Aeschylus | 2019 |
Titolo: | Glitter in my tears – Agamennone (trilogia: Orestea – Trilogia della vendetta) |
Autore moderno: | |
Dramma di riferimento: | Aeschylus, Agamemnon |
Data della rappresentazione: | 8-9 maggio 2019 |
Sede: | Teatro India di Roma |
Genere drammatico: | Teatrodanza |
Compagnia teatrale: | Compagnia Enzo Cosimi MIBACT, Regione Lazio |
Interpreti: | Alice Raffaelli (Clitemnestra) Giulio Santolini (Agammennone) Matteo De Blasio (Egisto) |
Regia: | Enzo Cosimi |
Musica: | Georg Friedrich Haas Mika Vainio Arvo Pärt |
Coreografia: | Enzo Cosimi (con la collaborazione di Alice Raffaelli, Giulio Santolini, Matteo De Blasio) |
Scenografia: | Enzo Cosimi Gianni Staropoli (disegno luci) |
Recensioni e Bibliografia: | |
https://www.teatroecritica.net/2019/05/sadomasochismo-tragico-intervista-a-enzo-cosimi/
Maria Paola Zedda, L’universo tragico nell’Orestea di Enzo Cosimi (2019-2022), in «Visioni del tragico. La tragedia greca sulla scena del XXI secolo» 3 (2022), pp. 199-220. https://www.visionideltragico.it/index.php/rivista/article/view/69/83) |
|
Multimedia: | |
https://www.youtube.com/watch?v=62gtQyIS_6k&ab_channel=TeatrodiRoma
https://www.youtube.com/watch?v=BFUTdehqGS8&ab_channel=Romaeuropa |
Scheda 700
Aeschylus | 2023 |
Titolo: | I Persiani |
Autore moderno: | Roberto Cavosi |
Dramma di riferimento: | Aeschylus, Persae |
Data della rappresentazione: | 22 luglio 2023 |
Sede: | Arena Plautina di Sarsina |
Genere drammatico: | Tragedia |
Compagnia teatrale: | Associazione Culturale LAROS |
Interpreti: | Mariano Rigillo (Re Dario) Anna Teresa Rossini Silvia Siravo Alessio Caruso Alessandro D’Ambrosi Stefano De Maio |
Regia: | Patrick Rossi Gastaldi |
Musica: | Francesco Verdinelli |
Coreografia: | |
Scenografia: | Annalisa Di Pietro |
Recensioni e Bibliografia: | |
https://teatro.gaiaitalia.com/2024/02/10/classico-e-serio-il-teatro-attico-secondo-gastaldi/ | |
Multimedia: | |
Scheda 699
Plautus | 2023 |
Titolo: | Curculio |
Autore moderno: | Giusto Monaco |
Dramma di riferimento: | Plautus, Curculio |
Data della rappresentazione: | 15 luglio 2023 |
Sede: | Arena Plautina di Sarsina |
Genere drammatico: | Commedia |
Compagnia teatrale: | Teatro dei Due Mari, in collaborazione con il Laboratorio Festival di Sarsina |
Interpreti: | Edoardo Siravo Raffaele Gangale Luna Marongiu Cristina Putignano Marta Cirello Andrea Maiorca Alessandro La Provitera Maria Chiara Pellitteri |
Regia: | Cinzia Maccagnano |
Musica: | Lucrezio de Seta |
Coreografia: | Luna Marongiu |
Scenografia: | freezer09_lab |
Recensioni e Bibliografia: | |
https://plautusfestival.it/programma/programma-2023/curculio/
https://www.visitbelice.it/esperienze/curculio-di-plauto-con-edoardo-siravo/ https://www.romatoday.it/eventi/curculio-di-plauto-teatro-arcobaleno-26-gennaio-4-febbraio-2024.html |
|
Multimedia: | |
Scheda 698
Euripides | 2019 |
Titolo: | Medea |
Autore moderno: | Romina Mondello (adattamento) |
Dramma di riferimento: | Euripides, Medea |
Data della rappresentazione: | dal 19 settembre al 27 ottobre 2019 |
Sede: | Teatro Olimpico di Vicenza |
Genere drammatico: | Tragedia |
Compagnia teatrale: | Tieffe Teatro Milano |
