Plautus | 2019 |
Titolo: | Trinummus (Le tre monete) |
Autore moderno; Traduttore: | |
Dramma di riferimento: | Plautus, Trinummus |
Data della rappresentazione: | dal 23 agosto al 25 agosto 2019 |
Sede: | Teatro Antico di Segesta |
Genere drammatico: | Commedia |
Compagnia teatrale: | Centro Teatrale Meridionale |
Interpreti: | Domenico Pantano (Carmide) Marco Prosperini (Filtone) Orazio Alba (Stasimo) Veronica Baleani (Soteride) Maria Lauria (Fronesia) Paolo Ricchi (Callicle) Krzysztof Burzacky Bogucky (Lisitele) Mario Focardi (Lesbonico) |
Regia: | Domenico Pantano |
Musica: | |
Coreografia: | Barbara Cacciato |
Scenografia: | Gianluca Amodio |
Recensioni e Bibliografia: | |
https://www.ilsitodisicilia.it/dionisiache-2019-dal-23-al-25-a-segesta-trinummus-di-plauto-e-tanta-musica/ | |
Multimedia: | |
https://www.calatafimisegestafestival.it/spettacoli/trinummus-2019-gallery/ https://www.rainews.it/tgr/sicilia/video/2019/08/sic-dionisiache-scena-trinummus-plauto-1f34e421-97ba-43bd-ab93-9ba02b39c353.html https://www.videosicilia.com/2019/08/24/dionisiache-2019-trinummus-i-valori-persi-e-il-ruolo-delle-donne/ https://www.alpauno.com/trinnummus-plauto-fa-riflettere-sui-valori-morali-commedia-gradevole-con-repliche-stasera-e-domani/ |
Category Archives: Plautus
Scheda 582
Plautus | 2017 |
Titolo: | Menecmi |
Autore moderno; Traduttore: | Nicasio Anzelmo (adattamento) |
Dramma di riferimento: | Plautus, Menaechmi |
Data della rappresentazione: | dall’11 agosto 2017 al 14 agosto 2017 |
Sede: | Teatro Antico di Segesta |
Genere drammatico: | Commedia |
Compagnia teatrale: | Centro Teatrale Meridionale |
Interpreti: | Roberto Baldassari Glenda Canino Giovanni Carta Roberto Carrubba Nicola Ciccariello Giovanni Di Lonardo Gaspare Di Stefano Ludovica di Donato Nicolò Giacalone Cinzia Mirasolo |
Regia: | Nicasio Anzelmo |
Musica: | Francesco De Luca, Alessandro Forti |
Coreografia: | Barbara Cacciato |
Scenografia: | Angela Gallaro Goracci |
Recensioni e Bibliografia: | |
https://www.blogsicilia.it/trapani/nicasio-anzelmo-firma-i-menecmi-la-commedia-di-plauto-al-teatro-antico-di-segesta/405187/ https://trapani.gds.it/articoli/cultura/2017/08/09/dionisiache-nuova-prima-nazionale-al-teatro-antico-di-segesta-in-scena-i-menecmi-di-plauto-5ca64ea9-a9b8-403d-96de-679394cb3a88/ |
|
Multimedia: | |
https://www.calatafimisegestafestival.it/spettacoli/menecmi/ https://www.youtube.com/watch?v=tIObsByimig&ab_channel=CalatafimiSegestaFestival |
Scheda 577
Plautus | 2017 |
Titolo: | Anfitrione |
Autore moderno; Traduttore: | Marco Cavallaro (adattamento) |
Dramma di riferimento: | Plautus, Amphitruo |
Data della rappresentazione: | dal 22 luglio al 23 luglio 2017 |
Sede: | Teatro Antico di Segesta |
Genere drammatico: | Commedia |
Compagnia teatrale: | |
Interpreti: | Andrea Spina (Giove-Anfitrione) Marco Cavallaro (Sosia) Daniele De Rogatis (Mercurio-Sosia) Selene Demaria (Alcmena) Chiara Amati, Maria Sessa, Martina Cenere (Ancelle) |
Regia: | Marco Cavallaro |
Musica: | Matteo Musumeci |
Coreografia: | Giordano Orchi |
Scenografia: | Lollo Zollo Art |
Recensioni e Bibliografia: | |
