Plautus | 2021 |
Titolo: | Casina |
Autore moderno: | |
Dramma di riferimento: | Plautus, Casina |
Data della rappresentazione: | 28 maggio 2021 |
Sede: | Teatro Civico della Spezia |
Genere drammatico: | Commedia |
Compagnia teatrale: | Laboratorio di Teatro Liceo Classico “L. Costa” |
Interpreti: | Martina Iallonghi, Viola Cerrai, Giorgia Vellutino, Gaia Ghetti, Virginia Pesce, Serena Fantò (Argomento) Silvia Arvati (Buonafede) Elisabetta Compagnone, Emma Di Martino, Virginia Pesce, Martina Iallonghi, Gaia Ghetti (Commedianti) Federico Verelli (Servo) Giorgia Vellutino (Madre) Eva Cocchi (Padrona) Daniele Enrico Pucci (Olempione, fattore di Lisidamo) Tommaso Sarti (Calino, scudiero di Eutinico) Beatrice di Benedetto (Cleostrata, moglie di Lisidamo) Anastasia Bonifazi (Pardalisca, serva di Cleostrata) Elena Andreoli (Mirrina, amica di Cleostrata) Lorenzo Tommaso Greppi (Lisidamo, vecchio padrone) Pietro Barberotti (Alcesimo, amico di Lisidamo) Federico Verelli (Citrione, cuoco) Viola Cerrai (Servo di Olempione) Giorgia Vellutino, Gaia Ghetti (Aiutanti di Cetrione) Agnese Grazia Ede Ferla (Casina) Eva Cocchi, Asia Tonelli (Ancelle di casa) |
Regia: | Claudia Foce |
Musica: | Martina Iallonghi (Chitarra) Serena Fantò (Flauto traverso) |
Coreografia: | |
Scenografia: | |
Recensioni e Bibliografia: | |
Multimedia: | |
https://www.liceocosta.edu.it/pagine/casina—diretta-streaming-https://www.youtube.com/watch?v=HEmqlwQm93w&ab_channel=LiceoCostaAT |
Tag Archives: Commedia
Scheda 681
Plautus | 2017 |
Titolo: | Anfitrione |
Autore moderno: | Cinzia Forma (adattamento) |
Dramma di riferimento: | Plautus, Amphitruo |
Data della rappresentazione: | 30 maggio 2017 |
Sede: | Teatro Civico della Spezia |
Genere drammatico: | Commedia |
Compagnia teatrale: | Laboratorio di Teatro Liceo Classico “L. Costa” |
Interpreti: | Federico Terenziani (Mercurio) Fabio Kasmi (Sosia) Pietro Formentini (Giove) Agnese Paolo (Giunone) Giulia Baudinelli (Ancella di Giunone) Ginevra Bonifazi (Mercurio nelle fattezze di Sosia) Caterina Cozzani (Alcmena) Elia Adamo (Anfitrione) Giovanni Melley (Blefarone) Nicole Papa (Bromia) Marta Gambarotta (Serva tessala) Claudia Cartiglia (Leda) Jasmine Cheji (Notte) Gaia Cattaneo (Lanterna) Anastasia Bonifazi (Il piccolo Ercole) Virginia Ratti, Giulia Ricco, Andreas Chiolerio, Alice Galeotti, Martina Da Novaro (Pettegole) Elena Bardi, Matilde Bonifazi, Giada Durando, Alice Galeotti, Benedetta De Angelis (Ancelle di Leda) Matilde Fiorentini, Eva Luna Bianchi (Donne) Nicola Castagnetti, Pietro Barberotti (Capitani) Matilde Incerti, Manuela Diana, Camilla Pietrapiana (Ancelle di Bromia) Caterina Cucchetti, Chiara Soriani, Francesca Piastri (Serve) |
Regia: | Cinzia Forma |
Musica: | |
Coreografia: | |
Scenografia: | Claudia Foce |
Recensioni e Bibliografia: | |
Multimedia: | |
https://www.youtube.com/watch?v=iAqgGegPvSw&ab_channel=LiceoCostaAThttps://www.liceocosta.edu.it/pagine/anfitrione |
