| Sophocles | 1980 | ||||||||||||
| Titolo: | Le Trachinie | ||||||||||||
| Traduttore: | Vincenzo Di Benedetto, Vico Faggi | ||||||||||||
| Dramma di riferimento: | Sophocles, Trachiniae | ||||||||||||
| Data della rappresentazione: | 29 maggio- 27 giugno 1980 | ||||||||||||
| Sede: | Teatro Greco, Siracusa | ||||||||||||
| Genere drammatico: | Tragedia | ||||||||||||
| Compagnia teatrale: | Istituto Nazionale del Dramma Antico | ||||||||||||
| Interpreti: |
|
||||||||||||
| Regia: | Giancarlo Cobelli | ||||||||||||
| Musica: | Salvatore Sciarrino | ||||||||||||
| Coreografia: | Pierluigi Pagano Merlini | ||||||||||||
| Scenografia: | Paolo Tommasi | ||||||||||||
| Recensioni e Bibliografia: | |||||||||||||
| – J. Michael Walton, Living Greek Theatre: A Handbook of Classical Performance and Modern Production, New York, Greenwood Press, 1987, p. 327. – Che c’è di nuovo. Da vedere (Trachinie), in «L’Espresso» – (?).80 – Sergio Colomba, Le fatiche di Deianira. Le Trachinie di Sofocle al Teatro Greco di Siracusa, in «Il Resto del Carlino», 01/06/1980. – Odoardo Bertani, Un mondo senza speranza. Le Trachinie di Sofocle al Teatro Greco di Siracusa, in «Avvenire», 04/06/1980. – Aldo Formosa, Tra luci ed ombre si chiude questo ciclo “chiacchierato”, in «Il Diario», 29/06/1980. – Salvatore Maiorca, Tacciono Agave e Deianira (ed Eracle) “Baccanti” e “Trachinie”, in «La Domenica», 29/06/1980. |
|||||||||||||
| Multimedia: | |||||||||||||
| http://www.engramma.it/eOS/image/72/072_INDA1980.jpg http://www.centrovaleriamoriconi.org/home/content/view/187/218/ |
|||||||||||||