Category Archives: Sophocles

Scheda 138

Sophocles 1986
Titolo: Antigone
Autore moderno; Traduttore:
Dramma di riferimento: Sophocles, Antigona
Data della rappresentazione: 1986
Sede: Roma
Genere drammatico: Tragedia
Compagnia teatrale: Theatriki Leschi, Vólos (Hellas)
Interpreti:
Lakis Karalis
(Tiresia)
Aim. Ch. Pagona (Ismene)
Viky Psaltidou
(Antigone)
Ioannis Trantas
(Creonte)
Regia: Spyros Vrachoritis
Musica:
Coreografia:
Scenografia: Savvas Charatsidis
Recensioni e Bibliografia:
– Costas Balaskas, Kostas Topouzis, Antigone, Athens, Epikairotita, 1992, pp. 184-185.
-Paulette Ghiron-Bistagne, Mélanges sur les réalités du théâtre antique, archéologie, in «C.GITA», 1991, 6, p. 218.
Multimedia:
http://www.cndp-erpent.be/theatre_sophocle09.htm

Scheda 137

Sophocles 1986
Titolo: Sofocle
Autore moderno; Traduttore:
Dramma di riferimento: Sophocles, Antigona; Oedipus Rex; Oedipus Coloneus
Data della rappresentazione:
Sede: Parma
Genere drammatico: Tragedia
Compagnia teatrale: Compagnia del Collettivo Teatro Due di Parma
Interpreti:
Roberto Abbati
Paolo Bocelli
Marcello Vazzoler
Regia:
Musica: Alessandro Nidi; Accademia Filarmonica “Renzo Martini” (esecuzione musicale)
Coreografia:
Scenografia: Giovanna De Poli (costumi)
Recensioni e Bibliografia:
– «Repubblica», 06/01/1987.
-Fiona Macintosh, Pantelis Michelakis, Edith Hall, Oliver Taplin, Agamemnon in Performance: 458 BC to AD 2004, Oxford, Oxford Univesity Press, 2005, p. 302 n. 23.
Multimedia:
http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1987/01/06/sofocle-debuttera-il-10-parma.html

Scheda 133

Sophocles 1985
Titolo: Oedipus Tyrannus
Autore moderno; Traduttore:
Dramma di riferimento: Sophocles, Oedipus Tyrannus
Data della rappresentazione: 1985
Sede: Teatro Olimpico, Vicenza
Genere drammatico: Tragedia
Compagnia teatrale:
Interpreti:
Regia: Lorenzo Salveti
Musica:
Coreografia:
Scenografia:
Recensioni e Bibliografia:
Multimedia:

Scheda 128

Sophocles 1984
Titolo: Filottete
Traduttore: Maricla Boggio, Agostino Marasacchia
Dramma di riferimento: Sophocles, Philoktetes
Data della rappresentazione: 1984
Sede: Teatro Greco, Siracusa
Genere drammatico: Tragedia
Compagnia teatrale: Istituto Nazionale del Dramma Antico
Interpreti:
Giulio Brogi
(Filottete)
Piero di Iorio (Ulisse)
Giuseppe Pambieri
(Neottolemo)
Claudio Puglisi
(Corifeo)
Edoardo Siravo
(Mercante)
Turi Ferro
(Voce di Eracle)
Regia: Walter Pagliaro
Musica: Arturo Annecchino
Coreografia: Claudia Lawrence
Scenografia: Paolo Tommasi; Alberto Verso (costumi)
Recensioni e Bibliografia:
– Sofocle, Filottete, traduzione di Maricla Boggio, Agostino Masaracchia, Siracusa, Istituto Nazionale del Dramma Antico, 1984.
– J. Michael Walton, Living Greek Theatre: A Handbook of Classical Performance and Modern Production, New York, Greenwood Press, 1987, p. 327.
Multimedia:
http://www.engramma.it/eOS/image/72/072_INDA1984.jpg