Scheda 680
Plautus | 2019 |
Titolo: | Anfitrione |
Autore moderno: | Sergio Pierattini |
Dramma di riferimento: | Plautus, Amphitruo |
Data della rappresentazione: | dal 29 al 30 ottobre 2019 |
Sede: | Teatro Era – Pontederarea |
Genere drammatico: | Commedia |
Compagnia teatrale: | La Pirandelliana in collaborazione con Fondazione Teatro della Toscana |
Interpreti: | Gigio Alberti (Giove) Barbara Bobulova (Alcmena) Antonio Catania (Anfitrione) Giovanni Esposito Valerio Santoro Valeria Angelozzi |
Regia: | Filippo Dini |
Musica: | Arturo Annecchino |
Coreografia: | |
Scenografia: | Laura Benzi |
Recensioni e Bibliografia: | |
https://www.teatro.it/recensioni/anfitrione/filippo-dini-ottimo-equilibrio-tra-comicita-e-drama
https://www.teatro.it/notizie/teatro/il-comico-e-bizzarro-anfitrione-di-filippo-dini https://www.viacialdini.it/inscena/anfitrione-tra-verita-e-inganno |
|
Multimedia: | |
https://www.youtube.com/watch?v=I9pY-qidcmQ&ab_channel=EventiMilanesi
https://www.youtube.com/watch?v=JJkY6YPajeQ&ab_channel=TopHatSpettacoloOnline |
Scheda 674
Aristophanes | 2021 |
Titolo: | Nuvole di Aristofane |
Autore moderno: | Priscilla Bonifazi Umberto Casa Beatrice Celli Roberto Di Tuccio Rosanna Fortugno Silvia Occhipinti Ludovico Oddi Con la collaborazione di Ketty Galiano, Andrea Marcucci, Gianluca Pasini, Tommaso Suaria |
Dramma di riferimento: | Aristophanes, Nubes |
Data della rappresentazione: | dal 13 al 15 ottobre 2021 |
Sede: | Aula magna – Palazzo del Rettorato (Università Sapienza di Roma) |
Genere drammatico: | Commedia |
Compagnia teatrale: | Theatron: Teatro Antico alla Sapienza |
Interpreti: | Bianca Buzzi Angelo Giorgio Cavaliere Aurora Cesaroni Alessandra D’Aloisi Rita Agatina Di Leo Stefano Ferrari Thomas Layton Samuele Marrone Elena Sofia Midena Rebecca Peru Alice Pesce Martina Pontuali Alberto Vittone Marco Caroletta Fabrizio Cavallo Tommi Giuliano Cinquepalmi Federica Demontis Margherita Dongu Alessandra Giovanetti Francesco Leonardo Marchionne Andrea Memoli Lorenzo Patella Gabriel Orso Pesaola Benedetta Petrini Carolina Teresi |
Regia: | Adriano Vangelisti Anna Maria Belardinelli (coordinamento) |
Musica: | Patrizio Maria D’Artista |
Coreografia: | Carolina Teresi, Marco Caroletta |
Scenografia: | Realizzata in collaborazione con gli studenti del Liceo Artistico Caravaggio |
Recensioni e Bibliografia: | |
Multimedia: | |
https://www.youtube.com/watch?v=d2Xs64D2m4U&ab_channel=SapienzaCREA-NuovoTeatroAteneo
https://www.flickr.com/photos/190319026@N07/albums/72157720037209261 |
Scheda 668
Aristophanes | 2022 |
Titolo: | Acarnesi |
Autore moderno: | Anton Giulio Calenda, Alessandro Di Murro (adattamento) |
Dramma di riferimento: | Aristophanes, Acharnenses |
Data della rappresentazione: | 30 luglio 2022 |
Sede: | Anfiteatro Campano di Santa Maria Capua Vetere (CE) |
Genere drammatico: | Commedia |
Compagnia teatrale: | Gruppo della Creta |
Interpreti: | Matteo Baronchelli Alessio Esposito Amedeo Monda Laura Pannia |
