Sophocles | 2018 |
Titolo: | Antigone |
Autore moderno: | Nicola Fano (traduzione e adattamento) |
Dramma di riferimento: | Sophocles, Antigone |
Data della rappresentazione: | 2 agosto 2018 |
Sede: | Castello di Santa Severa |
Genere drammatico: | Tragedia |
Compagnia teatrale: | Argot, con la collaborazione di Officina Teatrale |
Interpreti: | Massimo Venturiello (Creonte) Giulia Sanna (Antigone) Ludovica Bove (Ismene) Stefano De Santis Francesco Patané (Emone) Carla Cassola (Tiresia) Andrea Monno Franco Silvestri Andrea Colangelo Angelo Tanzi Giuseppe Spezia |
Regia: | Massimo Venturiello |
Musica: | Germano Mazzocchetti |
Coreografia: | |
Scenografia: | Alessandro Chiti |
Recensioni e Bibliografia: | |
https://www.tempostretto.it/news/teatro-greco-tindari-antigone.html | |
Multimedia: | |
https://www.youtube.com/watch?v=a716ejTXrg4&t=38s&ab_channel=OfficinaPasolini
https://archive.org/details/2018.10.08.Massimo.Venturiello.Antigone |
Tag Archives: Sophocles
Scheda 672
Sophocles | 2023 |
Titolo: | Antigone e i suoi fratelli |
Autore moderno: | Gabriele Vacis (adattamento) |
Dramma di riferimento: | Sophocles, Antigone |
Data della rappresentazione: | dal 10 al 22 gennaio 2023 |
Sede: | Fonderie Limone di Moncalieri (Torino) |
Genere drammatico: | Tragedia |
Compagnia teatrale: | Teatro Stabile di Torino in collaborazione con Associazione culturale PEM (Potenziali Evocati Multimediali) |
Interpreti: | Davide Antenucci Andrea Caiazzo Chiara Dello Iacovo Pietro Maccabei Lucia Raffaella Mariani Eva Meskhi Erica Nava Enrica Rebaudo Edoardo Roti Letizia Russo Daniel Santantonio Lorenzo Tombesi Gabriele Valchera Giacomo Zandonà |
Regia: | Gabriele Vacis |
Musica: | Riccardo Di Gianni (suoni) Enrica Rebaudo (Cori) |
Coreografia: | |
Scenografia: | Roberto Tarasco (scenofonia) |
Recensioni e Bibliografia: | |
Raffaella Viccei, Fabbricare lo spazio tragico: Antigone e i suoi fratelli alle Fonderie Limone,in «Visioni del tragico. La tragedia greca sulla scena del XXI secolo», 19 gennaio 2023. (https://www.visionideltragico.it/blog/contributi/fabbricare-lo-spazio-tragico-antigone-e-i-suoi-fratelli-alle-fonderie-limone)
Sotera Fornaro, Antigone e i suoi fratelli, in «Visioni del tragico. La tragedia greca sulla scena del XXI secolo», 19 gennaio 2023. (https://www.visionideltragico.it/blog/contributi/antigone-e-i-suoi-fratelli) Giuseppe Distefano, Antigone e i suoi fratelli, una tragedia sempre contemporanea, in «Exibart», 28 gennaio 2023. (https://www.exibart.com/teatro/antigone-e-i-suoi-fratelli-una-tragedia-sempre-contemporanea/) |
|
Multimedia: | |
https://www.youtube.com/watchv=gE1QjXsMmMQ&ab_channel=TeatroStabileTorinoTST
https://www.youtube.com/watch?v=7QPeQVDfD3w&ab_channel=TeatroStabileTorinoTST https://www.youtube.com/watch?v=l4pmsY0u5rQ&ab_channel=TeatroStabileTorinoTST |
Scheda 663
Sophocles | 2021 |
Titolo: | Antigone |
Autore moderno: | Cristiano Roccamo, Cecilia Di Giuli (adattamento) |
Dramma di riferimento: | Sophocles, Antigone |
Data della rappresentazione: | 10 luglio 2021 |
Sede: | Arena Plautina di Sarsina |
Genere drammatico: | Monologo |
Compagnia teatrale: | Teatro Europeo Plautino (in collaborazione con PRO-LOCO di Sarsina) |
