Scheda 492

 

Aeschylus
 2013
Titolo: Orestea
Autore moderno; Traduttore: Federico Condello
Dramma di riferimento: Aeschylus, Oresteia (Agamemnon, Choephoroe, Eumenides)
Data della rappresentazione: 19 giugno 2013 – 18 agosto 2013
Sede: Cimitero militare germanico del Passo della Futa, Firenze
Genere drammatico: Tragedia
Compagnia teatrale: ArchivioZeta
Interpreti: Enrica Sangiovanni
Gianluca Guidotti
Marianna Cammelli
Luigia Savoia
Giulia Piazza
Rosanna Marcato
Giovanna Villa
Alfredo Puccetti
Luciano Ardiccioni
Gianni Piazza
Regia: Enrica Sangiovanni, Gianluca Guidotti
Musica: Patrizio Barontini
Coreografia:
Scenografia:
Recensioni e Bibliografia:
Multimedia:
http://residenzecreative.iltamburodikattrin.com/prologo/2013/finito-il-tempo-dei-se-dei-archivio-zeta/

http://www.rumorscena.com/20/10/2013/lorestea-di-eschilo-ovvero-il-teatro-dove-la-parola-si-coniuga-con-la-storia-il-cimitero-militare-della-futa-diventa-palcoscenico-e-racconta-un-dramma-attuale

Scheda 491

Euripides
 2014
Titolo: Alcesti
Autore moderno; Traduttore: Massimiliano Civica
Dramma di riferimento: Euripides, Alcestis
Data della rappresentazione: 30 settembre 2014 – 26 ottobre 2014
Sede: Semiottagono dell’ex carcere delle Murate, Firenze
Genere drammatico: Tragedia
Compagnia teatrale:  Fondazione Pontedera Teatro, Atto Due
Interpreti: Daria Deflorian (Apollo, Admeto, Servo)                                  Monica Piseddu (Morte, Serva, Alcesti, Ferete, Eracle
Monica Demuru (Coro)
Silvia Franco (Danzatrice, Donna Velata)
Regia: Massimiliano Civica
Musica: Daniele D’Angelo
Coreografia:  Aurelio Gatti
Scenografia:
Recensioni e Bibliografia:
 Giovanna Di Martino, Tradurre e interpretare la drammaturgia di Alcesti, in «Stratagemmi. Prospettive teatrali», IX/32, 2015, pp. 43-102.
Multimedia:
http://www.klpteatro.it/il-senso-di-limite-e-morte-per-massimiliano-civica-lintervista

http://www.ilfattoquotidiano.it/2014/10/21/teatro-lalcesti-minimalista-e-ancestrale-di-massimiliano-civica/1162096/

http://www.teatroecritica.net/2014/10/vertigine-alcesti-civica-firma-grande-intensita/ 

http://www.doppiozero.com/materiali/scene/la-differenza-teatrale

http://drammaturgia.fupress.net/recensioni/recensione2.php?id=6510

Scheda 488

Plautus  2012
Titolo: Miles gloriosus
Autore moderno; Traduttore: Filippo Amoroso
Dramma di riferimento: Plautus, Miles gloriosus
Data della rappresentazione: 24 maggio 2012 – 09 giugno 2012
Sede: Teatro Greco, Tindari
Genere drammatico: Commedia
Compagnia teatrale: Teatro Dei Due Mari
Interpreti: Edoardo Siravo (Pirgopolinice)
Antonio Silvia (Artotrogo)
Marco Simeoli (Palestrione)
Renato Campese (Periplectomeno
Francesco Silella (Sceledro)
Lara Balbo (Filocomasia)
Ruggero Cecchi (Pleusicle)
Giulia Di Quilio (Arcoteleuzi)
Leidys Candy Rojas Martinez (Milfidippa)
Regia: Alvaro Piccardi
Musica: Stefano Marcucci
Coreografia:
Scenografia: Lorenzo Ghiglia
Recensioni e Bibliografia:
Multimedia:
http://www.sipario.it/recensioniprosam/item/1844-sipario-recensioni-miles-gloriosus.html

