Aristophanes |
2016 |
Titolo: | Lisistrata ovvero la Guerra del Peloponneso non si farà |
Autore moderno; Traduttore: | Giovanni Greco |
Dramma di riferimento: | Aristophanes, Lysistrata |
Data della rappresentazione: | 21 agosto 2016 |
Sede: | Parco Archeologico di Elea-Velia |
Genere drammatico: | Lezione-spettacolo |
Compagnia teatrale: | |
Interpreti: | Giovanni Greco Maria Cristina Zerbino |
Regia: | Giovanni Greco |
Musica: | |
Coreografia: | |
Scenografia: | |
Recensioni e Bibliografia: | |
Lisistrata di Aristofane ovvero la Guerra del Peloponneso non si farà, in Veliateatro 2016 – Programma di sala, Giuseppe Durante – Operadesign, Salerno, p. 28 |
|
Multimedia: | |
https://youtu.be/T4UCJvj1WOM |
Scheda 511
Euripides |
2016 |
Titolo: | Elettra |
Autore moderno; Traduttore: | Paolo Magelli |
Dramma di riferimento: | Euripides, Electra |
Data della rappresentazione: | 16 luglio 2016 |
Sede: | Teatro Greco, Segesta |
Genere drammatico: | Tragedia |
Compagnia teatrale: | Compagnia Caso 19 Teatro |
Interpreti: | Virginia La Tella Alessandro Burzotta Corrado Drago Andrea Cannata Alice Fusaro Valerio Aulicino Desirée Giarratana Francesco Torre Marcello Gravina Giulia Valentini Carla Cintolo Riccardo Masi Cinzia Coniglione |
Regia: | Paolo Magelli |
Musica: | Arturo Annecchino |
Coreografia: | Dario La Ferla |
Scenografia: | Ezio Toffolutti |
Recensioni e Bibliografia: | |
Multimedia: | |
http://www.indafondazione.org/it/paolo-magelli-al-lavoro-con-gli-allievi-dellaccademia/ |
Scheda 510
Sophocles |
2016 |
Titolo: | Edipo re |
Autore moderno; Traduttore: | Cinzia Maccagno |
Dramma di riferimento: | Sophocles, Oedipus Tyrannus |
Data della rappresentazione: | 19 agosto 2016 |
Sede: | Parco Archeologico di Elea-Velia |
Genere drammatico: | Tragedia |
Compagnia teatrale: | La Bottega del Pane |
Interpreti: | Dario Garofalo Cinzia Maccagnano Luna Marongiu Cristina Putignano Raffaele Gangale |
Regia: | Cinzia Maccagnano |
Musica: | Lucrezio de Seta |
Coreografia: | |
Scenografia: | Monica Mancini |
Recensioni e Bibliografia: | |
Cinzia Maccagno, Edipo re di Sofocle, in Veliateatro 2016 – Programma di sala, Giuseppe Durante – Operadesign, Salerno, p. 26 |
|
Multimedia: | |
https://youtu.be/D_P-BtnaADY |
Scheda 509
Plautus |
2016 |
Titolo: | Mostellaria (la commedia del fantasma) |
Autore moderno; Traduttore: | Giancarlo Sammartano |
Dramma di riferimento: | Plautus, Mostellaria |
Data della rappresentazione: | 10 agosto 2016 |
Sede: | Parco Archeologico di Elea-Velia |
Genere drammatico: | Commedia |
Compagnia teatrale: | Fondamenta Teatro e Teatri |
Interpreti: | Paolo Floris Tommaso Lipari Mattia Parrella Andrea Puglisi |
Regia: | Giancarlo Sammartano |
Musica: | Stefano Marcucci |
Coreografia: | |
Scenografia: | Daniela Catone |
Recensioni e Bibliografia: | |
La commedia del fantasma, in «Corriere della Sera/Corriere del Mezzogiorno», 13/08/2016Mostellaria (La commedia del fantasma) di Tito Maccio Plauto, in Veliateatro 2016 – Programma di sala, Giuseppe Durante – Operadesign, Salerno, p. 25. | |
Multimedia: | |
https://youtu.be/YK8BFyBmkiY https://youtu.be/ZmJJEsH32Kw |
Scheda 508
Plautus | 2016 |
Titolo: | L’Aulularia |
Autore moderno; Traduttore: | |
Dramma di riferimento: | Plautus, Aulularia |