Interpreti: | Cecilia Di Giuli |
Regia: | Cristiano Roccamo |
Musica: | |
Coreografia: | |
Scenografia: | |
Recensioni e Bibliografia: | |
Multimedia: | |
https://www.youtube.com/watch?v=vFiEO0uB_uQ&ab_channel=MicroTeatroTerraMariqueCISBiT |
Scheda 658
Sophocles | 2022 |
Titolo: | Edipo a Colono |
Autore moderno: | Gina Merulla, Fausto Costantini |
Dramma di riferimento: | Oedipus Coloneus |
Data della rappresentazione: | 28 luglio 2022 (dall’8 agosto al 10 agosto 2022) |
Sede: | Anfiteatro di Sutri (Teatro Antico di Segesta) |
Genere drammatico: | Tragedia |
Compagnia teatrale: | Teatro Hamlet APS, Generazioni Spettacolari |
Interpreti: | Mamadou Dioume (Edipo) Fabrizio Ferrari Lorenzo Venturini David Marzi Federico Nelli Gina Merulla |
Regia: | Gina Merulla |
Musica: | |
Coreografia: | |
Scenografia: | Giovanni Nardi |
Recensioni e Bibliografia: | |
https://quartapareteroma.it/mamadou-dioume-e-ledipo-a-colono-l-intervista-al-maestro-allievo-di-peter-brook/ | |
Multimedia: | |
https://www.segestateatrofestival.com/events/edipo-a-colono/ https://www.youtube.com/watch?v=R4XXnH6qdjU&ab_channel=QuartaPareteRoma https://www.youtube.com/watch?v=tuQp0megpAs&ab_channel=TELEONE |
Scheda 655
Sophocles | 2022 |
Titolo: | Edipo Re |
Traduttore: | Francesco Morosi |
Dramma di riferimento: | Sophocles, Oedipus Tyrannus |
Data della rappresentazione: | dal 18 maggio al 3 luglio 2022 |
Sede: | Teatro Greco di Siracusa |
Genere drammatico: | Tragedia |
Compagnia teatrale: | Istituto Nazionale del Dramma Antico |
Interpreti: | Giuseppe Sartori (Edipo re) Rosario Tedesco (Capo Coro) Elena Polic Greco (Corifea) Paolo Mazzarelli (Creonte) Graziano Piazza (Tiresia) Maddalena Crippa (Giocasta) Massimo Cimaglia (Primo messaggero) Antonello Cossia (Servo di Laio) Dario Battaglia (Secondo messaggero) Giulia Acquasana, Caterina Alinari, Livia Allegri, Salvatore Amenta, Davide Arena, Maria Baio, Antonio Bandiera, Andrea Bassoli, Guido Bison, Victoria Blondeau, Cettina Bongiovanni, Flavia Bordone, Giuseppe Bordone, Vanda Bovo, Valentina Brancale, Alberto Carbone, Irasema Carpinteri, William Caruso, Michele Carvello, Giacomo Casali, Valentina Corrao, Gaia Cozzolino, Gabriele Crisafulli, Simone D’Acuti, Rosario D’Aniello, Sara De Lauretis, Carlo Alberto Denoyè, Matteo Di Girolamo, Irene Di Maria di Alleri, Corrado Drago, Carolina Eusebietti, Lorenzo Ficara, Manuel Fichera, Caterina Fontana, Enrico Gabriele, Fabio Gambina, Enrica Graziano, Giorgia Greco, Carlo Guglielminetti, Marco Guidotti, Lorenzo Iacuzio, Ferdinando Iebba, Lucia Imprescia , Vincenzo Invernale, Althea Maria Luana Iorio, Elvio La Pira, Domenico Lamparelli, Federica Giovanna Leuci, Rosamaria Liistro, Giusi Lisi, Edoardo Lombardo, Emilio Lumastro, Matteo Magatti, Roberto Marra, Carlotta Maria Messina, Moreno Pio Mondì , Matteo Nigi, Giuseppe Orto, Salvatore Pappalardo, Marta Parpinel, Alice Pennino, Edoardo Pipitone, Gianvincenzo Piro, Bruno Prestigio, Maria Putignano, Riccardo Rizzo, Francesco Ruggiero, Rosaria Salvatico, Jacopo Sarotti, Mariachiara Signorello, Flavia Testa, Sebastiano Tinè, Francesco Torre, Francesca Trianni, Gloria Trinci, Damiano Venuto, Maria Verdi, Federico Zini, Elisa Zucchetti (Coro di Tebani) |