Interpreti: | Romina Mondello (Medea) Alessandro Averone (Giasone) Paolo Cosenza (Creonte) Giovanni Longhin (Messaggero) Patricia Zanco (Nutrice) Nicolas Errico (Corifeo) |
Regia: | Emilio Russo |
Musica: | Andrea Salvadori |
Coreografia: | Monica Casadei |
Scenografia: | Dario Gessati Mario Loprevite (luci) |
Recensioni e Bibliografia: | |
https://www.tcvi.it/it/classici/spettacoli/72-ciclo-di-spettacoli-classici/spettacoli/medea/
https://www.lesalonmusical.it/vicenza-al-teatro-olimpico-la-medea-sospesa-di-romina-mondello/ |
|
Multimedia: | |
https://www.youtube.com/watch?v=-tMhYKvEGis&ab_channel=TeatroMenotti
https://www.youtube.com/watch?v=pNsSN_LXu8U&ab_channel=TAGteatroTiTo |
Scheda 697
Sophocles | 2021 |
Titolo: | Antigone |
Autore moderno: | Giovanna Cordova (adattamento) |
Dramma di riferimento: | Sophocles, Antigone |
Data della rappresentazione: | dall’1 al 3 ottobre 2021 |
Sede: | Teatro Olimpico di Vicenza |
Genere drammatico: | Tragedia |
Compagnia teatrale: | Tema Cultura |
Interpreti: | Gabriele ValcherIvana Monti (Creonte) Paola Zuliani (Antigone) Matilde Bellotto/Lida Atzori (Ismene) Francesco Zanlungo/Filippo Valese (Emone) Federico Barbisan (Messaggero) Sebastiano Maselli/Leo Coppetta (Tiresia) Filippo Locatelli, Federico Delia, Marco Menoncello, Samuele Favretto, Giuseppe Manfredi (Guardie) Giacomo Vianello, Mattia Cervellin, Alessandro Gabriel (Coro degli dèi) Ilaria Benvenuti, Anastasia Breedveld Bortolozzo, Salvadori Isotta, Sasha Castrignano’, Costanza Pezzato, Gaia Giacomin, Caterina Baccicchetto, Anita Baccicchetto, Ada Okuroglu (Coro di donne) |
Regia: | Giovanna Cordova |
Musica: | Quim Rovira Camacho (arpa) |
Coreografia: | Silvia Bennett |
Scenografia: | Gianluca Ciccolini (disegno di luci) |
Recensioni e Bibliografia: | |
Gherardo Ugolini, Quando Creonte è donna. ‘Antigone’ di Giovanna Cordova al Teatro Olimpico di Vicenza, in «Visioni del tragico. La tragedia greca sulla scena del XXI secolo», 4 ottobre 2021 http://(https://www.visionideltragico.it/blog/contributi/quando-creonte-e-donna-l-antigone-di-giovanna-cordova-al-teatro-olimpico-di-vicenza) https://ladomenicadivicenza.gruppovideomedia.it/a_ITA_4833_1.html Giovanna Cordova, ‘Quanto sono disposta a perdere?’. Note di regia ad un”Antigone’, in «Visioni del tragico. La tragedia greca sulla scena del XXI secolo», 11 marzo 2022 |
|
Multimedia: | |
https://www.tcvi.it/it/classici/spettacoli/74-ciclo-di-spettacoli-classici/la-tragedia-innocente/antigone-la-tragedia-innocente/ https://www.youtube.com/watch?v=PH8NM5Gn00k&ab_channel=TeatroComunaleCitt%C3%A0diVicenza |
Scheda 696
Aeschylus | 2022 |
Titolo: | Prometeo da Eschilo |
Autore moderno: | Gabriele Vacis, PEM (adattamento) |
Dramma di riferimento: | Aeschylus, Prometheus Victus |
Data della rappresentazione: | dal 29 settembre al 1 ottobre 2022 |
Sede: | Teatro Olimpico di Vicenza |
Genere drammatico: | Tragedia |
Compagnia teatrale: | KHORAteatro, CMC/Nidodiragno PEM Impresa Sociale con Artisti Associati Gorizia, Fondazione ECM Settimo Torinese |
Interpreti: | Davide Antenucci Andrea Caiazzo Chiara Dello Iacovo Pietro Maccabei Eva Meskhi Erica Nava Enrica Rebaudo Edoardo Roti Letizia Russo Lorenzo Tombesi Gabriele Valchera |
