Plautus | 2019 |
Titolo: | Anfitrione |
Autore moderno: | Sergio Pierattini |
Dramma di riferimento: | Plautus, Amphitruo |
Data della rappresentazione: | dal 29 al 30 ottobre 2019 |
Sede: | Teatro Era – Pontederarea |
Genere drammatico: | Commedia |
Compagnia teatrale: | La Pirandelliana in collaborazione con Fondazione Teatro della Toscana |
Interpreti: | Gigio Alberti (Giove) Barbara Bobulova (Alcmena) Antonio Catania (Anfitrione) Giovanni Esposito Valerio Santoro Valeria Angelozzi |
Regia: | Filippo Dini |
Musica: | Arturo Annecchino |
Coreografia: | |
Scenografia: | Laura Benzi |
Recensioni e Bibliografia: | |
https://www.teatro.it/recensioni/anfitrione/filippo-dini-ottimo-equilibrio-tra-comicita-e-drama
https://www.teatro.it/notizie/teatro/il-comico-e-bizzarro-anfitrione-di-filippo-dini https://www.viacialdini.it/inscena/anfitrione-tra-verita-e-inganno |
|
Multimedia: | |
https://www.youtube.com/watch?v=I9pY-qidcmQ&ab_channel=EventiMilanesi
https://www.youtube.com/watch?v=JJkY6YPajeQ&ab_channel=TopHatSpettacoloOnline |
Tag Archives: Plautus
Scheda 667
Plautus | 2022 |
Titolo: | Menecmi |
Autore moderno: | |
Dramma di riferimento: | Plautus, Menaechmi |
Data della rappresentazione: | 31 luglio 2022 |
Sede: | Anfiteatro di Sutri |
Genere drammatico: | Commedia |
Compagnia teatrale: | A. Zucchi Produzioni |
Interpreti: | Dario Riggio Fernando Masullo Marco Santolamazza Giulio Schifi Antonio Corazza Floriana Diluciano Augusto Zucchi Anita Torrasi |
Regia: | Augusto Zucchi |
Musica: | |
Coreografia: | |
Scenografia: | Antonio Fraddosio |
Recensioni e Bibliografia: | |
https://teatridipietra.it/menecmi-di-plauto/ https://teatridipietra.it/sutri-anfiteatro-di-sutri/ |
|
Multimedia: | |
Scheda 660
Plautus | 2022 |
Titolo: | I Gemelli |
Autore moderno: | Carlo Boso |
Dramma di riferimento: | Plautus, Menaechmi; Goldoni, I due gemelli veneziani |
Data della rappresentazione: | dal 21 luglio al 24 luglio 2022 (8 agosto 2022) |
Sede: | Anfiteatro Romano di Castellone di Suasa (Arena Plautina di Sarsina) |
Genere drammatico: | Commedia |
Compagnia teatrale: | Compagnie Romantica, CTU Cesare Questa |
Interpreti: | Michele Pagliaroni (Zenetto e Tonino) Emanuele Contadini (Pancrazio e Capitano Lelio della Scala Grande) Alessandro Blasioli (Pantalone, Spazzola e Florindo) Alessia D’Anna (Rosaura) Erika Giacalone (Carmela e Beatrice) |
Regia: | Carlo Boso |
Musica: | |
Coreografia: | Karine Gonzalez |
Scenografia: | |
Recensioni e Bibliografia: | |
Multimedia: | |
https://www.amatmarche.net/i-gemelli-scritto-e-diretto-da-carlo-boso/ https://plautusfestival.it/i-gemelli/ https://www.youtube.com/watch?v=Apfw5wH5DSo&ab_channel=CompagnieRomantica |
Scheda 659
Plautus | 2022 |
Titolo: | Epidicus. La commedia del doppio imbroglio |
Autore moderno: | Filippo Amoroso |
Dramma di riferimento: | Plautus, Epidicus |
Data della rappresentazione: | 29 luglio 2022 (31 luglio 2022) (dal 17 agosto al 18 agosto 2022) |
Sede: | Arena Plautina di Sarsina (Teatro-Tempio di Sovrabbondante) (Teatro Antico di Segesta) |
Genere drammatico: | Commedia |
Compagnia teatrale: | Teatro dei Due Mari |
Interpreti: | Marco Simeoli (Epidico) Luna Marongiu (Tesprione) Mariano Viggiano (Stratippocle) Salvatore Riggi (Cheribulo) Cesare Biondolillo (Perifane) Luna Marongiu (Apecide) Ginevra Di Marco (Suonatrice di cetra) Salvatore Riggi (Soldato) Luna Marongiu (Filippa) Gaia Bevilacqua (Acropolistide) Salvatore Riggi (Usuraio) Ginevra Di Marco (Telestide) |
