Euripides | 2017 |
Titolo: | Oreste |
Autore moderno; Traduttore: | Carlo Diano |
Dramma di riferimento: | Euripides, Orestes |
Data della rappresentazione: | dal 4 agosto al 6 agosto 2017 |
Sede: | Teatro Antico di Segesta |
Genere drammatico: | Tragedia |
Compagnia teatrale: | Fondamenta. Teatro e Teatri |
Interpreti: | Tommaso Lipari (Oreste) Giulia Malavasi (Elettra) Chiara Lutri (Elena) Annalisa Cracco (Elena/Schiavo frigio) Andrea Puglisi (Menelao/Messaggero) Davide Ventura (Un Soldato) Paolo Floris (Tindareo/Apollo) Maria Lomurno (Pilade) Michela Asiei, Annalisa Cracco, Michela De Nicola, Clizia Mencaraglia, Rossella Pagano, Federica Pallozzi Lavorante (Coro di donne argive) |
Regia: | Giancarlo Sammartano |
Musica: | Dimitri Nicolau, Stefano Marcucci |
Coreografia: | |
Scenografia: | Valentina Tesei, Daniela Catone |
Recensioni e Bibliografia: | |
https://trapani.gds.it/articoli/cultura/2017/08/03/loreste-in-prima-nazionale-al-teatro-antico-di-segesta-6a41377c-e7b4-47d6-add4-e71af424d6d1/ | |
Multimedia: | |
https://www.calatafimisegestafestival.it/spettacoli/oreste/ |
Category Archives: Genere drammatico
Scheda 580
Aeschylus | 2017 |
Titolo: | Le Supplici ovvero le figlie d’Egitto |
Autore moderno; Traduttore: | Sofia Bolognini |
Dramma di riferimento: | Aeschylus, Supplices |
Data della rappresentazione: | 3 agosto 2017 |
Sede: | Teatro Antico di Segesta |
Genere drammatico: | Tragedia |
Compagnia teatrale: | Centro Teatrale Meridionale compagnia bologninicosta, in collaborazione con Centro Nazionale Drammaturgia Italiana Contemporanea |
Interpreti: | Luisa Borini (Corifea/Concordia) Cesare D’Arco (Principe d’Egitto/Sovrano di Argo) Giacomo De Rose Aurora Di Gioia Marcello Gravina Alice Giorgi Virginia Menendez Serena Sansoni |
Regia: | Sofia Bolognini |
Musica: | Dario Costa |
Coreografia: | |
Scenografia: | Virginia Menendez |
Recensioni e Bibliografia: | |
https://trapani.gds.it/articoli/cultura/2017/08/02/dionisiache-2017-eschilo-in-prima-nazionale-al-teatro-antico-di-segesta-92f0acb5-f751-4699-8245-e45723eb31e7/ http://www.flaminioboni.it/figlie-degitto-ovvero-le-supplici/ |
|
Multimedia: | |
https://www.calatafimisegestafestival.it/spettacoli/le-supplici-ovvero-figlie-degitto/ https://www.youtube.com/watch?v=pcZuc3MY5Io&ab_channel=brizzicomunicazionesrl https://www.youtube.com/watch?v=SK exnCQzMI&ab_channel=CalatafimiSegestaFestival |
Scheda 579
Sophocles | 2017 |
Titolo: | Antigone |
Autore moderno; Traduttore: | Roberto Lerici |
Dramma di riferimento: | Sophocles, Antigone |
Data della rappresentazione: | dal 31 luglio al 1 agosto 2017 |
Sede: | Teatro Antico di Segesta |
Genere drammatico: | Tragedia |
Compagnia teatrale: | Teatroper, BBTTeatro |
Interpreti: | Antonio Salines Barbara Bovoli Tonino Tosto Michele Montesano Maria Laura Caselli Gianni De Feo Ragazzi del Progetto Pietre Miliari (Comune di Lugo) |
Regia: | Livio Galassi |
Musica: | Lorenzo Francisci |
Coreografia: | |
Scenografia: | Saverio Galano |
Recensioni e Bibliografia: | |
