| Euripides | 2000 | ||
| Titolo: | Ifigenia | ||
| Autore moderno; Traduttore: | |||
| Dramma di riferimento: | Euripides, Iphigenia Taurica | ||
| Data della rappresentazione: | 05 – 23 gennaio 2000 | ||
| Sede: | Fabbricone, Prato | ||
| Genere drammatico: | Spettacolo teatrale | ||
| Compagnia teatrale: | |||
| Interpreti: |
|
||
| Regia: | Massimo Castri | ||
| Musica: | |||
| Coreografia: | |||
| Scenografia: | |||
| Recensioni e Bibliografia: | |||
| – Franco Cordelli, Ifigenia, desolazione prossima ventura, in «Corriere della Sera», 12/01/2000 – Franco Quadri, L’Ifigenia di Castri, vivace ma grottesca, in «Repubblica», 30/01/2000. – Massimo Castri, I greci nostri contemporanei. Appunti di regia per «Le trachinie», «Elettra», «Oreste», «Ifigenia in Tauride», Roma, Carocci, 2007. – “Ifigenia” di Euripide al Fabbricone di Prato, in «Nove da Firenze», 05/01/1999. |
|||
| Multimedia: | |||
| http://www.sipario.it/annamariaguarnieri.htm http://archiviostorico.corriere.it http://www.nove.firenze.it |
|||