Regia: | Alessandro di Murro |
Musica: | |
Coreografia: | |
Scenografia: | |
Recensioni e Bibliografia: | |
https://proscenioweb.wixsite.com/proscenio/post/acarnesi-di-aristofane https://www.artiespettacolo.it/acarnesidi-aristofane-uno-spettacolo-sullattuale-rapporto-tra-guerra-e-pace/ https://teatridipietra.it/acarnesi/ |
|
Multimedia: | |
Scheda 667
Plautus | 2022 |
Titolo: | Menecmi |
Autore moderno: | |
Dramma di riferimento: | Plautus, Menaechmi |
Data della rappresentazione: | 31 luglio 2022 |
Sede: | Anfiteatro di Sutri |
Genere drammatico: | Commedia |
Compagnia teatrale: | A. Zucchi Produzioni |
Interpreti: | Dario Riggio Fernando Masullo Marco Santolamazza Giulio Schifi Antonio Corazza Floriana Diluciano Augusto Zucchi Anita Torrasi |
Regia: | Augusto Zucchi |
Musica: | |
Coreografia: | |
Scenografia: | Antonio Fraddosio |
Recensioni e Bibliografia: | |
https://teatridipietra.it/menecmi-di-plauto/ https://teatridipietra.it/sutri-anfiteatro-di-sutri/ |
|
Multimedia: | |
Scheda 661
Aristphanes | 2021 |
Titolo: | Lisistrata |
Autore moderno: | Ugo Chiti (adattamento) |
Dramma di riferimento: | Aristophanes, Lysistrata |
Data della rappresentazione: | dal 26 novembre al 28 novembre 2021 |
Sede: | Teatro Pacini di Pescia (Pistoia) |
Genere drammatico: | Commedia |
Compagnia teatrale: | Arca Azzurra |
Interpreti: | Amanda Sandrelli (Lisistrata) Giuliana Colzi Andrea Costagli Dimitri Frosali Massimo Salvianti Lucia Socci Gabriele Giaffreda Elisa Proietti Lucianna De Falco (Spartana) |
Regia: | Ugo Chiti |
Musica: | Vanni Cassori |
Coreografia: | |
Scenografia: | Sergio Mariotti |
Recensioni e Bibliografia: | |
Multimedia: | |
https://www.teatridipistoia.it/notizie/amanda-sandrelli-e-lisistrata-regia-ugo-chiti-26-28-novembre-teatro-pacini-pescia/ https://plautusfestival.it/lisistrata-2/ https://www.youtube.com/watch?v=XZNYppf1Flw&ab_channel=ArezzoTv https://www.youtube.com/watch?v=N3cPVhkvBiI&ab_channel=AMACalabria https://www.youtube.com/watch?v=4aDAg0UoOQ8&ab_channel=EsperiaTVCanale15 https://www.youtube.com/watch?v=9bn-ZUalTc8&ab_channel=TeletruriaTVWEB https://www.youtube.com/watch?v=jD7lGhIKdIA&ab_channel=TVL https://www.youtube.com/watch?v=IorvqlyUoF8&ab_channel=CalabriaNews |
Scheda 660
Plautus | 2022 |
Titolo: | I Gemelli |
Autore moderno: | Carlo Boso |
Dramma di riferimento: | Plautus, Menaechmi; Goldoni, I due gemelli veneziani |
Data della rappresentazione: | dal 21 luglio al 24 luglio 2022 (8 agosto 2022) |
Sede: | Anfiteatro Romano di Castellone di Suasa (Arena Plautina di Sarsina) |
Genere drammatico: | Commedia |
Compagnia teatrale: | Compagnie Romantica, CTU Cesare Questa |
Interpreti: | Michele Pagliaroni (Zenetto e Tonino) Emanuele Contadini (Pancrazio e Capitano Lelio della Scala Grande) Alessandro Blasioli (Pantalone, Spazzola e Florindo) Alessia D’Anna (Rosaura) Erika Giacalone (Carmela e Beatrice) |
Regia: | Carlo Boso |
Musica: | |
Coreografia: | Karine Gonzalez |
Scenografia: | |
Recensioni e Bibliografia: | |
Multimedia: | |
https://www.amatmarche.net/i-gemelli-scritto-e-diretto-da-carlo-boso/ https://plautusfestival.it/i-gemelli/ https://www.youtube.com/watch?v=Apfw5wH5DSo&ab_channel=CompagnieRomantica |
Scheda 659
Plautus | 2022 |
Titolo: | Epidicus. La commedia del doppio imbroglio |
Autore moderno: | Filippo Amoroso |
Dramma di riferimento: | Plautus, Epidicus |
Data della rappresentazione: | 29 luglio 2022 (31 luglio 2022) (dal 17 agosto al 18 agosto 2022) |
Sede: | Arena Plautina di Sarsina (Teatro-Tempio di Sovrabbondante) (Teatro Antico di Segesta) |
Genere drammatico: | Commedia |
Compagnia teatrale: | Teatro dei Due Mari |
Interpreti: | Marco Simeoli (Epidico) Luna Marongiu (Tesprione) Mariano Viggiano (Stratippocle) Salvatore Riggi (Cheribulo) Cesare Biondolillo (Perifane) Luna Marongiu (Apecide) Ginevra Di Marco (Suonatrice di cetra) Salvatore Riggi (Soldato) Luna Marongiu (Filippa) Gaia Bevilacqua (Acropolistide) Salvatore Riggi (Usuraio) Ginevra Di Marco (Telestide) |
Regia: | Cinzia Maccagnano |
Musica: | Germano Mazzocchetti |
Coreografia: | |
Scenografia: | Monica Mancini |
Recensioni e Bibliografia: | |
Multimedia: | |
https://plautusfestival.it/epidicus/ https://www.sudnotizie.com/con-epidicus-di-tito-maccio-plauto-a-pietratrabbondante-teatro-a-mille-metri/ https://www.youtube.com/watch?v=OjiRcz1qo_Y&ab_channel=TeleRegioneMolise https://www.youtube.com/watch?v=zGv01hlNSTg&ab_channel=TeleRegioneMolise |
Scheda 653
Aristophanes | 2021 |
Titolo: | La Festa delle Donne |
Traduttore: | Maria Pia Battaglia (adattamento) |
Dramma di riferimento: | Aristophanes, Thesmophoriazusae |
Data della rappresentazione: | dal 19 al 20 agosto 2021 |
Sede: | Teatro Greco Romano di Portigliola |
Genere drammatico: | Commedia |
Compagnia teatrale: | Scena Nuda, Fatti Non Foste |
Interpreti: | Francesco Migliaccio (Parente di Euripide) Filippo Gessi (Euripide) Elisabetta Femiano (Demetra) Silvia Salvatori (Persefone) Gabriele Rametta (Agatone) Francesco Godina, Andrea Pacelli, Andrea di Falco, Nicola Pighetti (Servi di Agatone e Guardie) Barbara Esposito (Sacerdotessa) Teresa Timpano (Donna I) Miryam Chilà (Donna II) Giuseppe Nitti (Clistene) Adriana Cuzzocrea, Lucia Femia, Giulia Lombardo, Nicola Strangio (Coro delle Donne) |
Regia: | Elisabetta Pozzi |
Musica: | Daniele D’Angelo |
Coreografia: | |
Scenografia: | Nicola Pighetti, Roberto Piazzolla |
Recensioni e Bibliografia: | |
https://www.telemia.it/2021/08/portigliola-festival-del-teatro-classico-e-giunta-lora-de-la-festa-delle-donne-prima-produzione-interamente-realizzata-in-loco/ https://www.metisnews.it/2021/08/22/portigliola-doppio-sold-out-per-la-festa-delle-donne/ https://reggio.gazzettadelsud.it/foto/cultura/2021/08/21/teatro-radici-battaglie-la-festa-delle-donne-a-portigliola-e-un-esperimento-riuscito-ebd9f7a1-7352-4861-8b53-d2a37d8d5575/ |
|
Multimedia: | |