Tag Archives: Sophocles

Scheda 329

Sophocles 2004
Titolo: Elektra
Autore moderno: Hugo von Hofmannsthal
Dramma di riferimento: Sophocles, Electra
Data della rappresentazione: 20-24 aprile 2004
Sede: Teatro dell’Opera, Roma
Genere drammatico: Opera
Compagnia teatrale: Produttore Henning Brockhaus (produttore)
Interpreti:
Regia: Henning Brockhaus
Musica: Richard Strauss (M° Alain Lombard)
Coreografia:
Scenografia: Nanà Cecchi, Ezio Toffolutti
Recensioni e Bibliografia:
Elektra di Strauss, Pollicino di Henze, in «Corriere della Sera», 11/04/2004.
Multimedia:
Elektra_Strauss_Pollicino_Henze_co_10_040411051.shtml

Scheda 326

Sophocles 2003
Titolo: Elektra
Autore moderno: Hugo von Hofmannsthal
Dramma di riferimento: Sophocles, Electra
Data della rappresentazione: 03-17 dicembre 2003
Sede: Teatro San Carlo, Napoli
Genere drammatico: Opera
Compagnia teatrale: Teatro San Carlo, Napoli
Interpreti:
Peter Edelmann
Mette Ejsing
Siegfried Jerusalem
Inga Nielsen
Gabriele Schnaut
Regia: Klaus Michael Grüber
Musica: Richard Strauss; orchestra diretta da Gabriele Ferrò
Coreografia:
Scenografia: Anselm Kiefer
Recensioni e Bibliografia:
– Fiona Macintosh, Pantelis Michelakis, Edith Hall, Oliver Taplin, Agamemnon in Performance: 458 BC to AD 2004, Oxford, Oxford University Press, 2005, p. 432.
Multimedia:
http://www.teatrosancarlo.it/index.php?option=com_content&view=article&id=43%3Aproduzioni-03-04&catid=2%3Ale-produzioni&Itemid=20&lang=it

Scheda 319

Sophocles 2003
Titolo: Antigone
Autore moderno; Traduttore: Francesca Nenci
Dramma di riferimento: Sophocles, Antigona
Data della rappresentazione: 27 maggio 2003
Sede: Teatro Verdi, Pisa
Genere drammatico: Spettacolo teatrale
Compagnia teatrale: Liceo Classico “Galileo Galilei”, Pisa
Interpreti:
Alice Batignani
(Ismene)
Leonardo Carriero (Creonte)
Edoardo Prediletto
(Emone)
Martina Scibetta
(Antigone)
Regia: Francesca Nenci
Musica:
Coreografia: Francesca Nenci
Scenografia: Francesca Nenci
Recensioni e Bibliografia:
– Francesca Nenci, Il Gioco della Scena Tragica: esperienze umane e teatrali degli studenti, Pisa, Edizioni ETS 2004, pp. 13, 228-268.
Multimedia:

Scheda 317

Sophocles 2003
Titolo: Le Donne di Trachis
Autore moderno; Traduttore: Ezra Pound; Margherita Giudacci (traduzione italiana)
Dramma di riferimento: Sophocles, Trachiniae
Data della rappresentazione: 29 aprile-11 maggio 2003
Sede: Teatro dell’Elfo, Milano
Genere drammatico: Spettacolo teatrale
Compagnia teatrale:
Interpreti:
Cristina Crippa
(Deianira)
Ruggiero Dondi (Eracle)
Alessandro Genovesi
(Illo)
Regia: Roberto Valerio
Musica: Mario Arcari
Coreografia:
Scenografia: Carlo Sala
Recensioni e Bibliografia:
– Sara Chiappori, Amore, gelosia, vendetta, morte. Eccole qui le Donne di Trachis, in «Repubblica», 29/04/2003.
Multimedia:
http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2003/04/29/amore-gelosia-vendetta-morte-eccole-qui-le.html

Scheda 308

Sophocles 2003
Titolo: Antigone
Autore moderno; Traduttore:
Dramma di riferimento: Sophocles, Antigona
Data della rappresentazione: 2003
Sede: Sito archeologico di Elea-Velia, Ascea.
Genere drammatico: Spettacolo teatrale
Compagnia teatrale: Centro R.A.T., Teatro del’Acquario, Teatro Stabile d’Innovazione della Calabria
Interpreti:
Regia: Massimo Costabile
Musica:
Coreografia:
Scenografia:
Recensioni e Bibliografia:
Antigone una donna contro tutte le guerre, in «Repubblica», 17/08/2003.
Multimedia:
http://www.lalineasottile.it/Massimo/Antigone/RecAntigone.htm
http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2003/08/17/antigone-una-donna-contro-tutte-le-guerre.html

