Euripides |
1949 |
Titolo: |
Medea |
Traduttore: |
Ettore Romagnoli |
Dramma di riferimento: |
Euripides, Medeia |
Data della rappresentazione: |
26 giugno 1949 |
Sede: |
Teatro Romano, Ostia |
Genere drammatico: |
Tragedia |
Compagnia teatrale: |
Istituto Nazionale del Dramma Antico |
Interpreti: |
Sarah Ferrati
|
(Medea) |
Arnoldo Foà |
(Egeo) |
Roldano Squassoni Lupi
|
(Giasone) |
Ave Ninchi
|
(Nutrice) |
|
|
|
|
|
Regia: |
Guido Salvini |
Musica: |
Giorgio Federico Ghedini |
Coreografia: |
Rosalia Chladek |
Scenografia: |
Mario Sironi |
Recensioni e Bibliografia: |
– Giovanni Calendoli, La rappresentazione “La Medea” di Euripide, in «La Repubblica d’Italia», 28/06/1949.
– M.S., Medea, rec. «L’Unità», 28/06/1949.
– Mario Pintacuda, Tragedia Antica e Musica d’oggi. La musica nelle rappresentazioni moderne dei tragici greci in Italia: elenco cronologico delle principali rappresentazioni tragiche dal 1904 al 1977 in Italia, Cefalù, L. Misuraca, 1978.
– Edith Hall, Fiona Macintosh and Oliver Taplin, Medea in Performance, 1500-2000, Oxford, Legenda, 2000.
– Elizabeth Jane Shepherd, “L’evocazione rapida di un sogno”: prime esperienze di teatro all’aperto a Ostia Antica, «Acta Photographica. Rivista di fotografia, cultura e territorio», 2005, 2/3, pp. 133-169. |
Multimedia: |
http://www.ostia-antica.org/fulltext/shepherd/shepherd_acta.pdf |
|