https://www.pittorica.org/2017/07/22/anfitrione-marco-cavallaro-matteo-musumeci-teatro-antico-di-segesta/ https://theparallelvision.com/2017/09/13/anfitrione-una-dualita-tra-inganno-e-divertimento/ https://newsicilia.it/ragusa/spettacoli/xenia-sampieri-anfitrione-tema-in-chiave-musical/253776 |
|
Multimedia: | |
https://www.calatafimisegestafestival.it/spettacoli/anfitrione/ |
Scheda 530
Plautus | 2013 |
Titolo: | Menecmi. Due gemelli napoletani |
Autore moderno; Traduttore: | Tato Russo |
Dramma di riferimento: | Plautus, Menaechmi |
Data della rappresentazione: | 06 – 16 febbraio 2013 |
Sede: | Teatro Parioli Peppino De Filippo, Roma |
Genere drammatico: | Commedia |
Compagnia teatrale: | Il Teatro di Tato Russo |
Interpreti: | Clelia Rondinella Renato De Rienzo Marina Lorenzi Massimo Sorrentino Luigi Cesarano Salvatore Esposito Giorgia Guerra Eva Sabelli Olivia Cordsen Ashai Lombardo Arop Lorenzo Venturini |
Regia: | Livio Galassi |
Musica: | Zeno Craig |
Coreografia: | Ashai Lombardo Arop |
Scenografia: | Tony Di Ronza |
Recensioni e Bibliografia: | |
– Patrizio Pitzalis, Menecmi nella riscrittura di Tato Russo. Lo specchio, l’identità, in «Eventi Culturali». | |
Multimedia: | |
https://eventiculturalimagazine.com/2014/02/10/menecmi-nella-riscrittura-di-tato-russo-lo-specchio-lidentita/ |
Scheda 517
Plautus |
2016 |
Titolo: | Truculentus. Intrighi d’amore in una Casa di piacere |
Autore moderno; Traduttore: | Vincenzo Zingaro |
Dramma di riferimento: | Plautus, Truculentus |
Data della rappresentazione: | 08-09 agosto 2016 |
Sede: | Teatro Greco, Segesta |
Genere drammatico: | Commedia |
Compagnia teatrale: | Castalia Produzioni Teatrali |
Interpreti: | Annalena Lombardi (Frenèsia) Piero Sarpa Laura De Angelis Rocco Militano Giovanni Ribò Ugo Cardinali Fabrizio Passerini Mario Piana |
Regia: | Vincenzo Zingaro |
Musica: | Giovanni Zappalorto |
Coreografia: | |
Scenografia: | Emilio Ortu Lieto |
Recensioni e Bibliografia: | |
Multimedia: | |
http://www.calatafimisegestafestival.it/ |
Scheda 509
Plautus |
2016 |
Titolo: | Mostellaria (la commedia del fantasma) |
Autore moderno; Traduttore: | Giancarlo Sammartano |
Dramma di riferimento: | Plautus, Mostellaria |
Data della rappresentazione: | 10 agosto 2016 |
Sede: | Parco Archeologico di Elea-Velia |
Genere drammatico: | Commedia |
Compagnia teatrale: | Fondamenta Teatro e Teatri |
Interpreti: | Paolo Floris Tommaso Lipari Mattia Parrella Andrea Puglisi |
Regia: | Giancarlo Sammartano |
Musica: | Stefano Marcucci |
Coreografia: | |
Scenografia: | Daniela Catone |
Recensioni e Bibliografia: | |
La commedia del fantasma, in «Corriere della Sera/Corriere del Mezzogiorno», 13/08/2016Mostellaria (La commedia del fantasma) di Tito Maccio Plauto, in Veliateatro 2016 – Programma di sala, Giuseppe Durante – Operadesign, Salerno, p. 25. | |
Multimedia: | |
https://youtu.be/YK8BFyBmkiY https://youtu.be/ZmJJEsH32Kw |
Scheda 508
Plautus | 2016 |
Titolo: | L’Aulularia |
Autore moderno; Traduttore: | |
Dramma di riferimento: | Plautus, Aulularia |
Data della rappresentazione: | 8 agosto 2016 |