Scheda 300

Sophocles 2002
Titolo: Edipo Re
Autore moderno; Traduttore: Giovacchino Forzano (librettista)
Dramma di riferimento: Sophocles, Oedipus tyrannus
Data della rappresentazione: 15-31 maggio 2002
Sede: Teatro Regio, Torino
Genere drammatico: Opera
Compagnia teatrale: Orchestra e Coro del Teatro Regio di Torino
Interpreti:
Raffaella Angeletti
(Giocasta)
Renato Bruson (Edipo)
Alessandro Cosentino
(Pastore)
Ezio Di Cesare
(Creonte)
Carlo Morini
(un Corinzio)
Alfredo Zanazzo
(Tiresia)
Regia: Fabio Sparvoli
Musica: Ruggiero Leoncavallo (M° David Yoram)
Coreografia: Giorgio Ricchelli; Alessandra Torella (costumi)
Scenografia:
Recensioni e Bibliografia:
– G. Pugliaro, Opera 2002. Annuario dell’Opera Lirica in Italia, Torino, EDT, 2002, p. 315.
Multimedia:
http://www.operadis-opera-discography.org.uk/CLLEEDIP.HTM#4
http://www.operadis-opera-discography.org.uk/CLLEEDIP.HTM
http://www.sistemamusica.it/2002/maggio/calendario3.htm

Scheda 296

Sophocles 2002
Titolo: Antigone
Autore moderno; Traduttore:
Dramma di riferimento: Sophocles, Antigona
Data della rappresentazione: 2002
Sede: Teatro Antico, Taormina; Teatro Antico, Tindari
Genere drammatico: Spettacolo teatrale
Compagnia teatrale: Compagnia Pambieri, Teatro dei Due Mari
Interpreti:
Giuseppe Pambieri
Antonio Salines
Simonetta Potolicchio
Regia: Alberto Gagnarli, Giuseppe Pollicina (aiuto regia)
Musica:
Coreografia:
Scenografia:
Recensioni e Bibliografia:
Multimedia:
http://www.tantiamici.com/images/Foto%20di%20repertorio/Antigone%2001.jpg

Scheda 294

Sophocles 2001
Titolo: Aiace
Autore moderno; Traduzione:
Dramma di riferimento: Sophocles, Ajax
Data della rappresentazione: 08 agosto 2001; 11 agosto 2001
Sede: Teatro Romano di Minturno, Latina; Sito archeologico di Elea-Velia, Ascea
Genere drammatico: Spettacolo teatrale
Compagnia teatrale: Cooperativa Proposta C.R.A.S.C.
Interpreti:
Laura Lattuada
(Tecmessa)
Massimo Venutriello (Aiace)
Regia: Paolo Gazzara
Musica:
Coreografia:
Scenografia:
Recensioni e Bibliografia:
L’eroe Aiace con Venturiello, in «Corriere della Sera», 08/08/2001.
Multimedia:
…/eroe_Aiace_con_Venturiello_co_10_0108083892.shtml

Scheda 275

Sophocles 2000
Titolo: Oidipous Tyrannos
Traduttore: Vassilis Papavassileiou
Dramma di riferimento: Sophocles, Oedipus Tyrannus
Data della rappresentazione: 19-21 luglio 2000
Sede: Colosseo (Anfiteatro Flavio), Roma
Genere drammatico: Spettacolo teatrale
Compagnia teatrale: Ethniko Theatro (Teatro Nazionale), Atene
Interpreti:
Jenny Gaïtanopolou
(Giocasta)
Kostas Galanakis (Tiresia)
Stephanos Kyriadikis
(Creonte)
Manos Stalakis
(Sacerdote)
Grigoris Valtinos
(Edipo)
Regia: Vassilis Papavassileiou
Musica: Dimitris Kamarotos
Coreografia:
Scenografia: Giorgos Ziakas
Recensioni e Bibliografia:
– Valerio Cappelli, Il Colosseo riapre agli spettacoli, la Rai rifiuta la diretta, in «Corriere della Sera», 18/07/2000.
Ciampi domani al Colosseo per la prima dell’Edipo Re, in «Repubblica», 18/07/2000.
– Alessandra Rota, Colosseo, magia nell’arena, in «Repubblica», 20/07/2000.
– r.d.g., Popoli divisi ma uniti sulla scena, in «Repubblica», 10/06/2000.
– Isma M. Toulatou, Epidauria 2000, in «To Vima», 25/06/2000.
– Ben Brantley, Private horror made public, in «New York Times», 06/10/2000.
Multimedia:
http://www.repubblica.it/online/spettacoli/colosseo/colosseo/colosseo.html
…ciampi-domani-al-colosseo-per-la-prima.html
…/popoli-divisi-ma-uniti-sulla-scena.html

Scheda 269

Sophocles 2000
Titolo: Antigone
Traduttore: Giovanni Raboni
Dramma di riferimento: Sophocles, Antigona
Data della rappresentazione: 25 maggio- 4 giugno 2000
Sede: Teatro Greco, Siracusa
Genere drammatico: Spettacolo teatrale
Compagnia teatrale: Istituto Nazionale del Dramma Antico
Interpreti:
Elena Ghiaurov
(Antigone)
Giulio Bosetti (Creonte)
Sandra Franzo
(Ismene)
Luciano Roman
(Emone)
Attilio Cucari
(Tiresia)
Regia: Patrice Kerbrat
Musica: Giovanna Marini
Coreografia:
Scenografia: Guido Fiorato
Recensioni e Bibliografia:
– «Dioniso», 2002, 1 n.s., p. 6.
– Francesca Nenci, Il Gioco della Scena Tragica: esperienze umane e teatrali degli studenti, Pisa (Edizioni ETS) 2004, p. 12.
Multimedia:
http://www.engramma.it/eOS/image/72/072_INDA2000.jpg