|
Tag Archives: Aeschylus
Scheda 354
Aeschylus | 2006 |
Titolo: | Prometeo |
Autore moderno; Traduttore: | |
Dramma di riferimento: | Aeschylus, Prometheus Vinctus |
Data della rappresentazione: | 22 agosto 2006 |
Sede: | Sito archeologico di Elea-Velia, Ascea. |
Genere drammatico: | Spettacolo teatrale |
Compagnia teatrale: | Compagnia del Teatro Stabile d’Abruzzo |
Interpreti: | |
Regia: | |
Musica: | |
Coreografia: | |
Scenografia: | |
Recensioni e Bibliografia: | |
Multimedia: | |
http://www.wuz.it/spettacolo/10651/prometeo-incatenato-velia.html |
Scheda 342
|
Scheda 336
Aeschylus | 2004 |
Titolo: | Coefore |
Traduttore: | Pier Paolo Pasolini |
Dramma di riferimento: | Aeschylus, Choephoroe |
Data della rappresentazione: | 21 settembre 2004 |
Sede: | Sala Municipale Agorà, Gibellina |
Genere drammatico: | Spettacolo teatrale |
Compagnia teatrale: | Fondazione Orestiadi di Gibellina |
Interpreti: | |
Regia: | Monica Conti |
Musica: | |
Coreografia: | |
Scenografia: | |
Recensioni e Bibliografia: | |
– Laura Nobile, ‘Coefore’ ed ‘Eumenidi’, Gibellina completa l’ Orestea, in «Repubblica», 21/09/2004. | |
Multimedia: | |
http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2004/09/21/coefore-ed-eumenidi-gibellina-completa-orestea.html |
Scheda 335
Aeschylus | 2004 | ||||||||||
Titolo: | Eumenidi | ||||||||||
Autore moderno; Traduttore: | Pier Paolo Pasolini | ||||||||||
Dramma di riferimento: | Aeschylus, Eumenides | ||||||||||
Data della rappresentazione: | settembre 2004 | ||||||||||
Sede: | Biennale Teatro, Venezia | ||||||||||
Genere drammatico: | Spettacolo teatrale | ||||||||||
Compagnia teatrale: | CTB Teatro Stabile di Brescia; La Biennale di Venezia; Fondazione Orestiadi di Gibellina; Teatro di Roma | ||||||||||
Interpreti: |
|
||||||||||
Regia: | Vincenzo Pirrotta, con la collaborazione di Pasquale De Cristofaro | ||||||||||
Musica: | Ramberto Ciammarughi | ||||||||||
Coreografia: | |||||||||||
Scenografia: | |||||||||||
Recensioni e Bibliografia: | |||||||||||
– Eumenidi di Eschilo in scena alle Orestiadi, in «Repubblica», 26/09/2004. – Rodolfo Di Giammarco, Eumenidi di Eschilo come un rito africano, in «Repubblica», 18/10/2004. – Laura Nobile, ‘Coefore’ ed ‘Eumenidi’, Gibellina completa l’Orestea, in «Repubblica», 21/09/2004. – Martina Treu, Anti-classico = Anti-classico?, in «Ítaca. Quaderns Catalans de Cultura Clàssica», 2005, 21, pp. 181-199. |
|||||||||||
Multimedia: | |||||||||||
http://www.miti3000.it/mito/eventi/eumenidi_pirrotta.htm http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2004/09/26/eumenidi-di-eschilo-di-scena-alle-orestiadi.html http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2004/10/18/eumenidi-di-eschilo-come-un-rito-africano.html |
Scheda 324
|
Scheda 322
Aeschylus | 2003 |
Titolo: | Agamennone |
Autore moderno; Traduttore: | |
Dramma di riferimento: | Aeschylus, Agamemnon |
Data della rappresentazione: | 18 luglio 2003 |
Sede: | Zafferana Etnea, Catania |
Genere drammatico: | Spettacolo teatrale |
Compagnia teatrale: | Comune di Zafferana Etnea, Catania |
Interpreti: | |
Regia: | |
Musica: | |
Coreografia: | |
Scenografia: | |
Recensioni e Bibliografia: | |
Multimedia: | |
Scheda 318
|
Scheda 316
|
Scheda 315
Aeschylus | 2003 | ||||||||
Titolo: | Persiani | ||||||||
Traduttore: | Giusto Monaco | ||||||||
Dramma di riferimento: | Aeschylus, Persae | ||||||||
Data della rappresentazione: | 15 maggio- 2 luglio 2003 | ||||||||
Sede: | Teatro Greco, Siracusa | ||||||||
Genere drammatico: | Spettacolo teatrale | ||||||||
Compagnia teatrale: | Istituto Nazionale del Dramma Antico | ||||||||
Interpreti: |
|
||||||||
Regia: | Antonio Calenda | ||||||||
Musica: | Germano Mazzocchetti | ||||||||
Coreografia: | Catherine Pantigny | ||||||||
Scenografia: | Bruno Buonincontri; Elena Mannini (costumi) | ||||||||
Recensioni e Bibliografia: | |||||||||
– Il ciclo dell’INDA: Rigillo, Herlitzka e i canti di Nour Eddine, in «Repubblica», 03/01/2003. – Eschilo, Trieste va a Siracusa, in «Il Piccolo», 12/05/2003. – s. ma., Questi Persiani attualizzati presto a Merano e Bolzano, in «Repubblica», 31/03/2005. |
|||||||||
Multimedia: | |||||||||
http://www.engramma.it/eOS/image/72/072_INDA2003.jpg http://ricerca.gelocal.it/ilpiccolo/archivio/ilpiccolo/2003/05/12/NZ_18_SIRA.html http://ricerca.gelocal.it/altoadige/archivio/altoadige/2005/03/31/A1TPO_AT105.html |