpico di Vicenza, in «Visioni del tragico. La tragedia greca sulla scena del XXI secolo», 4 ottobre 2021 http://(https://www.visionideltragico.it/blog/contributi/quando-creonte-e-donna-l-antigone-di-giovanna-cordova-al-teatro-olimpico-di-vicenza) https://ladomenicadivicenza.gruppovideomedia.it/a_ITA_4833_1.html Giovanna Cordova, ‘Quanto sono disposta a perdere?’. Note di regia ad un”Antigone’, in «Visioni del tragico. La tragedia greca sulla scena del XXI secolo», 11 marzo 2022 |
|
Multimedia: | |
https://www.tcvi.it/it/classici/spettacoli/74-ciclo-di-spettacoli-classici/la-tragedia-innocente/antigone-la-tragedia-innocente/ https://www.youtube.com/watch?v=PH8NM5Gn00k&ab_channel=TeatroComunaleCitt%C3%A0diVicenza |
Scheda 690
Sophocles | 2019 |
Titolo: | Antigone |
Autore moderno: | Laura Sicignano, Alessandra Vannucci (adattamento) |
Dramma di riferimento: | Sophocles, Antigone |
Data della rappresentazione: | dal 15 al 27 ottobre 2019 |
Sede: | Teatro Verga di Catania |
Genere drammatico: | Tragedia |
Compagnia teatrale: | Teatro Stabile di Catania |
Interpreti: | Sebastiano Lo Monaco (Creonte) Lucia Cammalleri (Ismene) Egle Doria (Euridice) Luca Iacono (Emone/Quarto Soldato) Silvio Laviano (Primo Soldato Messaggero) Simone Luglio (Guardia) Franco Mirabella (Tiresia e Terzo Soldato) Barbara Moselli (Antigone) Pietro Pace (Secondo Soldato Messaggero) |
Regia: | Laura Sicignano |
Musica: | Edmondo Romano |
Coreografia: | |
Scenografia: | Guido Fiorato |
Recensioni e Bibliografia: | |
https://www.teatro.it/recensioni/antigone/antigone-il-coraggio-dellemancipazione-femminilehttps://www.teatro.it/recensioni/antigone/lantigone-di-sofocle-asciugata-da-laura-sicignano
https://www.teatro.it/recensioni/antigone/antigone-e-gli-abusi-del-potere-sebastiano-lo-monaco https://www.fatamorganaweb.it/dimenticare-sofocle/ https://www.sipario.it/recensioniprosaa/item/12812-antigone-regia-laura-sicignano.html |
|
Multimedia: | |
https://www.youtube.com/watch?v=5Az5BfgQ3yE&ab_channel=TuttaScena1https://www.youtube.com/watch?v=GeMsgw_-OyM&ab_channel=TeatroStabilediCatania
https://www.youtube.com/watch?v=s-pMojJdd50&ab_channel=TeatroStabilediCatania |