Regia: | Gabriele Vacis |
Musica: | Roberto Tarasco (scenofonia) Riccardo Di Gianni (fonia) |
Coreografia: | |
Scenografia: | Roberto Tarasco |
Recensioni e Bibliografia: | |
https://www.teatroolimpico.vicenza.it/it/eventi/evento.php/314120Gherardo Ugolini, Il Prometeo di Vacis al Teatro Olimpico di Vicenza, in «Visioni del tragico. La tragedia greca sulla scena del XXI secolo», 14 ottobre 2022 http://(https://www.visionideltragico.it/blog/contributi/il-prometeo-di-vacis-al-teatro-olimpico-di-vicenza) https://www.sipario.it/recensioniprosap/item/14663-prometeo-regia-gabriele-vacis.html |
|
Multimedia: | |
https://www.youtube.com/watch?v=PhV9rNbI_XE&t=213s&ab_channel=TeatroComunaleCitt%C3%A0diVicenzahttps://www.youtube.com/watch?v=ZadTw-6Ua5k&ab_channel=TVAVicenza
https://www.youtube.com/watch?v=fBtlFJUGPno&ab_channel=PotenzialiEvocatiMultimediali https://www.youtube.com/watch?v=3Yp7LlRVgPQ&ab_channel=PotenzialiEvocatiMultimediali https://www.youtube.com/watch?v=eWe8XPRpin0&ab_channel=IlPiccolodiAlessandria |
Scheda 695
Aeschylus | 2023 |
Titolo: | Sette a Tebe |
Autore moderno: | Gabriele Vacis, PEM (adattamento) |
Dramma di riferimento: | Aeschylus, Septem contra Thebas |
Data della rappresentazione: | dal 21 al 23 settembre 2023 |
Sede: | Teatro Olimpico di Vicenza |
Genere drammatico: | Tragedia |
Compagnia teatrale: | PEM Impresa Sociale con Artisti Associati Gorizia, Fondazione ECM Settimo Torinese |
Interpreti: | Davide Antenucci Andrea Caiazzo Chiara Dello Iacovo Pietro Maccabei Eva Meskhi Erica Nava Enrica Rebaudo Edoardo Roti Letizia Russo Lorenzo Tombesi Gabriele Valchera |
Regia: | Gabriele Vacis |
Musica: | Roberto Tarasco (scenofonia) Riccardo Di Gianni (fonia) |
Coreografia: | |
Scenografia: | Roberto Tarasco |
Recensioni e Bibliografia: | |
Gherardo Ugolini, “Un terribile amore per la guerra”: I Sette contro Tebe di Vacis al Teatro Olimpico, in «Visioni del tragico. La tragedia greca sulla scena del XXI secolo», 9 ottobre 2023 http://(https://www.visionideltragico.it/blog/contributi/un-terribile-amore-per-la-guerra-i-sette-contro-tebe-di-vacis-al-teatro-olimpico-2)https://www.sipario.it/recensioniprosas/item/15356-sette-a-tebe-regia-gabriele-vacis.html |
|
Multimedia: | |
https://www.youtube.com/watch?v=PE5y4x-TZj8&t=100s&ab_channel=PotenzialiEvocatiMultimediali |
Scheda 694
Aristophanes | 2023 |
Titolo: | La Pace |
Autore moderno: | Nicola Cadoni |
Dramma di riferimento: | Aristophanes, Pax |
Data della rappresentazione: | dal 9 al 23 giugno 2023 |
Sede: | Teatro Greco di Siracusa |
Genere drammatico: | Commedia |
Compagnia teatrale: | Istituto Nazionale del Dramma Antico |