Sede: | Parco Archeologico di Elea-Velia |
Genere drammatico: | Commedia |
Compagnia teatrale: | Parco Archeologico di Elea-Velia |
Interpreti: | Roberto Zorzut Ezio Spezzacatena Maddalena Rizzi Livia Caputo Roberta Gentili Lorenzo Spagnoli Sandro Nardi |
Regia: | Filippo d’Alessio |
Musica: | Francesca Araceli, Marco Abbondanzieri |
Coreografia: | Michelle Sigillo |
Scenografia: | Roberta Gentili |
Recensioni e Bibliografia: | |
L’Aulularia da Plauto, in Veliateatro 2016 – Programma di sala, Giuseppe Durante – Operadesign, Salerno, p. 22 | |
Multimedia: | |
http://www.cilento.it/veliateatro-2016-xix-edizione-laulularia-la-commedia-plauto-si-veste-fiaba-magia-dare-insegnamento/
https://youtu.be/YK8BFyBmkiYhttps://www.facebook.com/veliateatro/?fref=ts |
Scheda 488
Plautus | 2012 |
Titolo: | Miles gloriosus |
Autore moderno; Traduttore: | Filippo Amoroso |
Dramma di riferimento: | Plautus, Miles gloriosus |
Data della rappresentazione: | 24 maggio 2012 – 09 giugno 2012 |
Sede: | Teatro Greco, Tindari |
Genere drammatico: | Commedia |
Compagnia teatrale: | Teatro Dei Due Mari |
Interpreti: | Edoardo Siravo (Pirgopolinice) Antonio Silvia (Artotrogo) Marco Simeoli (Palestrione) Renato Campese (Periplectomeno Francesco Silella (Sceledro) Lara Balbo (Filocomasia) Ruggero Cecchi (Pleusicle) Giulia Di Quilio (Arcoteleuzi) Leidys Candy Rojas Martinez (Milfidippa) |
Regia: | Alvaro Piccardi |
Musica: | Stefano Marcucci |
Coreografia: | |
Scenografia: | Lorenzo Ghiglia |
Recensioni e Bibliografia: | |
Multimedia: | |
http://www.sipario.it/recensioniprosam/item/1844-sipario-recensioni-miles-gloriosus.html |
Scheda 470
Plautus | 2015 |
Titolo: | Menecmi |
Autore moderno; Traduttore: | Roberto Mario Danese, Giorgia Bandini, La Resistenza della Poesia |
Dramma di riferimento: | Plautus, Menaechmi |
Data della rappresentazione: | 12 agosto 2015 |
Sede: | Parco Archeologico di Elea Velia |
Genere drammatico: | Commedia |
Compagnia teatrale: | La Resistenza della Poesia |
Interpreti: | Michele Pagliaroni (Scarpetta, Vecchio) Umberto Brunetti (Primo Menecmo) Monica Bravi (Erozia) Barbara Spataro (Bombetta, Matrona) Alberto Fraccacreta (Secondo Mencmo) Matteo Giunta (Messenione) |
Regia: | La Resistenza della Poesia |
Musica: | |
Coreografia: | |
Scenografia: | |
Recensioni e Bibliografia: | |
Multimedia: | |
http://www.veliateatro.it/ |
Scheda 469
Plautus | 2015 |
Titolo: | Casina |
Autore moderno; Traduttore: | Roberto Mario Danese, La Resistenza della Poesia |
Dramma di riferimento: | Plautus, Casina |
Data della rappresentazione: | 11 agosto 2015 |
Sede: | Parco Archeologico di Elea Velia |
Genere drammatico: | Commedia |
Compagnia teatrale: | La Resistenza della Poesia |
Interpreti: | Matteo Giunta (Arlecchino e Mirrina) Umberto Brunetti (Olimpione) Monica Bravi (Calino) Serena Morganti (Cleostrata) Barbara Spataro (Pardalisca) Alberto Fraccacreta (Lisidamo) Michele Pagliaroni (Alcesimo) Andrea Milano (Musico) |
Regia: | La Resistenza della Poesia |
Musica: | |
Coreografia: | |
Scenografia: | |
Recensioni e Bibliografia: | |
Multimedia: | |
www.veliateatro.it |