|
Tag Archives: Sophocles
Scheda 266
Sophocles | 2000 |
Titolo: | Un posto al mondo |
Autore moderno; Traduttore: | |
Dramma di riferimento: | Sophocles, Oedipus Tyrannus |
Data della rappresentazione: | 2000 |
Sede: | Rai, Radio Televisione Italiana |
Genere drammatico: | Film |
Compagnia teatrale: | Rai, Radio Televisione Italiana |
Interpreti: | |
Regia: | Mario Martone, Jacopo Quadri |
Musica: | |
Coreografia: | |
Scenografia: | |
Recensioni e Bibliografia: | |
– Giuliana Martinat, Una Guida alla visione per non perdere la bussola fra registi affermati con piccole storie e debuttanti con grandi opere, in «Repubblica», 18/11/2000. – Alessandra Orsini, Città e Conflitto. Mario Martone regista della tragedia greca, Città di Castello, Bulzoni Editore, 2005, pp. 100-120. – Manfredi Bernardini, Da Tebe a Sarajevo, da Sarajevo a Napoli: Teatro di Guerra, in «Arco Journal, e-journal del Dipartimento di Arti e Comunicazione dell’Università di Palermo». – Edith Hall, Fiona Macintosh, Amanda Wrigley, Dionysus Since 69: Greek Tragedy at the Dawn of the Third Millennium, Oxford, Oxford University Press, 2004, p. 411. |
|
Multimedia: | |
…1/18/una-guida-alla-visione-per-non-perdere.html http://www.arcojournal.unipa.it/pdf/bernardini_24_5_07.pdf |
Scheda 265
|
Scheda 261
|
Scheda 252
Sophocles | 2000 | ||||||||||||
Titolo: | Antigone | ||||||||||||
Autore moderno; Traduttore: | Jean Anouilh, Furio Bordon (traduzione e adattamento) | ||||||||||||
Dramma di riferimento: | Sophocles, Antigona | ||||||||||||
Data della rappresentazione: | 2000 | ||||||||||||
Sede: | Teatro Carcano, Milano | ||||||||||||
Genere drammatico: | Spettacolo teatrale | ||||||||||||
Compagnia teatrale: | Teatro Stabile di Trieste | ||||||||||||
Interpreti: |
|
||||||||||||
Regia: | Furio Bordon | ||||||||||||
Musica: | Carlo Turretta | ||||||||||||
Coreografia: | |||||||||||||
Scenografia: | Alessandro Chiti, Isabella Montani (costumi) | ||||||||||||
Recensioni e Bibliografia: | |||||||||||||
– Margherita Rubino, Antigone, resurrezione alla Bordon, in «Repubblica», 17/11/2000. – Magda Poli, Ma questa Antigone vuole tutto, in «Corriere della sera», 09/02/2000. |
|||||||||||||
Multimedia: | |||||||||||||
…antigone-resurrezione-alla-bordon.html ..questa_Antigone_vuole_tutto_co_0_0002097264.shtml …scheda_prosa.asp?RecordID=1432 |
Scheda 226
Sophocles | 1997 |
Titolo: | Antigonä |
Autore moderno: | Bertoldt Brecht |
Dramma di riferimento: | Sophocles, Antigona |
Data della rappresentazione: | 24- 26 ottobre 1997; 23-24 maggio 1998 |
Sede: | Porta Romana, Milano; Teatro delle Saline, Cagliari |
Genere drammatico: | Spettacolo teatrale |
Compagnia teatrale: | Kokani Orchestar, Transteatro |
Interpreti: | |
Regia: | |
Musica: | Naat Veliov |
Coreografia: | |
Scenografia: | |
Recensioni e Bibliografia: | |
Multimedia: | |
http://www.altremusiche.it/sx/testi/receconcerti/kocani.htm |
Scheda 222
Sophocles | 1997 | ||||||||||
Titolo: | Edipo Tiranno | ||||||||||
Autore moderno: | Fernando Bandini | ||||||||||
Dramma di riferimento: | Sophocles, Oedipus Tyrannus | ||||||||||
Data della rappresentazione: | 1997 | ||||||||||
Sede: | Teatro Olimpico, Vicenza | ||||||||||
Genere drammatico: | Spettacolo teatrale | ||||||||||
Compagnia teatrale: | |||||||||||
Interpreti: |
|
||||||||||
Regia: | Gianfranco De Bosio | ||||||||||
Musica: | Coro Schola San Rocco di Vicenza (M° Francesco Erle) | ||||||||||
Coreografia: | Mauro Bigonzetti (coreografie eseguite dal corpo di ballo dell’Arena di Verona) | ||||||||||
Scenografia: | |||||||||||
Recensioni e Bibliografia: | |||||||||||
– Giovanni Raboni, Edipo al ballo degli addii, in «Corriere della Sera», 08/09/1997. | |||||||||||
Multimedia: | |||||||||||
http://archiviostorico.corriere.it |
Scheda 221
Sophocles | 1997 |
Titolo: | Edipo Re |
Traduttore: | Dalila Curiazi |
Dramma di riferimento: | Sophocles, Oedipus Tyrannus |
Data della rappresentazione: | 1997 |
Sede: | Teatro Odeon, Roseto degli Abruzzi |
Genere drammatico: | Spettacolo teatrale |
Compagnia teatrale: | Liceo Classico di Roseto degli Abruzzi |
Interpreti: | |
Regia: | Dalila Curiazi |
Musica: | Viviana Casadio |
Coreografia: | Elisabetta Di Gregorio, Caterina Provvisiero |
Scenografia: | Enzo Granchelli; Adele De Ruggiero (costumi del Coro) |
Recensioni e Bibliografia: | |
– Giornate classiche, gli studenti in scena, in «Il Tempo», 12/06/1997. – Roseto, liceali in scena con le Giornate classiche, «Il Centro», 10/06/1997. |
|
Multimedia: | |
Scheda 209
|
Scheda 207
|