| Sophocles |
1972 |
| Titolo: |
Edipo Re |
| Traduttore: |
Salvatore Quasimodo |
| Dramma di riferimento: |
Sophocles, Oedipus Tyrannus |
| Data della rappresentazione: |
1972, XXII Ciclo di Spettacoli Classici |
| Sede: |
Teatro Greco, Siracusa |
| Genere drammatico: |
Tragedia |
| Compagnia teatrale: |
Istituto Nazionale del Dramma Antico |
| Interpreti: |
|
Glauco Mauri
|
Edipo |
| Valeria Moriconi |
Giocasta |
|
Mariano Rigillo
|
Messo |
|
Gianni Santuccio
|
Tiresia |
|
Lino Troisi
|
Creonte |
|
|
|
| Regia: |
Alessandro Fersen |
| Musica: |
Roberto Mann |
| Coreografia: |
Alessandro Fersen |
| Scenografia: |
Emanuele Luzzati; costumi a cura di Santuzza Calì |
| Recensioni e Bibliografia: |
– Mario Pintacuda, Tragedia Antica e Musica d’oggi. La musica nelle rappresentazioni moderne dei tragici greci in Italia: elenco cronologico delle principali rappresentazioni tragiche dal 1904 al 1977 in Italia, Cefalù (L. Misuraca ) 1978, 50.
– J. Michael Walton, Living Greek Theatre: A Handbook of Classical Performance and Modern Production, New York (Greenwood Press) 1987, 327.
– Domitilla Alessi (a cura di), Nello specchio dei Greci, Siracusa (INDA) 1996. |
| Multimedia: |
http://www.centrovaleriamoriconi.org/home/content/view/296/724/
http://www.centrovaleriamoriconi.org/home/content/view/108/139/
http://www.engramma.it/eOS/index.php?id_articolo=319 |