Regia: | Cinzia Maccagnano |
Musica: | Germano Mazzocchetti |
Coreografia: | |
Scenografia: | Monica Mancini |
Recensioni e Bibliografia: | |
Multimedia: | |
https://plautusfestival.it/epidicus/ https://www.sudnotizie.com/con-epidicus-di-tito-maccio-plauto-a-pietratrabbondante-teatro-a-mille-metri/ https://www.youtube.com/watch?v=OjiRcz1qo_Y&ab_channel=TeleRegioneMolise https://www.youtube.com/watch?v=zGv01hlNSTg&ab_channel=TeleRegioneMolise |
Scheda 652
Plautus | 2017 |
Titolo: | Anfitrione |
Autore moderno: | |
Dramma di riferimento: | Plautus, Amphitruo |
Data della rappresentazione: | dal 3 al 5 novembre 2017 |
Sede: | Teatri di Vita di Bologna |
Genere drammatico: | Commedia |
Compagnia teatrale: | Teatri di Bari |
Interpreti: | Michele Cipriani (Sosia) Irene Grasso (Alcmena) Demi Licata (Bromia) Alessandro Lussiana (Mercurio-Sosia) Michele Schiano di Cola (Anfitrione) Giovanni Serratore (Giove-Elettrione) |
Regia: | Teresa Ludovico |
Musica: | Michele Jamil Marzella |
Coreografia: | Elisabetta Di Terlizzi |
Scenografia: | Vincent Longuemare |
Recensioni e Bibliografia: | |
https://teatro.online/anfitrione/ https://www.paneacquaculture.net/2018/03/21/di-questi-tempi-bui-lanfitrione-camorrista-di-teresa-ludovico/ https://www.recensito.net/teatro/anfitrione-teresa-ludoviso-bari-kismet-recensione.html |
|
Multimedia: | |
https://www.teatridivita.it/tdv/portfolio/anfitrione/ https://www.youtube.com/watch?v=NWsQU3UFIsU&ab_channel=TeatridiBari https://www.youtube.com/watch?v=krpYfdHKkcs&ab_channel=TeatridiBari |
Scheda 608
Plautus | 2017 |
Titolo: | L’Avaro di Plauto |
Autore moderno; Traduttore: | Michele Di Martino |
Dramma di riferimento: | Plautus, Aulularia |
Data della rappresentazione: | dal 21 marzo al 26 marzo 2017 |
Sede: | Teatro Ghione di Roma |
Genere drammatico: | Commedia |
Compagnia teatrale: | Ghione Produzioni |
Interpreti: | Edoardo Siravo (L’Avaro; Cacastecchi) Stefano Masala (Grappaccia) Martino D’Amico (Freccetta) Lucio Ciotolo (Miraglione) Gabriella Casali (Baccagliona) Enzo D’Arco (Pollastriere) Francesco Maccarinelli (Stellone) |
Regia: | Nando Sesso |
Musica: | Francesco Verdinelli |
Coreografia: | |
Scenografia: | Lisa De Benedittis |
Recensioni e Bibliografia: | |
https://www.checedinuovo.it/dal-21-al-26-marzo-al-teatro-ghione-aulularia-lavaro-plauto-tito-maccio-plauto-edoardo-siravo-regia-nando-sesso/ https://tuttoteatro.blogspot.com/2017/03/aulularia-lavaro-di-plauto-al-teatro.html |
|
Multimedia: | |
https://www.youtube.com/watch?v=HA6yZX5La7k&ab_channel=SpettacolandoTV |
Scheda 606
Plautus | 2020 |
Titolo: | Aulularia |
Autore moderno; Traduttore: | |
Dramma di riferimento: | Plautus, Aulularia |
Data della rappresentazione: | 1 agosto 2020 |
Sede: | Arena Plautina di Sarsina |
Genere drammatico: | Commedia |
Compagnia teatrale: | Teatro Europeo Plautino (TEP) |
Interpreti: | Massimo Venturiello (Euclione) Massimo Boncompagni (Megadoro) Simone Cástano (Lare, Antrace, Liconide) Fabrizio Careddu (Eunomia, Strobilo) Ludovico Röhl (Staffila, Congrione e Trottola) |
Regia: | Cristiano Roccamo |
Musica: | Sara Castiglia |
Coreografia: | |
Scenografia: | Matteo Soltanto |
Recensioni e Bibliografia: | |