Scheda 121

Sophocles 1982
Titolo: Edipo a Colono
Autore moderno; Traduttore: Giambattista Giusti (librettista)
Dramma di riferimento: Sophocles, Oedipus Coloneus
Data della rappresentazione: Rossini Opera Festival 1982
Sede: Pesaro
Genere drammatico: Opera
Compagnia teatrale:
Interpreti:
Regia:
Musica: Gioacchino Rossini
Coreografia:
Scenografia:
Recensioni e Bibliografia:
– Gioachino Rossini (1792-1868), L. Tozzi, P. Weiss, Edipo a Colono, Pesaro, Fondazione Rossini, 1985,  pp. xxi n. 25 e 28.
Multimedia:

Scheda 114

Sophocles 1980
Titolo: Edipo Tiranno
Traduttore: Edoardo Sanguineti
Dramma di riferimento: Sophocles, Oedipus Tyrannus
Data della rappresentazione: 26 giugno 1980
Sede: Festival dei Due Mondi Spoleto
Genere drammatico: Tragedia
Compagnia teatrale: Emilia Romagna Teatro, Modena
Interpreti:
Isa Danieli
(Giocasta, Tiresia)
Vittorio Franceschi (Edipo)
Ettore Toscano
(Creonte, Pastore di Laio)
Regia: Benno Besson
Musica: Reiner Bredemeyer
Coreografia:
Scenografia: Ezio Toffolutti; Werner Strub (maschere)
Recensioni e Bibliografia:
– J. Michael Walton, Living Greek Theatre: A Handbook of Classical Performance and Modern Production, New York, Greenwood Press, 1987, p. 327.
– Alessandro Tinterri, Philippe Macasdar, Il viaggio in Italia di Benno Besson, Perugia, Morlacchi, 2007, p. 56ss.
Multimedia:

Scheda 113

Sophocles 1980
Titolo: Le Trachinie
Traduttore: Vincenzo Di Benedetto, Vico Faggi
Dramma di riferimento: Sophocles, Trachiniae
Data della rappresentazione: 29 maggio- 27 giugno 1980
Sede: Teatro Greco, Siracusa
Genere drammatico: Tragedia
Compagnia teatrale: Istituto Nazionale del Dramma Antico
Interpreti:
Massimo Belli
(Illo)
Elvira Berardini (Iole)
Nino Castenuovo
(Lica)
Valeria Moriconi
(Deianira)
Tino Schirinzi
(Eracle)
Regia: Giancarlo Cobelli
Musica: Salvatore Sciarrino
Coreografia: Pierluigi Pagano Merlini
Scenografia: Paolo Tommasi
Recensioni e Bibliografia:
– J. Michael Walton, Living Greek Theatre: A Handbook of Classical Performance and Modern Production, New York, Greenwood Press, 1987, p. 327.
Che c’è di nuovo. Da vedere (Trachinie), in «L’Espresso» – (?).80
– Sergio Colomba, Le fatiche di Deianira. Le Trachinie di Sofocle al Teatro Greco di Siracusa, in «Il Resto del Carlino», 01/06/1980.
– Odoardo Bertani, Un mondo senza speranza. Le Trachinie di Sofocle al Teatro Greco di Siracusa, in «Avvenire», 04/06/1980.
– Aldo Formosa, Tra luci ed ombre si chiude questo ciclo “chiacchierato”, in «Il Diario», 29/06/1980.
– Salvatore Maiorca, Tacciono Agave e Deianira (ed Eracle) “Baccanti” e “Trachinie”, in «La Domenica», 29/06/1980.
Multimedia:
http://www.engramma.it/eOS/image/72/072_INDA1980.jpg
http://www.centrovaleriamoriconi.org/home/content/view/187/218/

Scheda 109

Sophocles 1980
Titolo: Antigone
Autore moderno: Bertold Brecht
Dramma di riferimento: Sophocles, Antigona
Data della rappresentazione: 1980
Sede:
Genere drammatico: Tragedia
Compagnia teatrale: Living Theatre Company, USA
Interpreti:
Regia: Julian Beck, Judith Malina
Musica:
Coreografia:
Scenografia:
Recensioni e Bibliografia:
Multimedia: