| Aeschylus | 1985 | ||||||||||||
| Titolo: | Orestea | ||||||||||||
| Traduttore: | Emanuele Severino | ||||||||||||
| Dramma di riferimento: | Aeschylus, Oresteia (Agamamnon, Choephorae, Eumenides) | ||||||||||||
| Data della rappresentazione: | 16 novembre 1985 | ||||||||||||
| Sede: | Salone Pier Lombrado, Milano | ||||||||||||
| Genere drammatico: | Tragedia | ||||||||||||
| Compagnia teatrale: | Cooperativa Franco Parenti | ||||||||||||
| Interpreti: |
|
||||||||||||
| Regia: | Franco Parenti | ||||||||||||
| Musica: | |||||||||||||
| Coreografia: | |||||||||||||
| Scenografia: | |||||||||||||
| Recensioni e Bibliografia: | |||||||||||||
| – Anton Bierl, Die Orestie des Aischylos auf der modernen Bühne, Theoretische Konzeptionen und ihre szenische Realisierung, Stuttgart, M&P Verlag, 1996, p. 112. – Fiona Macintosh, Pantelis Michelakis, Edith Hall, Oliver Taplin, Agamemnon in Performance: 458 BC to AD 2004, Oxford, Oxford Univesity Press, 2005, p. 403. |
|||||||||||||
| Multimedia: | |||||||||||||
Tag Archives: 1985
Scheda 134
| Aeschylus | 1985 |
| Titolo: | Oresteia |
| Traduttore: | Pier Paolo Pasolini |
| Dramma di riferimento: | Aeschylus, Oresteia (Agamamnon, Choephorae, Eumenides) |
| Data della rappresentazione: | 29-31 ottobre 1985 |
| Sede: | Teatro Trianon, Roma |
| Genere drammatico: | Tragedia |
| Compagnia teatrale: | Compagnia di Teatro Milleuno |
| Interpreti: | |
| Regia: | Riccardo Vannuccini |
| Musica: | Riccardo Vannuccini |
| Coreografia: | |
| Scenografia: | Riccardo Vannuccini |
| Recensioni e Bibliografia: | |
| – Anton Bierl, Die Orestie des Aischylos auf der modernen Bühne, Theoretische Konzeptionen und ihre szenische Realisierung, Stuttgart (M&P Verlag) 1996, 112. – Fiona Macintosh, Pantelis Michelakis, Edith Hall, Oliver Taplin, Agamemnon in Performance: 458 BC to AD 2004, Oxford (Oxford Univesity Press) 2005, 403. |
|
| Multimedia: | |
| http://www.sandrogindro.it/site/1985/12/01/18-dicembre-85-5/ | |
Scheda 133
| Sophocles | 1985 |
| Titolo: | Oedipus Tyrannus |
| Autore moderno; Traduttore: | |
| Dramma di riferimento: | Sophocles, Oedipus Tyrannus |
| Data della rappresentazione: | 1985 |
| Sede: | Teatro Olimpico, Vicenza |
| Genere drammatico: | Tragedia |
| Compagnia teatrale: | |
| Interpreti: | |
| Regia: | Lorenzo Salveti |
| Musica: | |
| Coreografia: | |
| Scenografia: | |
| Recensioni e Bibliografia: | |
| Multimedia: | |
Scheda 132
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||
Scheda 130
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||