https://plautusfestival.it/aulularia-2/ http://www.matteosoltanto.com/set_aulularia.html https://www.avantionline.it/aulularia-in-scena-lavaro-di-plauto-interpretato-da-massimo-venturiello/ https://www.corriereadriatico.it/spettacoli/urbisaglia_aulularia_plauto-5382657.html |
|
Multimedia: | |
https://www.youtube.com/watch?v=soJXSdZUFZc&ab_channel=Pubblisole https://www.youtube.com/watch?v=wYSOGuahW-U&ab_channel=MicroTeatroTerraMariqueCISBiT |
Scheda 604
Plautus | 2018 |
Titolo: | Pseudolo |
Autore moderno; Traduttore: | Cristiano Roccamo (adattamento) |
Dramma di riferimento: | Plautus, Pseudolus |
Data della rappresentazione: | 29 luglio 2018 |
Sede: | Arena Plautina di Sarsina |
Genere drammatico: | Commedia |
Compagnia teatrale: | Teatro Europeo Plautino |
Interpreti: | Ettore Bassi (Pseudolo) Massimo Boncompagni (Ballione) Jacopo Costantini (Calidoro, Simone, Cuoco) Ludovico Röhl (Carino, Arpace, Scimmia) |
Regia: | Cristiano Roccamo |
Musica: | Sara Castiglia |
Coreografia: | |
Scenografia: | Elisabetta Salvatori |
Recensioni e Bibliografia: | |
Multimedia: | |
https://plautusfestival.it/pseudolo/ http://www.plauto.eu/portfolio-item/pseudolo-plautus-festival-sarsina-fc/ https://www.filippoventuri.photography/blog/pseudolo-plauto-ettore-bassi |
Scheda 603
Plautus | 2017 |
Titolo: | Casina |
Autore moderno; Traduttore: | Giuseppe Argirò (adattamento) |
Dramma di riferimento: | Plautus, Casina |
Data della rappresentazione: | dal 15 luglio al 16 luglio 2017 dal 23 agosto al 24 agosto 2017 |
Sede: | Teatro Greco-Romano di Catania Teatro Antico di Segesta |
Genere drammatico: | Commedia |
Compagnia teatrale: | Teatro della Città |
Interpreti: | Giuseppe Pambieri (Alcesimo) Micol Pambieri (Cleostrata) Riccardo M. Tarci Maria Cristina Fioretti Nadia Perciabosco Alberto Caramel |
Regia: | Giuseppe Argirò |
Musica: | |
Coreografia: | |
Scenografia: | Susanna Messina |
Recensioni e Bibliografia: | |
https://operaeopera.com/2017/07/casina-plauto-catania-prima-nazionale-argiro-pambieri-2017/ https://trapani.gds.it/articoli/cultura/2017/08/21/intreccio-amoroso-e-gioco-di-contendenti-sul-palco-di-segesta-in-scena-la-casina-di-plauto-46936567-3984-4f43-b9b5-90952d69d4ff/ |
|
Multimedia: | |
https://www.youtube.com/watch?v=5a1Mrhjvp5o&ab_channel=CalatafimiSegestaFestival |
Scheda 600
Plautus | 2018 |
Titolo: | Mostellaria. La Casa del Fantasma |
Autore moderno; Traduttore: | Nicasio Anzelmo (adattamento) |
Dramma di riferimento: | Plautus, Mostellaria |
Data della rappresentazione: | 13 agosto 2018 dal 16 agosto al 19 agosto 2018 |
Sede: | Tempio di Marasà di Locri Epizefiri Teatro Antico di Segesta |
Genere drammatico: | Commedia |
Compagnia teatrale: | Centro Teatrale Meridionale |
Interpreti: | Giovanni Carta Giovanni Di Lonardo Roberta Rigano Simone Coppo Nicolò’ Giacalone Roberto Carrubba Roberto Baldassari Alessia Sorbello Cinzia Mirasolo Monica Guazzini |
Regia: | Nicasio Anzelmo |
Musica: | Francesco De Luca, Alessandro Forti |
Coreografia: | Barbara Cacciato |
Scenografia: | |
Recensioni e Bibliografia: | |
http://www.artinmovimento.com/mostellaria-diretto-da-nicasio-anzelmo-un-spettacolo-ritmato-e-divertente/ https://www.alpauno.com/calatafimi-segesta-festival-stasera-mostellaria-di-plauto/ https://www.siciliaogginotizie.it/2018/08/18/dionisiache-di-segesta-successo-per-la-mostellaria-di-nicasio-anzelmo/ |
|
Multimedia: | |
https://www.youtube.com/watch?v=ay_CLmTvP2Q&ab_channel=Videosicilia |