Multimedia: | |
https://www.calatafimisegestafestival.it/spettacoli/antigone/ https://www.youtube.com/watch?v=fPQtwfhkfgg&ab_channel=CalatafimiSegestaFestival |
Scheda 577
Plautus | 2017 |
Titolo: | Anfitrione |
Autore moderno; Traduttore: | Marco Cavallaro (adattamento) |
Dramma di riferimento: | Plautus, Amphitruo |
Data della rappresentazione: | dal 22 luglio al 23 luglio 2017 |
Sede: | Teatro Antico di Segesta |
Genere drammatico: | Commedia |
Compagnia teatrale: | |
Interpreti: | Andrea Spina (Giove-Anfitrione) Marco Cavallaro (Sosia) Daniele De Rogatis (Mercurio-Sosia) Selene Demaria (Alcmena) Chiara Amati, Maria Sessa, Martina Cenere (Ancelle) |
Regia: | Marco Cavallaro |
Musica: | Matteo Musumeci |
Coreografia: | Giordano Orchi |
Scenografia: | Lollo Zollo Art |
Recensioni e Bibliografia: | |
https://www.pittorica.org/2017/07/22/anfitrione-marco-cavallaro-matteo-musumeci-teatro-antico-di-segesta/ https://theparallelvision.com/2017/09/13/anfitrione-una-dualita-tra-inganno-e-divertimento/ https://newsicilia.it/ragusa/spettacoli/xenia-sampieri-anfitrione-tema-in-chiave-musical/253776 |
|
Multimedia: | |
https://www.calatafimisegestafestival.it/spettacoli/anfitrione/ |
Scheda 576
Aristophanes | 2021 |
Titolo: | Nuvole |
Autore moderno; Traduttore: | Nicola Cadoni |
Dramma di riferimento: | Aristophanes, Nubes |
Data della rappresentazione: | dal 3 agosto al 21 agosto 2021 |
Sede: | Teatro Greco di Siracusa |
Genere drammatico: | Commedia |
Compagnia teatrale: | Istituto Nazionale del Dramma Antico |
Interpreti: | Stefano Santospago (Aristofane) Nando Paone (Strepsiade) Massimo Nicolini (Filippide) Antonello Fassari (Socrate) Galatea Ranzi, Daniela Giovanetti (Corifee) Stefano Galante (Discorso Migliore) Jacopo Cinque (Discorso Peggiore) Alessio Esposito (Primo creditore di Strepsiade) Matteo Baronchelli (Secondo creditore Strepsiade) Antonio Bandiera, Matteo Baronchelli, Alessio Esposito, Giancarlo Latina, Jacopo Cinque, Stefano Galante, Alessandro Mannini, Damiano Venuto (Discepoli di Socrate) Rosario D’Aniello (Xantia) Noemi Apuzzo, Rosy Bonfiglio, Luisa Borini, Verdiana Costanzo, Laura Pannia (Coro di Nuvole) Giulia Acquasana, Valentina Brancale, Victoria Blondeau, Virginia Bianco, Irasema Carpinteri, Federica Cinque, Valentina Corrao, Carolina Eusebietti, Caterina Fontana, Giorgia Greco, Rosaria Salvatico, Francesca Trianni, Gaia Viscuso (Coro) |
Regia: | Antonio Calenda |
Musica: | Germano Mazzocchetti |
Coreografia: | Jacqueline Bulnés |
Scenografia: | Bruno Buonincontri |
Recensioni e Bibliografia: | |
https://www.siracusaculture.com/2021/08/25/le-nuvole/ https://www.indafondazione.org/teatro-la-vis-comica-della-nuvole-di-aristofane-giornale-di-sicilia/ https://sipario.it/recensioni/rassegna-festival/item/13874-siracusa-teatro-greco-3-21-agosto-2021-le-nuvole-regia-antonio-calenda-di-gigi-giacobbe.html https://www.scriptandbooks.it/2021/10/05/linsostenibile-leggerezza-delle-nuvole-di-aristofane-secondo-calenda-al-teatro-greco-di-siracusa/ https://www.teatrionline.com/2021/07/teatro-greco-di-siracusa-le-nuvole-di-aristofane/ |
