| Sophocles | 2000 | 
| Titolo: | Un posto al mondo | 
| Autore moderno; Traduttore: | |
| Dramma di riferimento: | Sophocles, Oedipus Tyrannus | 
| Data della rappresentazione: | 2000 | 
| Sede: | Rai, Radio Televisione Italiana | 
| Genere drammatico: | Film | 
| Compagnia teatrale: | Rai, Radio Televisione Italiana | 
| Interpreti: | |
| Regia: | Mario Martone, Jacopo Quadri | 
| Musica: | |
| Coreografia: | |
| Scenografia: | |
| Recensioni e Bibliografia: | |
| – Giuliana Martinat, Una Guida alla visione per non perdere la bussola fra registi affermati con piccole storie e debuttanti con grandi opere, in «Repubblica», 18/11/2000. – Alessandra Orsini, Città e Conflitto. Mario Martone regista della tragedia greca, Città di Castello, Bulzoni Editore, 2005, pp. 100-120. – Manfredi Bernardini, Da Tebe a Sarajevo, da Sarajevo a Napoli: Teatro di Guerra, in «Arco Journal, e-journal del Dipartimento di Arti e Comunicazione dell’Università di Palermo». – Edith Hall, Fiona Macintosh, Amanda Wrigley, Dionysus Since 69: Greek Tragedy at the Dawn of the Third Millennium, Oxford, Oxford University Press, 2004, p. 411.  | 
|
| Multimedia: | |
| …1/18/una-guida-alla-visione-per-non-perdere.html http://www.arcojournal.unipa.it/pdf/bernardini_24_5_07.pdf  | 
|