Scheda 486

Sophocles  2014
Titolo: Antigone 1939
Autore moderno; Traduttore:
Dramma di riferimento: Sophocles, Antigona
Data della rappresentazione: 17 gennaio 2014
Sede: Teatro Camploy, Verona
Genere drammatico: Tragedia
Compagnia teatrale: Ippogrifo Produzioni
Interpreti: Chiara Mascalzoni (Antigone)
Alberto Rizzi (Creonte)
Clelia Cicero (Ismene, Coro)                                                             Diego Facciotti (Guardia, Messaggero)
Andrea Manganotto (Emone)
Barbara Baldo (Euridice)
Regia: Alberto Rizzi
Musica: Federico Fuggini
Coreografia:
Scenografia:  Alberto Rizzi
Recensioni e Bibliografia:
Multimedia:
http://www.teatroudine.it/teatroudine/spettacoli/spettacolo.jsp?idSpettacolo=414

https://www.youtube.com/watch?v=AapjMqc7rZQ

http://www.larena.it/stories/Spettacoli/623526_antigone_1939_la_tragedia_al_nazi-cabaret/

Scheda 485

Aristophanes  2015
Titolo: Le nuvole
Autore moderno; Traduttore:
Dramma di riferimento: Aristophanes, Nubes
Data della rappresentazione: 17-29 marzo 2015
Sede: Teatro Elfo Puccini, Milano
Genere drammatico: Commedia
Compagnia teatrale: Fondazione Teatro Due
Interpreti: Roberto Abbati (Strepsiade)
Gigi Dall’Aglio (Socrate)
Luca Nucera (Fidippide)
Paolo Bocelli (Corifeo, Discorso giusto)
Marcello Vazzoler (Discorso ingiusto)
Cristina Cattellani, Laura Cleri, Tania Rocchetta (Coro)
Regia: Ensamble Attori Teatro Due
Musica: Alessandro Nidi
Coreografia:
Scenografia:
Recensioni e Bibliografia:
Multimedia:
http://www.stratagemmi.it/?p=5564

http://www.elfo.org/stagioni/20142015/lenuvole.html

http://www.teatrodue.org/13756/tournee-20142015/le-nuvole-in-tour/

http://www.delteatro.it/2015/03/23/le-nuvole-teatro-due/

https://laculturadelbloggo.wordpress.com/2015/04/06/il-difficile-confronto-coi-classici-le-nuvole-di-teatro-due/

Scheda 484

Menander  2015
Titolo: Misantropo
Autore moderno; Traduttore:  Elisabetta Matelli
Dramma di riferimento: Menander, Dyscolus
Data della rappresentazione: 04-06 marzo 2015
Sede: Teatro San Lorenzo Alle Colonne, Milano
Genere drammatico: Commedia
Compagnia teatrale: Kerkís. Teatro Antico In Scena
Interpreti: Federica Gurrieri (Pan, Pirria)
Stefano Rovelli (Sostrato)
Vito Marco Sisto (Cherea, Davo)
Simone Mauri (Cnemone)
Erica Gallesi (Figlia di Cnemone)
Livia Ceccarelli (Simiche)
Lorenzo Ponte (Gorgia)
Federico Salvi (Callippide)
Giulia Quercioli (Geta)
Marta Banfi (Madre di Sostrato)
Giuseppe Passalacqua (Sicone)
Cesare Ricci (Montone)
Lorenzo Matino
Regia: Christian Poggioni
Musica: Adriano Sangineto
Coreografia:
Scenografia: Dino Serra
Recensioni e Bibliografia:
Multimedia:
http://www.milanoteatri.it/wordpress/un-grande-classico-a-milano-grazie-a-kerkis-il-misantropo/

Scheda 483

Euripides  2014
Titolo: Elena e il suo doppio
Autore moderno; Traduttore:  Elisabetta Matelli
Dramma di riferimento: Euripides, Helena
Data della rappresentazione: 3-4 dicembre 2014
Sede: Teatro San Lorenzo Alle Colonne, Milano
Genere drammatico: Tragedia
Compagnia teatrale: Kerkís. Teatro Antico In Scena
Interpreti: Chiara Arrigoni (Elena)
Giuseppe Passalacqua (Teucro)
Stefano Rovelli (Menelao)
Livia Ceccarelli (Vecchia)
Federica Scazzariello (Messaggero)
Giulia Quercioli (Teonoe, Coro)
Simone Mauri (Teoclimeno)
Lorenzo Ponte, Federico Salvi (Dioscuri)
Cesare Ricci Federica Gurrieri, Marta Banfi, Eleonora Fedeli, Erica Gallesi (Coro)
Regia: Christian Poggioni
Musica:
Coreografia:
Scenografia:
Recensioni e Bibliografia:
Multimedia:
http://www.kerkis.net/#!elena-e-il-suo-doppio/c6l8