Interpreti: | Giuseppe Battiston (Trigeo) Massimo Verdastro (Ermes/Ierocle) Simone Ciampi (Servo di Trigeo I) Martino Duane (Servo di Trigeo II / Aristofane) Francesca Mària (Figlia di Trigeo I) Stella Pecollo (Figlia di Trigeo II) Patrizio Cigliano (Polemos/Mercante di zappe) Gaetano Aiello (Macello) Giuseppe Rispoli (Mercante di armi) Paolo Giangrasso (Fabbricante di falci) Jacqueline Bulnés (La Pace) Elena Polic Greco (La Pace_Monologo finale) Federica Clementi (Opora_dea del raccolto) Gemma Lapi (Theoria_dea della festa) Gaetano Aiello, Simonetta Cartia, Simone Ciampi, Patrizio Cigliano, Enzo Curcurù, Martino Duane, Marcella Favilla, Paolo Giangrasso, Elena Polic Greco, Francesco Iaia, Giancarlo Latina, Francesca Mària, Stella Pecollo e Giuseppe Rispoli (Corifei) Clara Borghesi, Davide Carella, Alberto Carbone, Carlotta Ceci, Federica Clementi, Alessandra Cosentino, Giovanni Costamagna, Christian D’Agostino, Carloandrea Pecori Donizetti, Ludovica Garofani, Enrica Graziano, Althea Maria Luana Iorio, Denise Kendall Jones, Domenico Lamparelli, Gemma Lapi, Zoe Laudani, Emilio Lumastro, Marco Maggio, Carlo Marrubini Bouland, Carlotta Maria Messina, Moreno Pio Mondi, Matteo Nigi, Giuseppe Oricchio, Edoardo Pipitone, Beatrice Ronga, Francesco Ruggiero, Jacopo Sarotti, Massimiliano Serino, Davide Sgamma, Francesca Sparacino, Stefano Stagno, Giovanni Taddeucci, Siria Sandre Veronese, Elisa Zucchetti (Coro) |
Regia: | Daniele Salvo |
Musica: | Patrizio Maria |
Coreografia: | Miki Matsuse (Cura del movimento) |
Scenografia: | Alessandro Chiti (Scene) Michele Ciacciofera (Installazioni sceniche) |
Recensioni e Bibliografia: | |
Martina Treu, La Pace sulla scena. Commedia antica e versioni moderne a confronto, in «Dionysos ex machina» 14 (2023), pp. 107-141 http://(https://apeiron.iulm.it/bitstream/10808/53404/1/Treu.PaceDeM2023.pdf) |
|
Multimedia: | |
https://www.youtube.com/watch?v=3lmvJL1HN98&ab_channel=FondazioneInda
https://www.indafondazione.org/la-pace/ https://www.youtube.com/watch?v=t1CcbNll9Ug&ab_channel=FondazioneInda https://www.youtube.com/watch?v=12fgMG0x2sU&ab_channel=FondazioneInda https://www.youtube.com/watch?v=N3tvEll3rhs&ab_channel=Video66 https://www.youtube.com/watch?v=glRCtgU57CQ&ab_channel=in3minuti.it |
Scheda 693
Euripides | 2023 |
Titolo: | Medea |
Autore moderno: | Massimo Fusillo |
Dramma di riferimento: | Euripides, Medea |
Data della rappresentazione: | dal 18 al 30 maggio 2023 dall’1 al 24 giugno 2023 (12-13 settembre 2023) |
Sede: | Teatro Greco di Siracusa (Teatro Romano di Verona) |
Genere drammatico: | Tragedia |
Compagnia teatrale: | Istituto Nazionale del Dramma Antico |
Interpreti: | Debora Zuin (Nutrice) Riccardo Livermore (Pedagogo) Laura Marinoni (Medea) Roberto Latini (Creonte) Alessandro Averone (Giasone) Luigi Tabita (Egeo) Sandra Toffolatti (Il Nunzio) Francesca Ciocchetti (Prima Corifea) Simonetta Cartia (Prima Coreuta) Alessandra Gigli, Dario Guidi, Anna Charlotte Barbera, Valentina Corrao, Valentina Elia, Caterina Fontana, Francesca Gabucci, Irene Mori, Aurora Miriam Scala, Maddalena Serratore, Giulia Valentini, Claudia Zappia (Coro) Simonetta Cartia (Responsabile Coro) Matteo Paguni, Francesco Cutale (Figli di Medea) Jacopo Sarotti, Alberto Carbone, Carlo Alberto Denoyè (Seguaci di Creonte) Sebastiano Caruso, Moreno Mondì (Portatori di Medea) Andrea Bassoli, Alberto Carbone, Sebastiano Caruso, Alessandra Cosentino, Gaia Cozzolino, Sara De Lauretis, Carlo Alberto Denoyè, Lorenzo Ficara, Leonardo Filoni, Ferdinando Iebba, Althea Mara Luana Iorio, Denise Kendall-Jones, Domenico Lamparelli, Federica Leuci, Emilio Lumastro, Arianna Martinelli, Moreno Mondì, Alice Pennino, Edoardo Pipitone, Jacopo Sarotti, Mariachiara Signorello (Coro) |
