| Aeschylus |
1997 |
| Titolo: |
Coefore |
| Traduttore: |
Giordano Greco, Giuseppe Marocci, Giovanni Signore |
| Dramma di riferimento: |
Aeschylus, Choephoroe |
| Data della rappresentazione: |
maggio- settembre 1997 |
| Sede: |
Teatro Greco, Palazzolo Acreide (SR); Teatro Verdi, Pisa |
| Genere drammatico: |
Spettacolo teatrale |
| Compagnia teatrale: |
Liceo Classico Galileo Galilei, Pisa |
| Interpreti: |
|
Enzo Ciardella
|
(Oreste) |
| Pierluigi Di Baccio |
(Pilade) |
|
Camilla Gesi
|
(Clitennestra) |
|
Lisa Pelacchi
|
(Elettra) |
|
Francesco Zaccagnini
|
(Egisto/ Servo) |
|
| Regia: |
Francesca Nenci |
| Musica: |
|
| Coreografia: |
Francesca Nenci |
| Scenografia: |
Francesca Nenci |
| Recensioni e Bibliografia: |
– Francesca Nenci, Il Gioco della Scena Tragica: esperienze umane e teatrali degli studenti, Pisa, Edizioni ETS, 2004, p. 11, 20-53.
– Francesca Nenci, Luigi Arata, Le Coefore. Fra genos e polis la scelta di Oreste, Bologna, Cappelli, 1999. |
| Multimedia: |
|
|