|
Multimedia: | |
https://www.indafondazione.org/nuvole-aristofane-2021/ https://www.youtube.com/watch?v=_PbZq-5GUC0&ab_channel=FondazioneInda https://www.youtube.com/watch?v=8JmMH9B_dls&ab_channel=FondazioneInda https://www.youtube.com/watch?v=CNrpgZn0Ass&ab_channel=TG2000 https://www.youtube.com/watch?v=4Zy3rfj6Zjs&ab_channel=TeleOne https://www.youtube.com/watch?v=Mj1rOBq4tVQ&ab_channel=SiracusaPress https://www.youtube.com/watch?v=77mBM5tRB50&ab_channel=ilbelloeilcattivotempo https://www.youtube.com/watch?v=jtqhQXM1Mvo&ab_channel=ilbelloeilcattivotempo |
Scheda 574
Aeschylus | 2021 |
Titolo: | Coefore / Eumenidi |
Autore moderno; Traduttore: | Walter Lapini |
Dramma di riferimento: | Aeschylus, Choephoroe, Eumenides |
Data della rappresentazione: | dal 3 luglio al 31 luglio 2021 |
Sede: | Teatro greco di Siracusa |
Genere drammatico: | Tragedia |
Compagnia teatrale: | Istituto Nazionale del Dramma Antico, in coproduzione con Teatro Nazionale di Genova |
Interpreti: | Diego Mingolla, Stefania Visalli (Musici) Giuseppe Sartori (Oreste) Spyros Chamilos (Pilade) Anna Della Rosa (Elettra) Gaia Aprea, Alice Giroldini, Valentina Virando, Chiara Osella (cantante), Graziana Palazzo (cantante), Silvia Piccollo (cantante) (Le Coefore) Sax Nicosia (Voce e immagine di Agamennone) Laura Marinoni (Clitennestra; Fantasma) Maria Grazia Solano (Cilissa) Stefano Santospago (Egisto) Irasema Carpinteri (Una donna) Maria Laila Fernandez, Marcello Gravina, Turi Moricca (Le Erinni) Gabriele Crisafulli, Manfredi Gimigliano, Lorenzo Iacuzio, Roberto Marra, Francesca Piccolo (Guardie) Maria Grazia Solano (La Pizia) Giancarlo Judica Cordiglia (Apollo) Laila Maria Fernandez, Marcello Gravina, Turi Moricca (Le Eumenidi) Laura Marinoni (Fantasma di Clitennestra) Federica Cinque (Statua di Atena) Olivia Manescalchi (Atena) |
Regia: | Davide Livermore |
Musica: | Andrea Chenna |
Coreografia: | |
Scenografia: | Davide Livermore, Lorenzo Russo Rainaldi |
Recensioni e Bibliografia: | |
https://www.barbadillo.it/99569-coefore-eumenidi-di-eschilo-e-livermore-la-tragedia-diventa-un-kolossal/ https://www.sipario.it/recensioni/rassegna-festival/item/13780-56-stagione-teatro-greco-siracusa-coefore-eumenidi-regia-davide-livermore-di-gigi-giacobbe.html https://messina.gazzettadelsud.it/articoli/cultura/2021/07/27/tragedie-coefore-ed-eumenidi-a-siracusa-tra-vendetta-e-giustizia-bef0cda0-e819-4536-b2e9-99bcb43c4232/ https://catania.liveuniversity.it/2021/07/05/teatro-greco-siracusa-coefore-eumenidi/ Gherardo Ugolini, Oreste, un pistolero tra le nevi di Argo. A Siracusa ‘Coefore’ e ‘Eumenidi’ per la regia di Davide Livermore, in «Visioni del tragico. La tragedia greca sulla scena del XXI secolo» (2021) (https://visionideltragico.it/blog/contributi/oreste-un-pistolero-tra-le-nevi-di-argo-a-siracusa-coefore-e-eumenidi-per-la-regia-di-davide-livermore) |
|
Multimedia: | |
