Euripides | 1980 | ||||||||||||
Titolo: | Le Baccanti | ||||||||||||
Traduttore: | Vincenzo Di Benedetto, Vico Faggi | ||||||||||||
Dramma di riferimento: | Euripides, Bacchae | ||||||||||||
Data della rappresentazione: | 29 maggio-27 giugno 1980 | ||||||||||||
Sede: | Teatro Greco, Siracusa | ||||||||||||
Genere drammatico: | Tragedia | ||||||||||||
Compagnia teatrale: | Istituto Nazionale del Dramma Antico | ||||||||||||
Interpreti: |
|
||||||||||||
Regia: | Giancarlo Sbragia | ||||||||||||
Musica: | Guido Turchi | ||||||||||||
Coreografia: | Angelo Corti | ||||||||||||
Scenografia: | Vittorio Rossi | ||||||||||||
Recensioni e Bibliografia: | |||||||||||||
– Vincenzo di Benedetto, Agostino Lombardo, Le Baccanti, Siracusa, Istituto Nazionale del Dramma Antico, 1980. – J. Michael Walton, Living Greek Theatre: A Handbook of Classical Performance and Modern Production, New York, Greenwood Press, 1987, p. 327. |
|||||||||||||
Multimedia: | |||||||||||||
http://www.engramma.it/eOS/image/72/072_INDA1980.jpg http://www.engramma.it/Joomla/index.php?view=article&catid=59%3Aok-60&id=79%3Alimmortale-vitalita-del-dio-baccanti-di-euripide-a-siracusa-1922-2002&option=com_content&Itemid=93 |
Category Archives: Tragedia
Scheda 111
Aeschylus | 1980 | ||||||||||||
Titolo: | Oreste | ||||||||||||
Autore moderno: | Vittorio Alfieri | ||||||||||||
Dramma di riferimento: | Aeschylus, Choephorae | ||||||||||||
Data della rappresentazione: | 1980 | ||||||||||||
Sede: | Piccolo Eliseo, Roma | ||||||||||||
Genere drammatico: | Tragedia | ||||||||||||
Compagnia teatrale: | Compagnia di prosa del Piccolo Eliseo | ||||||||||||
Interpreti: |
|
||||||||||||
Regia: | Giuseppe Patroni Griffi | ||||||||||||
Musica: | |||||||||||||
Coreografia: | |||||||||||||
Scenografia: | Umberto Bertacca | ||||||||||||
Recensioni e Bibliografia: | |||||||||||||
Multimedia: | |||||||||||||
Scheda 110
Aeschylus | 1980 |
Titolo: | L’Orestie |
Autore moderno: | Gerard Gélas |
Dramma di riferimento: | Aeschylus, Oresteia (Agamemnon, Choephorae, Eumenides) |
Data della rappresentazione: | 1980 |
Sede: | Teatro Antico, Taormina |
Genere drammatico: | Tragedia |
Compagnia teatrale: | |
Interpreti: | |
Regia: | Antonis Manoglou |
Musica: | |
Coreografia: | |
Scenografia: | |
Recensioni e Bibliografia: | |
– Fiona Macintosh, Pantelis Michelakis, Edith Hall, Oliver Taplin, Agamemnon in Performance: 458 BC to AD 2004, Oxford, Oxford Univesity Press, 2005, p. 399. | |
Multimedia: | |
Scheda 109
Sophocles | 1980 |
Titolo: | Antigone |
Autore moderno: | Bertold Brecht |
Dramma di riferimento: | Sophocles, Antigona |
Data della rappresentazione: | 1980 |
Sede: | |
Genere drammatico: | Tragedia |
Compagnia teatrale: | Living Theatre Company, USA |
Interpreti: | |
Regia: | Julian Beck, Judith Malina |
Musica: | |
Coreografia: | |
Scenografia: | |
Recensioni e Bibliografia: | |
Multimedia: | |
Scheda 108
Aeschylus | 1979 |
Titolo: | I Sogni di Clitennestra |
Autore moderno: | Dacia Maraini |
Dramma di riferimento: | Aeschylus, Oresteia (Agamemnon, Choephorae, Eumenides) |
Data della rappresentazione: | 17 dicembre 1979 |