Regia: | Robert Carsen |
Musica: | Cosmin Nicolae |
Coreografia: | Marco Berriel |
Scenografia: | Radu Boruzescu, Laboratorio di scenografia Fondazione Inda |
Recensioni e Bibliografia: | |
https://www.ilgiornale.it/news/cultura/l-edipo-re-minimalista-ci-mette-ancora-nudo-2040503.html https://sipario.it/recensioniprosae/item/14442-edipo-re-regia-robert-carsen.html https://www.barbadillo.it/104456-siracusa-la-nudita-monumentale-di-edipo-re-nella-regia-di-robert-carsen/ |
|
Multimedia: | |
https://www.indafondazione.org/edipo-re-sofocle-2022/ https://www.youtube.com/watch?v=g8ZgJKOeUCw&ab_channel=Amantedelteatro https://www.youtube.com/watch?v=nbZ34u0o6XQ&ab_channel=bellatrilliMarialauraBidorini https://www.youtube.com/watch?v=aP9PiV_dsSg&ab_channel=bellatrilliMarialauraBidorini https://www.youtube.com/watch?v=CeZJZv7UE9k&ab_channel=bellatrilliMarialauraBidorini https://www.youtube.com/watch?v=VkUqodVnUj0&ab_channel=WLTVWebLiveTelevision |
Scheda 648
Sophocles | 2019 |
Titolo: | Aiace |
Autore moderno; Traduttore: | Giovanni Cascio Pratilli |
Dramma di riferimento: | Sophocles, Ajax |
Data della rappresentazione: | 26 giugno 2019 |
Sede: | Teatro Romano di Fiesole |
Genere drammatico: | Tragedia |
Compagnia teatrale: | I Risvegliati |
Interpreti: | Letizia Cartei (Prologo) Paolo Della Giovampaola (Aiace) Roberto Segala (Teucro) Roberta Pucci (Tecmessa) Gabriella Brandi (Atena) Fabio Cassataro (Agamennone) Richard Butler (Menelao) Maresca Mattei (Nunzio) Simone Galgano (Odisseo) Ascanio Roselli (Eurisace) Giovanni Cascio Pratilli (Corifeo) Daniela Ricci (Corifea) Yuri Coletti, Giuseppe D’Agiati, Francesco Loos, Gregorio Margiotta, Sergio Parrini, Nicola Roselli, Giovanni Vulcano (Coro dei Soldati della nave di Aiace) Serena Baroni, Flavia Budini Gattai, Silvana Grandizio, Letizia Matteucci, Maria Grazia Pazienza, Emanuela Sesti (Coro delle donne di Salamina) |
Regia: | Giovanni Cascio Pratilli |
Musica: | Massimiliano Ghiribelli |
Coreografia: | Sylvia Zanotto |
Scenografia: | Nello Guerrini |
Recensioni e Bibliografia: | |
https://www.gogofirenze.it/estate-fiesolana-laiace-di-sofocle.html https://www.tempoliberotoscana.it/event/aiace-al-teatro-romano-di-fiesole-per-la-rassegna-estate-fiesolana/ |
|
Multimedia: | |
https://www.youtube.com/watch?v=LOlM5bkLjOY&ab_channel=GiovanniCascioPratilli https://www.youtube.com/watch?v=KWy2x1NYOEc&ab_channel=GiovanniCascioPratilli |
Scheda 646
Sophocles, Brecht, Weil | 2012 |
Titolo: | Le Antigoni |
Autore moderno: | |
Dramma di riferimento: | Sophocles, Antigone; Brecht, Antigone des Sophokles; Weil, Antigone |
Data della rappresentazione: | 9 dicembre 2012 |
Sede: | Teatro L’Idea di Sambuca di Sicilia |
Genere drammatico: | Tragedia |
Compagnia teatrale: | I Policandri, in collaborazione con I.S.S. E. Basile |
Interpreti: | Gloria Alfano (Corifea) Martina Cassenti (Antigone) Luca La Mantia (Creonte) Giuliana Russo (Ismene) Carlotta Grasso (Euridice) Tiresia (Martino Costa) M.Sabrina Amato (Emone) Clarissa Ganci, Rossella Pezzemente, Sara Palesano, Rosaria Innaimi, Roberta Giurintano, Anna Manno, Federica Presti, Simona Schiera (Coro) Giulia Romano, Martina Madonia (Guardie) Debora Scalici, Alessia D’Ando’, Elena Osei, Maria Caputo (Nunzio) |
