Euripides | 2005 |
Titolo: | Troiane |
Autore moderno; Traduttore: | Laura Curino |
Dramma di riferimento: | Euripides, Troades |
Data della rappresentazione: | 20 marzo 2005 |
Sede: | Teatro Sociale di Como |
Genere drammatico: | Tragedia |
Compagnia teatrale: | Compagnia A.T.I.R. |
Interpreti: | Arianna Scommegna (Ecuba) Sandra Zoccolan (Cassandra) Maria Pilar Perez Aspa (Andromaca) Irene Serini (Elena) Mattia Fabris Fabio Chiesa Matilde Facheris Alessandro Sanpaoli, Matteo Lanfranchi, Andrea Pinna, Stefania Giuliotti, Chiara Stoppa, Giada Lo Russo, Vincenza Pastore, Lorenzo Piccolo, Alessandro Federico (Coro) |
Regia: | Serena Sinigaglia |
Musica: | Massimo Betti |
Coreografia: | |
Scenografia: | Maria Spazzi |
Recensioni e Bibliografia: | |
Multimedia: | |
http://drammaturgia.fupress.net/recensioni/recensione1.php?id=2186
http://archivio.teatrosocialecomo.it/le-troiane/ http://ricerca.gelocal.it/mattinopadova/archivio/mattinodipadova/2006/03/21/MGAPO_MGA51.html |
Category Archives: Tragedia
Scheda 473
Euripides | 1998 |
Titolo: | Baccanti |
Autore moderno; Traduttore: | Giulio Guidorizzi |
Dramma di riferimento: | Euripides, Bacchae |
Data della rappresentazione: | Settembre 1998 |
Sede: | Discoteca Expo, Altavilla Vicentina (VI) |
Genere drammatico: | Tragedia |
Compagnia teatrale: | Compagnia A.T.I.R., Accademia d’Arte Drammatica di Tirana (Albania), “Festival d’Autunno” di Vicenza |
Interpreti: | Barbara Bonriposi Mattia Fabris Nadia Fulco Maria Pilar Perez Aspa Fausto Russo Alesi Arianna Scommegna Riccardo Tordoni Sandra Zoccolan Ania Binek Sophie Ciaudo Matilde Faceris rica Giovannini Silvia Gallerano Diana Hobel Delma Pompeo |
Regia: | Serena Sinigaglia |
Musica: | |
Coreografia: | |
Scenografia: | Maria Spazzi |
Recensioni e Bibliografia: | |
Martina Treu, Il teatro antico nel Novecento, Roma, Carocci, 2009 |
|
Multimedia: | |
http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2000/08/05/palermo-tirana-se-le-baccanti-parlano-albanese.html?refresh_ce
http://ladomenicadivicenza.gruppovideomedia.it/a_ITA_5296_1.html |
Scheda 472
Euripides | 2015 |
Titolo: | Baccanti |
Autore moderno; Traduttore: | Ezio Savino |
Dramma di riferimento: | Euripides, Bacchae |
Data della rappresentazione: | 26-30 maggio 2015 |
Sede: | Teatro San Lorenzo alle Colonne, Milano |
Genere drammatico: | Tragedia |
Compagnia teatrale: | Corso di Alta Formazione Teatro Antico In Scena dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano e Kerkís. Teatro Antico In Scena |
Interpreti: | Simone Mauri (Dioniso uomo) Sascha Granato, Vito Marco Sisto (Dioniso dio) Alessandro Bellinato, Daniele Giacari, Vito Marco Sisto (Tiresia) Vincenzo Politano, Federico Salvi (Cadmo) Stefano Begalli, Stefano Rovelli (Penteo) Stefano Martino, Cesare Ricci (Guardie) Federica Dagonese, Annachiara Fanelli, Matteo Magatti, Federica Scazzariello (Primo Messaggero) Eleonora Fedeli, Federica Gurrieri, Vito Marco Sisto (Secondo Messaggero) Marta Banfi, Giulia Quercioli, Federica Scazzariello (Agave) Benedetta Argentero, Giuseppina Biondo, Francesca Capodicasa, Federica Dagonese, Annachiara Fanelli, Eleonora Fedeli, Susanna Folegatti, Erica Gallesi, Federica Gurrieri, Camilla Nannicini, Laura Pessina, Camilla Ranauro, Federica Scazzariello, Chiara Spallino, Mariaeugenia Tortora, Sara Troiani (Coro) |