Data della rappresentazione: | 8 agosto 2016 |
Sede: | Parco Archeologico di Elea-Velia |
Genere drammatico: | Commedia |
Compagnia teatrale: | Parco Archeologico di Elea-Velia |
Interpreti: | Roberto Zorzut Ezio Spezzacatena Maddalena Rizzi Livia Caputo Roberta Gentili Lorenzo Spagnoli Sandro Nardi |
Regia: | Filippo d’Alessio |
Musica: | Francesca Araceli, Marco Abbondanzieri |
Coreografia: | Michelle Sigillo |
Scenografia: | Roberta Gentili |
Recensioni e Bibliografia: | |
L’Aulularia da Plauto, in Veliateatro 2016 – Programma di sala, Giuseppe Durante – Operadesign, Salerno, p. 22 | |
Multimedia: | |
http://www.cilento.it/veliateatro-2016-xix-edizione-laulularia-la-commedia-plauto-si-veste-fiaba-magia-dare-insegnamento/
https://youtu.be/YK8BFyBmkiYhttps://www.facebook.com/veliateatro/?fref=ts |
Scheda 507
Euripides |
2017 |
Titolo: | Alcesti |
Autore moderno; Traduttore: | Elisabetta Matelli |
Dramma di riferimento: | Euripides, Alcestis |
Data della rappresentazione: | 07 agosto 2016 |
Sede: | Parco Archeologico di Elea-Velia |
Genere drammatico: | Tragedia |
Compagnia teatrale: | Corso di Alta Formazione Teatro Antico In Scena dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano e Kerkís. Teatro Antico In Scena |
Interpreti: | Stefano Rovelli (Apollo) Giulia Quercioli (Thanatos) Federica Gurrieri (Alcesti) Vito Marco Sisto (Admeto) Giosuè Vertuccio (Figlio) Francesca Virtuoso (Figlia) Federica Scazzariello (Serva, Nutrice) Livia Ceccarelli (Ancella) Simone Mauri (Eracle) Vincenzo Politano (Ferete) Ermelinda Çakalli (Madre di Admeto) Stefano Begalli (Servo) Marta Banfi, Francesca Beltrame, Michele Colturi, Federica Dagonese, Annachiara Fanelli, Eleonora Fedeli, Susanna Folegatti, Giulia Quercioli, Martina Ravarini, Stefano Rovelli, Federico Salvi (Coro) |
Regia: | Christian Poggioni |
Musica: | Adriano Sangineto, Lucia Amarilli Sala |
Coreografia: | |
Scenografia: | Dino Serra |
Recensioni e Bibliografia: | |
Elisabetta Matelli, Alcesti di Euripide, in Veliateatro 2016 – Programma di sala, Giuseppe Durante – Operadesign, Salerno, p. 20. | |
Multimedia: | |
http://drammaturgia.fupress.net/recensioni/recensione1.php?id=6563 https://youtu.be/9yPl1-85cUY |
Scheda 506
Euripides | 2016 |
Titolo: | Medea |
Autore moderno; Traduttore: | |
Dramma di riferimento: | Euripides, Medea |
Data della rappresentazione: | 28 luglio 2016 |
Sede: | Veleia – Area Archeologica Nazionale |
Genere drammatico: | Concerto sinfonico e voce recitante |
Compagnia teatrale: | Veleia – Festival di Teatro Antico |
Interpreti: | Laura Morante |
Regia: | |
Musica: | Filarmonica Arturo Toscanini (M° Alpesh Chauan) |
Coreografia: | |
Scenografia: | |
Recensioni e Bibliografia: | |
Multimedia: | |
http://www.piacenzasera.it/teatro/laura-morante-interpreta-medea-filarmonica-toscanini.jspurl?id_prodotto=70406&IdC=1093&IdS=1093&tipo_padre=0&tipo_cliccato=0 |
Scheda 505
Seneca |
2015 |
Titolo: | Fedra |
Autore moderno; Traduttore: | Maurizio Bettini |
Dramma di riferimento: | Seneca, Phaedra |
Data della rappresentazione: | 23-26 giugno 2016 |
Sede: | Teatro Greco di Siracusa |
Genere drammatico: | Tragedia |
Compagnia teatrale: | INDA |