Regia: | Rosetta Iacona, Maurizio Carlo Luigi Vitale |
Musica: | |
Coreografia: | |
Scenografia: | Maurizio Carlo Luigi Vitale |
Recensioni e Bibliografia: | |
http://www.ipolicandri.it/wordpress/cast.html | |
Multimedia: | |
Scheda 645
Sophocles | 2019 |
Titolo: | Aiace |
Autore moderno: | |
Dramma di riferimento: | Sophocles, Ajax |
Data della rappresentazione: | 20 agosto 2019 dal 21 agosto al 22 agosto 2019 |
Sede: | Teatro Greco di Tindari Teatro Antico di Segesta |
Genere drammatico: | Tragedia |
Compagnia teatrale: | Associazione Gags – Giovani attori per Giovani spettatori |
Interpreti: | David Coco (Aiace) Bruno Torrisi (Ulisse) Manuela Ventura (Tecmessa) Chiara Seminara (Atena) Franco Sciacca (Agamennone) Stefano Onofri (Messaggero) Alessandro Romano (Teucro) Salvo Disca (Menelao) Luca Iacono, Adriano Di Bella, Edoardo Monteforte (Coro) |
Regia: | Giovanni Rizzuti |
Musica: | Franz Vozza |
Coreografia: | |
Scenografia: | Emanuele Salamanca |
Recensioni e Bibliografia: | |
https://www.carteggiletterari.it/2019/08/23/teatro-greco-di-tindari-aiace-di-sofocle-david-coco-nel-dramma-dellonore-offeso/ http://www.viveregiovani.it/news/palcoscenico/273120/david-coco-aiace-e-un-eroe-che-non-esiste-piu.html http://www.telepatti.it/News.asp?SelCat=14&Azione=Dettaglio&Id=5041# https://www.quattrocanti.it/al-calatafimi-segesta-festival-rivive-il-dramma-di-aiace/ |
|
Multimedia: | |
https://www.messinatoday.it/eventi/tindari-festival-aiace-sofocle-2019.html https://www.youtube.com/watch?v=jXaIVfakNm8&ab_channel=Videosicilia https://www.calatafimisegestafestival.it/spettacoli/aiace-2019-gallery/
https://www.youtube.com/watch?v=R7RtLOuw724&ab_channel=GAGSGiovaniAttoriperGiovaniSpettatori |
Scheda 639
Sophocles | 2018 |
Titolo: | Antigone |
Autore moderno: | Giuseppe Argirò (adattamento) |
Dramma di riferimento: | Sophocles, Antigona |
Data della rappresentazione: | dal 9 marzo al 25 marzo 2018 |
Sede: | Teatro Arcobaleno di Roma |
Genere drammatico: | Tragedia |
Compagnia teatrale: | Centro Stabile del Classico |
Interpreti: | Jun Ichikawa (Antigone) Maurizio Palladino (Creonte) Renato Campese (Tiresia) Maria Cristina Fioretti (Euridice) Carmen Di Marzo (Guardia) Silvia Falabella (Ismene) Filippo Velardi (Emone) |
Regia: | Giuseppe Argirò |
Musica: | |
Coreografia: | |
Scenografia: | |
Recensioni e Bibliografia: | |
https://www.fattitaliani.it/2018/03/antigone-adattamento-e-regia-giuseppe.html http://operaeopera.com/2018/08/antigone-di-sofocle-riscritta-da-giuseppe-argiro/ http://www.globalpress.it/l-antigone-di-argiro-mai-cosi-tanto-attuale/articoli12289 | |
Multimedia: | |
https://www.youtube.com/watch?v=8wnJUmmn4UU&ab_channel=nicomarziali |
Scheda 636
Sophocles | 1998 |
Titolo: | Disse Antigone |
Autore moderno: | Mario Luzi |
Dramma di riferimento: | Sophocles, Antigone |
Data della rappresentazione: | 3 novembre 1998 |
Sede: | Teatro del CRC Antella di Firenze |
Genere drammatico: | Tragedia |
Compagnia teatrale: | |
Interpreti: | |
Regia: | Mario Ruffini |
Musica: | |
Coreografia: | |
Scenografia: | |
Recensioni e Bibliografia: | |
Multimedia: | |