Regia: | Christian Poggioni |
Musica: | Adriano Sangineto, Lucia Amarilli Sala |
Coreografia: | |
Scenografia: | Dino Serra, Martina De Paola, Davide Russo |
Recensioni e Bibliografia: | |
Multimedia: | |
http://archiviostorico.corriere.it/2015/maggio/26/gruppo_giovani_per_Baccanti__co_0_20150526_ad12ac14-0368-11e5-ad45-b072ad3b3d4b.shtml
http://www.milanoteatri.it/wordpress/le-baccanti-di-kerkis-tra-tradizione-e-innovazione/ |
Scheda 463
Sophocles | 2015 |
Titolo: | Antigone. Cronache di un teatro di guerra |
Autore moderno; Traduttore: | Luca Simonelli e Fausto Costantini |
Dramma di riferimento: | Sophocles, Antigona |
Data della rappresentazione: | 22 agosto 2015 |
Sede: | Teatro Greco, Segesta |
Genere drammatico: | Tragedia |
Compagnia teatrale: | BBTheatre & Teatroper |
Interpreti: | Giuseppe Pambieri (Creonte) Barbara Bovoli (Antigone) Elisa Silvestrin (Ismene) Matteo Micheli Manuel Pica |
Regia: | Lia Tanzi |
Musica: | |
Coreografia: | |
Scenografia: | |
Recensioni e Bibliografia: | |
Multimedia: | |
http://www.pisticci.com/cultura-spettacoli/8537-nuovo-appuntamento-tetrale-al-tilt-antigone-cronache-da-un-teatro-di-guerra.html |
Scheda 460
Euripides, Seneca | 2015 |
Titolo: | Medeia, Medeias, Medeia. Drammaturgia intorno ad una famiglia allo sfascio |
Autore moderno; Traduttore: | Giancarlo Sammartano |
Dramma di riferimento: | Euripides, Seneca, Medea |
Data della rappresentazione: | 08-09-10 agosto 2015 |
Sede: | Teatro Greco, Segesta |
Genere drammatico: | Tragedia |
Compagnia teatrale: | Carro dell’Orsa |
Interpreti: | Cristina Borgogni (Medea) Paolo Lorimer (Giasone) Roberto Baldassarri (Creonte) Alessandra Fallucchi, Valentina Ferrante, Ludovica Di Donato, Barbara Cacciato, Sabrina Scudiero, Alessandro Burzotta, Bruno Prestigio (Coro) |
Regia: | Nicasio Anzelmo |
Musica: | |
Coreografia: | |
Scenografia: | Alessandro Calabrese |
Recensioni e Bibliografia: | |
Multimedia: | |
http://www.ilcaffevitruviano.it/teatro/item/2484-medeia-medeias-medeia-in-scena-a-segesta-il-dolore-e-la-furia-vendicativa-di-una-donna-tradita.html |
Scheda 459
Sophocles | 2015 |
Titolo: | Aiace |
Autore moderno; Traduttore: | Ghiannis Ritsos |
Dramma di riferimento: | Sophocles, Ajax |
Data della rappresentazione: | 06 agosto 2015 |
Sede: | Teatro Greco, Segesta |
Genere drammatico: | Tragedia |
Compagnia teatrale: | Zerkalo Teatro |
Interpreti: | Graziano Piazza (Aiace) Viola Graziosi (Tecmessa) |
Regia: | Graziano Piazza |
Musica: | Arturo Annechino |
Coreografia: | |
Scenografia: | |
Recensioni e Bibliografia: | |
Multimedia: | |
http://www.tempostretto.it/news/teatro-villa-romana-patti-aiace.htmlhttp://www.patti24.it/?p=13142 |
Scheda 454
Seneca | 2015 |
Titolo: | Medea |
Traduttore: | Giusto Picone |
Dramma di riferimento: | Seneca, Medea |
Data della rappresentazione: | 17 maggio 2015 |
Sede: | Teatro Greco di Siracusa |