Interpreti: | Imma Villa (Fedra) Fausto Russo Alesi (Ippolito, Teseo) Bruna Rossi (Nutrice) Sergio Mancinelli (Messaggero) Elena Polic Greco (Prima Corifea) Simonetta Cartia, Federica Cavallaro, Maddalena Serratore, Nadia Spicuglia, Claudia Zappia (Corifee) Valerio Aulicino, Dario Battaglia, Alessandro Burzotta, Andrea Cannata, Aurora Cimino, Carla Cintolo, Cinzia Coniglione, Corrado Drago, Alice Fusaro, Desiree Giarratana, Marcello Gravina, Ivan Graziano, Virginia La Tella, Anita Martorana, Riccardo Masi, Vladimir Randazzo, Sabrina Sproviero, Francesca Torre, Giulia Valentini, Arianna Vinci |
Regia: | Carlo Cerciello |
Musica: | Paolo Coletta |
Coreografia: | Dario La Ferla |
Scenografia: | Roberto Crea |
Recensioni e Bibliografia: | |
Multimedia: | |
http://napoli.repubblica.it/cronaca/2016/06/25/news/la_fedra_di_carlo_cerciello_nel_teatro_greco_di_siracusa_incanta_il_pubblico-142805717/ http://palermo.repubblica.it/societa/2016/06/23/news/siracusa_dopo_il_record_di_spettatori_arriva_fedra-142660468/ http://www.sipario.it/recensioniprosaf/item/10085-fedra-regia-carlo-cerciello.htmlhttp://teatro.persinsala.it/carlo-cerciello/31234 http://www.controscena.net/enricofiore2/?p=2006 |
Scheda 504
Sophocles | 2016 |
Titolo: | Elettra |
Autore moderno; Traduttore: | Nicola Crocetti |
Dramma di riferimento: | Sophocles, Electra |
Data della rappresentazione: | dal 13 maggio al 18 giugno 2016 |
Sede: | Teatro Greco di Siracusa |
Genere drammatico: | Tragedia |
Compagnia teatrale: | INDA |
Interpreti: | Massimo Venturiello (Pedagogo) Jacopo Venturiero (Oreste) Massimiliano Aceti (Pilade) Federica Di Martino (Elettra) Pia Lanciotti (Crisòtemi) Maddalena Crippa (Clitennestra) Maurizio Donadoni (Egisto) Giulia Gallone (Corifea) Simonetta Cartia, Flaminia Cuzzoli, Giovanna Guida, Giulia Modica, Alessandra Salamida (Prime Coreute) Chiara Cianciola, Greta D’Antonio, Giulia Oliva, Maria Chiara Pellitteri, Noemi Scaffidi, Aurora Miriam Scala, Vittoria Scuderi, Silvia Trigona, Delfina Balistrieri, Alice Canzonieri, Martina Cassenti, Valentina Elia, Roberta Giordano, Giulia Goro, Debora Iannotta, Clara Ingargiola, Giulia Navarra, Aurora Cimino, Carla Cintolo, Cinzia Coniglione, Alice Fusaro, Desiree Giarratana, Virginia La Tella, Anita Martorana, Sabrina Sproviero, Giulia Valentini, Arianna Vinci (Coro delle fanciulle di Micene) |
Regia: | Gabriele Lavia |
Musica: | Giordano Corapi |
Coreografia: | Francesca Della Monica, Ernani Maletta |
Scenografia: | Alessandro Camera |
Recensioni e Bibliografia: | |
Giuseppe Montemagno, Elettra, in «Hystrio», 3, 2016, p. 91 | |
Multimedia: | |
http://www.sipario.it/recensioniprosae/item/10005-elettra-regia-gabriele-lavia.html
http://www.indafondazione.org/it/lavia-la-mia-elettra-e-una-senzatetto/ http://www.cittanuova.it/c/454921/A_Siracusa_lElettra_ossessionata_di_Gabriele_Lavia.html http://www.gazzettadelsud.it/news/spettacoli—cultura/196745/Elettra-di-Sofocle-in-clima-day.html https://parlamente.com/2016/06/01/lelettra-di-lavia-roccia-tra-le-onde/ http://www.rumorscena.com/23/05/2016/se-la-scena-antica-la-raccontano-elettra-e-alcesti http://ilmanifesto.info/tra-vendetta-e-sacrificio-il-destino-di-elettra-e-alcesti/ http://www.doppiozero.com/materiali/quale-attore-tragico-nel-nuovo-millennio |
