| Euripides | 1978 | ||||
| Titolo: | Le Baccanti | ||||
| Autore moderno; Traduttore: | |||||
| Dramma di riferimento: | Euripides, Bacchae | ||||
| Data della rappresentazione: | 14/02/1978 | ||||
| Sede: | Istituto Magnolfi, Prato | ||||
| Genere drammatico: | Tragedia | ||||
| Compagnia teatrale: | Laboratorio di Progettazione Teatrale di Prato | ||||
| Interpreti: |
|
||||
| Regia: | Luca Ronconi | ||||
| Musica: | |||||
| Coreografia: | |||||
| Scenografia: | |||||
| Recensioni e Bibliografia: | |||||
| – The Bacchae, in «Theatre in Review», 1981, 33, p. 111. – Mario Pintacuda, Tragedia Antica e Musica d’oggi. La musica nelle rappresentazioni moderne dei tragici greci in Italia: elenco cronologico delle principali rappresentazioni tragiche dal 1904 al 1977 in Italia, Cefalù, L. Misuraca, 1978, p. 260, 399. – Massimo Fusillo, Pier Paolo Pasolini, Luca Ronconi und die griechische Tragödie: eine Neuinszenierung von Pilade, in Anton Bierl, Peter von Moellendorf (a cura di), Orchestra: Drama-Mythos-Bühne: Festschrift für Helmut Flashar anlässlich seines 65, Stuttgart, Leipzig, Teubner, 1994, p. 242. |
|||||
| Multimedia: | |||||