Genere drammatico: | Tragedia |
Compagnia teatrale: | INDA |
Interpreti: | Valentina Banci (Medea) Filippo Dini (Giasone) Daniele Griggio (Creonte) Francesca Benedetti (Nutrice) Diego Florio (Messaggero) Elisabetta Arosio, Simonetta Cartia, Giulia Diomede, Lucia Fossi, Clara Galante, Ilaria Genatiempo, Carmelinda Gentile, Viola Graziosi, Doriana La Fauci (Corifee) Enzo Curcurù, Lorenzo Falletti, Diego Florio, Sergio Mancinelli, Francesco Mirabella (Corifei) Francesco Bertrand, Gabriele Briante (Bambini) |
Regia: | Paolo Magelli |
Musica: | Arturo Annecchino |
Coreografia: | |
Scenografia: | Ezio Toffolutti |
Recensioni e Bibliografia: | |
Multimedia: | |
http://www.indafondazione.org/la-medea-decadente-di-magelli-che-guarda-alla-mitteleuropa/
http://www.indafondazione.org/la-mia-medea-e-la-terra-madre-creatrice-e-distruttrice/ http://www.indafondazione.org/picone-i-cento-volti-di-medea-che-seneca-trasformo-in-mostro/ http://www.indafondazione.org/medea-e-un-ulisse-donna-ma-non-e-vista-come-lui/ |
Scheda 453
Euripides | 2015 |
Titolo: | Ifigenia in Aulide |
Traduttore: | Giulio Guidorizzi |
Dramma di riferimento: | Euripides, Iphigenia |
Data della rappresentazione: | 16 maggio – 27 giugno 2015 |
Sede: | Teatro Greco di Siracusa |
Genere drammatico: | Tragedia |
Compagnia teatrale: | INDA |
Interpreti: | Sebastiano Lo Monaco (Agamennone) Gianni Salvo (Vecchio) Francesca Ciocchetti, Deborah Zuin (Corifee) Menelao Francesco Colella (Menelao) Elena Ghiaurov (Clitemnestra) Lucia Lavia (Ifigenia) Raffaele Esposito (Achille) Turi Moricca (Araldo) Giorgio Rizzo (Musicista) Alice Canzonieri, Martina Cassenti, Federica Cavallaro, Aurora Cimino, Eleonora De Luca, Valentina Elia, Roberta Giordano, Deborah Iannotta, Clara Ingargiola, Laura Ingiulla, Virginia La Tella, Anita Martorana, Maddalena Serratore, Cinzia Coniglione, Sabrina Sproviero, Giulia Valentini, Arianna Vinci, Rossella Zagami, Claudia Zappia (Coro di donne) Gianluca Ariemma, Valerio Aulicino, Dario Battaglia, Alessandro Burzotta, Nicasio Ruggero Catanese, Dario Fini, Marcello Gravina, Ivan Graziano, Riccardo Masi, Vincenzo Paterna, Vladimir Randazzo, Sebastiano Tinè (Coro di uomini) |
Regia: | Federico Tiezzi |
Musica: | Francesca Della Monica, Ernani Maletta |
Coreografia: | |
Scenografia: | Pier Paolo Bisleri |
Recensioni e Bibliografia: | |
Multimedia: | |
http://www.indafondazione.org/gli-accesi-colori-di-tiezzi-fanno-di-ifigenia-in-aulide-una-tavolozza-doriente/
http://www.indafondazione.org/il-mio-agamennone-un-antipatico-che-mi-piace-2/ http://www.indafondazione.org/sono-una-donna-vendicativa-come-clitennestra/ http://www.indafondazione.org/ifigenia-colpita-dalla-sindrome-di-stoccolma-2/ http://www.indafondazione.org/voglio-farne-un-prequel-dellagamennone-eschileo/ http://www.indafondazione.org/la-mia-ifigenia-e-una-nipotina-di-conrad/ |
Scheda 452
Aeschylus | 2015 |
Titolo: | Le supplici |
Autore moderno; Traduttore: | Guido Paduano, Moni Ovadia, Mario Incudine, Pippo Kaballà |
Dramma di riferimento: | Aeschylus, Supplices |
Data della rappresentazione: | 15 Maggio 2015 – 26 Giugno 2015 |