Scheda 503
Aeschylus |
2016 |
Titolo: | Alcesti |
Autore moderno; Traduttore: | Maria Pia Pattoni |
Dramma di riferimento: | Euripides, Alcestis |
Data della rappresentazione: | dal 14 maggio al 19 giugno 2016 |
Sede: | Teatro Greco di Siracusa |
Genere drammatico: | Tragedia |
Compagnia teatrale: | INDA |
Interpreti: | Massimo Nicolini (Apollo) Pietro Montadon (Tanàto) Servo Mancinelli (Servo) Ludovica Modugno (Ancella) Galatea Ranzi (Alcesti) Stefano Santospago (Eracle) Paolo Graziosi (Ferete) Danilo Nigrelli (Admeto) Sergio Basile, Mauro Marino (Corifei) Alessandro Aiello, Nicasio Ruggero Catanese, Lorenzo Falletti, Massimo Tuccitto, Carlo Vitiello, Alessandro Accardi, Valerio Aulicino, Dario Battaglia, Alessandro Burzotta, Andrea Cannata, Mauro Vincenzo Cappello, Danilo Carciolo, Antonino Cicero Santalena, Alessandro Di Feliciantonio, Corrado Drago, Django Guerzoni, Giacomo Lisoni, Paolo Pintabona, Tiné Sebastiano, Marcello Manzella, Elvio La Pira, Bruno Maurizio Prestigio, Andrea Maiorca, Riccardo Rizzo, Alfonso Maria Biuso, Michele Carvello, Gabriele Formato, Marcello Gravina, Ivan Graziano, Riccardo Masi, Vladimir Randazzo, Francesco Torre (Coro uomini) Tancredi Di Marco (Eumelo) Mirea Bramante (Figlia di Alcesti) Chiara Cianciola, Greta D’Antonio, Giulia Oliva, Maria Chiara Pellitteri, Noemi Scaffidi, Aurora Miriam Scala, Vittoria Scuderi, Silvia Trigona, Delfina Balistreri, Alice Canzonieri, Martina Cassenti, Valentina Elia, Roberta Giordano, Giulia Goro, Debora Iannotta, Clara Ingargiola, Giulia Navarra, Aurora Cimino, Carla Cintolo, Cinzia Coniglione, Alice Fusaro, Desiree Giarratana, Virginia La Tella, Anita Martorana, Sabrina Sproviero, Giulia Valentini, Arianna Vinci, Giusi Lisi, Lucia Imprescia (Coro donne) Claudio Cartelli (Tromba), Pietro Di Maria (Tromba), Luciano Maria Moricca (Oboe). Michela santini (Oboe), Antony Alessio Tralongo (Basso tuba), Sofia Vera Giaccotto (Clarinetto), Emanuele Gilibisco (Sax soprano), Sara Denaro (Sax soprano), Giuseppe Gilibisco (Sax alto), Marcello Di Mauro (Sax tenore), Alessandro Vancheri (Sax baritono), Corrado Massaro (Percussioni), Alessio Maiolino (Percussioni – Tammorra), Adriana Silluzio (Sax tenore) |
Regia: | Cesare Lievi |
Musica: | Marcello Panni |
Coreografia: | Salvatore Sampieri |
Scenografia: | Luigi Perego |
Recensioni e Bibliografia: | |
Giuseppe Montemagno, Alcesti, in «Hystrio», 3, 2016, p. 91 | |
Multimedia: | |
http://www.teatro.it/rubriche/eventi-sicilia/alcesti_elettra_fedra_le_tre_scelte_dell_inda_per_il_teatro_greco_di_siracusa_46298
http://www.sipario.it/recensioniprosaa/item/10014-alcesti-regia-cesare-lievi.html http://www.artribune.com/2016/06/intervista-galatea-ranzi-teatro-alcesti-spettacolo/ https://criticitmagazine.wordpress.com/2016/06/12/alcesti-di-euripide-regia-di-cesare-lievi/ http://ilmanifesto.info/tra-vendetta-e-sacrificio-il-destino-di-elettra-e-alcesti/ http://www.ilgiornale.it/news/spettacoli/elettra-e-alcesti-furore-e-lestasi-1267684.html http://www.sicilymag.it/la-morte-lieve-di-alcesti-restituisce-la-vita-alla-scena.htm http://www.rumorscena.com/23/05/2016/se-la-scena-antica-la-raccontano-elettra-e-alcesti http://www.doppiozero.com/materiali/quale-attore-tragico-nel-nuovo-millennio |