https://www.indafondazione.org/coefore-eumenidi-eschilo-2021/ https://www.youtube.com/watch?v=IEzdes71mBI&ab_channel=FondazioneInda https://www.youtube.com/watch?v=t0FnBTgmfZQ&ab_channel=FondazioneInda https://www.youtube.com/watch?v=GBTRXwj0SXo&t=4160s&ab_channel=FondazioneInda https://www.youtube.com/watch?v=gRLzLQPw4Dc&ab_channel=TRIS172 https://www.youtube.com/watch?v=s1MJne7O4MA&ab_channel=SiracusaPress https://www.youtube.com/watch?v=GwibbOpw6mk&ab_channel=bellatrilliMarialauraBidorini https://www.youtube.com/watch?v=M5jNX6JrrTA&ab_channel=bellatrilliMarialauraBidorini |
Scheda 573
Scheda 572
Euripides | 2020 |
Titolo: | Da Medea a Medea |
Autore moderno; Traduttore: | Margherita Rubino |
Dramma di riferimento: | Euripides, Medea; Antonio Tarantino, Cara Medea |
Data della rappresentazione: | 17 luglio 2020 |
Sede: | Teatro greco di Siracusa |
Genere drammatico: | Monologo |
Compagnia teatrale: | |
Interpreti: | Lunetta Savino (Medea) |
Regia: | Fabrizio Arcuri |
Musica: | Rita Marcotulli |
Coreografia: | |
Scenografia: | |
Recensioni e Bibliografia: | |
https://www.barbadillo.it/92157-da-medea-a-medea-da-lunetta-savino-a-lunetta-savino/ https://www.siracusanews.it/da-medea-a-medea-al-teatro-greco-di-siracusa-applausi-per-lunetta-savino/ https://www.ecodisicilia.com/2020/07/18/siracusa-applausi-per-lunetta-savino-con-da-medea-a-medea/ |
|
Multimedia: | |
https://www.indafondazione.org/da-medea-a-medea/ https://www.youtube.com/watch?v=virm5cibSCU&ab_channel=TRIS172 https://www.youtube.com/watch?v=9K okNUIlhE&ab_channel=VistaAgenziaTelevisivaNazionale |
Scheda 568
Sophocles | 2018 |
Titolo: | Aiace |
Autore moderno; Traduttore: | Ghiannis Ritsos |
Dramma di riferimento: | Sophocles, Ajax |
Data della rappresentazione: | 20 settembre 2018 |
Sede: | Teatro Comunale di Pergine |
Genere drammatico: | Monologo |
Compagnia teatrale: | Carro di Dioniso in collaborazione con AriaTeatro e Laboratorio Dionysos |
Interpreti: | Andreapietro Anselmi |
Regia: | Sara Troiani |
Musica: | |
Coreografia: | |
Scenografia: | |
Recensioni e Bibliografia: | |
Multimedia: | |
Scheda 567
Aristophanes | 2018 |
Titolo: | I cavalieri |
Autore moderno; Traduttore: | Olimpia Imperio |
Dramma di riferimento: | Aristophanes, Equites |
Data della rappresentazione: | 29 giugno-8 luglio 2018 |
Sede: | Teatro greco di Siracusa |
Genere drammatico: | Commedia |
Compagnia teatrale: | Istituto Nazionale del Dramma Antico |
Interpreti: | Giovanni Esposito (Demostene) Sergio Mancinelli (Nicia) Francesco Pannofino (Salsicciaio) Gigio Alberti (Paflagone) Roy Paci (Corifeo) Antonio Catania (Demo) Allievi dell’Accademia d’Arte del Dramma Antico sezione “Giusto Monaco” II e III anno (Coro) |
Regia: | Giampiero Solari |
Musica: | |
Coreografia: | Lara Guidetti |
Scenografia: | Angelo Linzalata |
Recensioni e Bibliografia: | |
https://www.sipario.it/recensioni/rassegna-festival/item/11688-54-festival-del-teatro-greco-di-siracusa-2018-i-cavalieri-regia-giampiero-solari-di-gigi-giacobbe.html | |
Multimedia: | |
https://www.indafondazione.org/i-cavalieri-2018/ |