Sede: | Teatro Greco di Siracusa |
Genere drammatico: | Tragedia |
Compagnia teatrale: | INDA |
Interpreti: | Mario Incudine (Cantastorie) Angelo Tosto (Danao) Donatella Finocchiaro (Prima Corifea) Rita Abela, Sara Aprile, Giada Lorusso, Elena Polic Greco, Alessandra Salamida (Corifee) Moni Ovadia (Pelasgo) Marco Guerzoni (Araldo degli Egizi) Faisal Taher (Voce egizia) Delfina Balistreri, Federica Cavallaro, Aurora Cimino, Carla Cintolo, Cinzia Coniglione, Eleonora De Luca, Alice Fusaro, Desiree Giarratana, Clara Ingargiola, Laura Ingiulla, Virginia La Tella, Maddalena Serratore, Nadia Spicuglia, Sabrina Sproviero, Arianna Vinci, Claudia Zappia (Danaidi) Alessia Ancona, Cristina Coniglio, Giulia Goro, Giulia Navarra (Donne del popolo) Alfonso Maria Biuso, Andrea Cannata, Michele Cervello,Corrado Drago, Gabriele Formato, Gianni Luca Giuga, Marcello Gravina, Elvio La Pira, Marcello Manzella, Vincenzo Paterna, Paolo Pintabona, Bruno Prestigio, Francesco Torre (Uomini del popolo) Antonio Bandiera, Dario Battaglia, Alessandro Burzotta,Matteo Francomano, Domenico Macrì, Vladimir Randazzo (Armigeri-Egizi) |
Regia: | Moni Ovadia, Mario Incudine (regista collaboratore) |
Musica: | Mario Incudine, Antonio Putzu (fiati), Manfredi Tumminello (chitarra-bouzouki), Giorgio Rizzo (percussioni) |
Coreografia: | Dario La Ferla |
Scenografia: | Gianni Carluccio |
Recensioni e Bibliografia: | |
Multimedia: | |
http://www.indafondazione.org/le-supplici-di-ovadia-entrano-nel-grande-repertorio-del-teatro-europeo/ http://www.indafondazione.org/un-testo-tutto-a-favore-delle-danaidi/ http://www.indafondazione.org/moni-ovadia-la-mia-tragedia-greca-e-siciliana/ http://www.indafondazione.org/la-poesia-cantata-al-servizio-della-parola/ http://palermo.repubblica.it/cronaca/2015/05/14/news/moni_ovadia_le_supplici_migranti_che_parlano_siciliano_-114322219/http://www.tempostretto.it/news/fondazione-inda-teatro-greco-siracusa-eschilo-ovadia-incudine-noi-supplici.html http://www.adnkronos.com/intrattenimento/spettacolo/2015/04/13/moni-ovadia-mie-supplici-eschilo-richiedenti-asilo-piu-tutelate-oggi_ssgUOI9aTElYjzEM5FP3HK.html |
Scheda 451
Sophocles | 2015 |
Titolo: | Edipo re |
Traduttore: | |
Dramma di riferimento: | Sophocles, Oedipus Tyrannus |
Data della rappresentazione: | 26 luglio 2015 |
Sede: | Piazzale della Rosa, Sassuolo (MO) |
Genere drammatico: | Tragedia |
Compagnia teatrale: | Teatro If |
Interpreti: | Alex Sassatelli (Edipo) Ernesta Argira (Giocasta) Francesco Martucci (Creonte) Fabrizio Careddu (Tiresia) Marco Taddei (Sacerdote) Francesco Ferrieri (Servo di Laio) Federico Giani (Primo Messaggero) Emanuele Vito (Secondo Messaggero) Francesca Bianchi (Corifeo) Arianna Pellati, Claudio Goldoni, Davide Torlai, Elisa Giordano, Francesco Veroni, Ilaria Capra, Lisa Bonettini, Matteo Romoli, Silvia Malavolti, Simone Di Lella, Stefano Codeluppi, Veronica Vezzosi (Coro) |
Regia: | Alex Sassatelli |
Musica: | Lucio Grani, Michele Rabacchi |
Coreografia: | |
Scenografia: | |
Recensioni e Bibliografia: | |
Multimedia: | |
http://associazioneteatroif.wix.com/teatroif#!edipo-re/cu9w |