Sede: | Fabbricone, Prato |
Genere drammatico: | Tragedia |
Compagnia teatrale: | Politecnico-Teatro |
Interpreti: | |
Regia: | Giancarlo Sammartano |
Musica: | |
Coreografia: | |
Scenografia: | |
Recensioni e Bibliografia: | |
– Anton Bierl, Die Orestie des Aischylos auf der modernen Bühne, Theoretische Konzeptionen und ihre szenische Realisierung, Stuttgart, M&P Verlag, 1996, p. 114. – Fiona Macintosh, Pantelis Michelakis, Edith Hall, Oliver Taplin, Agamemnon in Performance: 458 BC to AD 2004, Oxford, Oxford Univesity Press, 2005, p. 398. |
|
Multimedia: | |
Scheda 107
Aeschylus | 1979 |
Titolo: | Il ritorno di Oreste |
Autore moderno; Traduttore: | |
Dramma di riferimento: | Aeschylus, Oresteia (Agamemnon, Choephorae, Eumenides) |
Data della rappresentazione: | 29 marzo 1979 |
Sede: | Teatro Elfo Puccini, Milano; Teatro Novelli, Rimini |
Genere drammatico: | Tragedia |
Compagnia teatrale: | Gruppo Sperimentazione Teatrale |
Interpreti: | |
Regia: | Mario Ricci |
Musica: | |
Coreografia: | |
Scenografia: | |
Recensioni e Bibliografia: | |
– Anton Bierl, Die Orestie des Aischylos auf der modernen Bühne, Theoretische Konzeptionen und ihre szenische Realisierung, Stuttgart, M&P Verlag, 1996, p. 113. – Fiona Macintosh, Pantelis Michelakis, Edith Hall, Oliver Taplin, Agamemnon in Performance: 458 BC to AD 2004, Oxford, Oxford Univesity Press, 2005, p. 398. |
|
Multimedia: | |
Scheda 106
|
Scheda 103
|
Scheda 102
Aeschylus | 1978 |
Titolo: | Coefore |
Traduttore: | Edoardo Sanguineti |
Dramma di riferimento: | Aeschylus, Choephorae |
Data della rappresentazione: | 1 giugno 1978 |
Sede: | Teatro Greco, Siracusa |
Genere drammatico: | Tragedia |
Compagnia teatrale: | Istituto Nazionale del Dramma Antico |
Interpreti: | |
Regia: | Giuseppe Di Martino |
Musica: | Bruno Nicolai |
Coreografia: | Angelo Corti |
Scenografia: | Lorenzo Ghiglia |
Recensioni e Bibliografia: | |
– J. Michael Walton, Living Greek Theatre: A Handbook of Classical Performance and Modern Production, New York, Greenwood Press, 1987, p. 327. – Anton Bierl, Die Orestie des Aischylos auf der modernen Bühne, Theoretische Konzeptionen und ihre szenische Realisierung, Stuttgart, M&P Verlag, 1996, p. 113. |
|
Multimedia: | |
http://www.engramma.it/eOS/image/72/072_INDA1978.jpg |
Scheda 101
Euripides | 1978 | ||||||
Titolo: | Elena | ||||||
Traduttore: | Carlo Diano | ||||||
Dramma di riferimento: | Euripides, Helena | ||||||
Data della rappresentazione: | 1 giugno 1978 | ||||||
Sede: | Teatro Greco, Siracusa | ||||||
Genere drammatico: | Tragedia | ||||||
Compagnia teatrale: | Istituto Nazionale del Dramma Antico | ||||||
Interpreti: |
|
||||||
Regia: | Roberto Guicciardini | ||||||
Musica: | Benedetto Ghiglia | ||||||
Coreografia: | Claudia Lawrence | ||||||
Scenografia: | Lorenzo Ghiglia | ||||||
Recensioni e Bibliografia: | |||||||
– J. Michael Walton, Living Greek Theatre: A Handbook of Classical Performance and Modern Production, New York, Greenwood Press, 1987, p. 327. | |||||||
Multimedia: | |||||||
http://www.engramma.it/eOS/image/72/072_INDA1978.jpg |