Regia: | Federico Tiezzi |
Musica: | Silvia Colasanti |
Coreografia: | |
Scenografia: | Marco Rossi |
Recensioni e Bibliografia: | |
https://www.visionideltragico.it/blog/contributi/medea-ribelle-contro-i-coccodrilli-del-potere-la-messinscena-di-federico-tiezzi-al-teatro-greco-di-siracusa
https://www.fatamorganaweb.it/medea-di-euripide-per-la-regia-di-federico-tiezzi/ https://www.dcuci.univr.it/documenti/Iniziativa/dall/Convegno%20Medea_Poster.pdf |
|
Multimedia: | |
https://www.youtube.com/watch?v=RiFHrSQ6muc&ab_channel=FondazioneInda
https://www.indafondazione.org/medea-2023/ https://www.youtube.com/watch?v=QFOGrhHLowQ&ab_channel=FondazioneInda https://www.youtube.com/watch?v=CQ1g8sZO9u0&ab_channel=FondazioneInda https://www.youtube.com/watch?v=GACE4R0SpRk&ab_channel=bellatrilliMarialauraBidorini https://www.indafondazione.org/wp-content/uploads/2022/10/Calendario-2023-2.pdf https://www.youtube.com/watch?v=x5J3enrLpUg&ab_channel=SicilyMag https://www.youtube.com/watch?v=zQDdA5TmDxk&ab_channel=EstateTeatraleVeronese https://www.youtube.com/watch?v=uma67bWANxE&ab_channel=EstateTeatraleVeronese https://www.youtube.com/watch?v=-GkjLZPIQf0&ab_channel=TVAVicenza https://www.youtube.com/watch?v=CQzr0z8eJCQ&ab_channel=IlsalottodiBradamante |
Scheda 692
Aeschylus | 2023 |
Titolo: | Prometeo Incatenato |
Autore moderno: | Roberto Vecchioni |
Dramma di riferimento: | Aeschylus, Prometheus Vinctus |
Data della rappresentazione: | dall’11 al 31 maggio 2023 dal 2 al 4 giugno 2023 |
Sede: | Teatro Greco di Siracusa |
Genere drammatico: | Tragedia |
Compagnia teatrale: | Istituto Nazionale del Dramma Antico |
Interpreti: | Silvia Valenti (Bia) Davide Paganini (Kratos) Michele Cipriani (Efesto) Alessandro Albertin (Prometeo) Alfonso Veneroso (Oceano) Deniz Ozdogan (Io) Pasquale di Filippo (Ermes) Silvia Benvenuto, Letizia Bravi, Gloria Carovana, Maria Laila Fernandez, Valeria Girelli, Elena Polic Greco, Giada Lorusso, María Pilar Pérez Aspa, Silvia Pietta (Corifee Coro Oceanine) Giulia Acquasana, Marina La Placa, Alba Sofia Vella (Coreute Coro Oceanine) Elena Polic Greco (Responsabile del Coro) Caterina Alinari, Clara Borghesi, Vanda Bovo, Carlotta Maria Messina, Marta Parpinel, Flavia Testa, Sandre Siria Veronese, Elisa Zucchetti (Coro) |
Regia: | Leo Muscato |
Musica: | Ernani Maletta |
Coreografia: | Nicole Kehrberger |
Scenografia: | Federica Parolini |
Recensioni e Bibliografia: | |
https://www.indafondazione.org/prometeo-incatenato/ https://www.sipario.it/recensioniprosap/item/15142-prometeo-incatenato-regia-leo-muscato.html |
|
Multimedia: | |
https://www.youtube.com/watch?v=_XrUGQyiwbM&ab_channel=FondazioneInda
https://www.youtube.com/watch?v=4GJrwJcGKxA&ab_channel=SicilyMag https://www.youtube.com/watch?v=JMkLe-5k5zA&t=141s&ab_channel=FondazioneInda https://www.youtube.com/watch?v=TTuTlYx39Y4&ab_channel=FondazioneInda https://www.youtube.com/watch?v=gxoo9pmgbBQ&ab_channel=Retroscena%28TV2000%29 https://www.indafondazione.org/wp-content/uploads/2022/10/Calendario-2023-2.pdf |