Euripides | 2016 |
Titolo: | Ippolito portatore di corona |
Autore moderno; Traduttore: | Anna Maria Belardinelli, Aretina Bellizzi, Serena Cannavò, Roberta Carlesimo, Chiara Fabrini, Ketty Galiano, Donatellla Izzo, Andrea Marcucci, Domenica Pannuti, Guendalina Paton, Giulia Polidoro, Mario Rocchi, Andrea Stella, Tommaso Suaria, Martina Turano, Mayra Vitagliano, Valentina Zanusso |
Dramma di riferimento: | Euripides, Hippolytus |
Data della rappresentazione: | dal 12 luglio al 14 luglio 2016 |
Sede: | Cortile Dipartimento di Matematica, Sapienza Università di Roma |
Genere drammatico: | Tragedia |
Compagnia teatrale: | Theatron: Teatro Antico alla Sapienza |
Interpreti: | Gaetano Alfano Nicla Branchesi Simone Calomino Roberto Castello Giorgia Cazzorla Francesco Cervellino Gabriele Claretti Lucia Filacchione Ketty Galiano Elena Giuliano Simone Grosso Luca Ingravalle Alice Lipari Francesca Macci Silvia Malatesta Eva Meskhi Elisa Ottavi Giulia Palmisani Marianna Panzarino Giulia Piazza Francesca Pimpinelli Giulia Porro Ludovico Ridi Alessandra Salamone Domiziana Scarafoni Simone Schiaffella Anna Clara Sileo Rebecca Silvagni Pietro Sorace Mattia Spedicato Tommaso Suaria Laura Trampetti Lucrezia Travella Gabriele Veroi Mayra Vitagliano |
Regia: | Adriano Evangelisti |
Musica: | |
Coreografia: | |
Scenografia: | Sara Cancelliere |
Recensioni e Bibliografia: | |
https://www.uniroma1.it/it/pagina/ippolito-di-euripide Donatella Izzo, L’Ippolito di “Theatron”, in «Syzetesis» 3/2 (2016) (https://www.syzetesis.it/doc/rivista/archivio/2016/2/7%20nota%20Izzo_2016_2.pdf ) |
|
Multimedia: | |
https://www.youtube.com/watch?v=cqa2MyT0zQ4&ab_channel=Mineruavideo https://www.uniroma1.it/sites/default/files/Prove1.pdf https://www.uniroma1.it/sites/default/files/Parte2.pdf https://www.uniroma1.it/sites/default/files/Parte3.pdf https://www.uniroma1.it/sites/default/files/Prove4.pdf https://www.uniroma1.it/sites/default/files/Foto_di_Simone_Galli_13_Luglio_2016_Cortile_dip_Matematica.pdf https://www.uniroma1.it/sites/default/files/Foto_di_Simone_Galli_14_Luglio_2016_Cortile_dip_Matematica.pdf https://www.uniroma1.it/sites/default/files/Foto_di_Simone_Galli_12_Luglio_2016_Cortile_dip_Matematica.pdf https://www.uniroma1.it/sites/default/files/Foto_Area_Archeologica_Quattro_venti_San_Felice_al_Circeo_22_Luglio_2016.pdf https://www.uniroma1.it/sites/default/files/Foto_di_Simone_Galli_4_Ottobre_2016_Aula_Magna.pdf https://www.uniroma1.it/sites/default/files/Foto_di_Simone_Galli_5_Ottobre_2016_Aula_Magna.pdf |
Category Archives: Genere drammatico
Scheda 600
Plautus | 2018 |
Titolo: | Mostellaria. La Casa del Fantasma |
Autore moderno; Traduttore: | Nicasio Anzelmo (adattamento) |
Dramma di riferimento: | Plautus, Mostellaria |
Data della rappresentazione: | 13 agosto 2018 dal 16 agosto al 19 agosto 2018 |
Sede: | Tempio di Marasà di Locri Epizefiri Teatro Antico di Segesta |
Genere drammatico: | Commedia |
Compagnia teatrale: | Centro Teatrale Meridionale |
Interpreti: | Giovanni Carta Giovanni Di Lonardo Roberta Rigano Simone Coppo Nicolò’ Giacalone Roberto Carrubba Roberto Baldassari Alessia Sorbello Cinzia Mirasolo Monica Guazzini |
Regia: | Nicasio Anzelmo |
Musica: | Francesco De Luca, Alessandro Forti |
Coreografia: | Barbara Cacciato |
Scenografia: | |
Recensioni e Bibliografia: | |
http://www.artinmovimento.com/mostellaria-diretto-da-nicasio-anzelmo-un-spettacolo-ritmato-e-divertente/ https://www.alpauno.com/calatafimi-segesta-festival-stasera-mostellaria-di-plauto/ https://www.siciliaogginotizie.it/2018/08/18/dionisiache-di-segesta-successo-per-la-mostellaria-di-nicasio-anzelmo/ |
|
Multimedia: | |
https://www.youtube.com/watch?v=ay_CLmTvP2Q&ab_channel=Videosicilia |
Scheda 599
Aeschylus | 2018 |
Titolo: | Anna Maria Belardinelli, Alessia Edvige Attivissimo, Giovanni Chessari, Ketty Galiano, Barbara Mander, Giulia Porro, Tiziano Presutti e Mattia Spedicato |
Autore moderno; Traduttore: | |
Dramma di riferimento: | Aeschylus, Coephori |
Data della rappresentazione: | dal 18 luglio al 19 luglio 2018 |
Sede: | Cortile Dipartimento di Matematica, Sapienza Università di Roma |
Genere drammatico: | Tragedia |
Compagnia teatrale: | Theatron: Teatro Antico alla Sapienza |
Interpreti: | Gaetano Alfano Alessia Edvige Attivissimo Francesco Biagetti Giovanni Chessari Stefano Ferrani Giorgia Giangrande Elena Giuliano Veronica Lauriola Alice Lipari Clara Lolletti Elena Sofia Midena Francesca Oglialoro Federica Parisi Ilaria Pera Benedetta Petrini Francesca Pimpinelli Emanuela Prinzivalli Davide Pro Alessandra Salamone Martina Russo Domiziana Scarafoni Orazio Schifoni Ludovica M. Sciortino Annaclara Sileo Vincenzo Silvestro Mattia Spedicato Tommaso Suaria Vanna Tino Gabriele Veroi Lorenzo Vitrone |
Regia: | Adriano Evangelisti |
Musica: | Chris Haigh |
Coreografia: | Carolina Teresi |
Scenografia: | Studenti del Liceo Artistico Caravaggio di Roma |
Recensioni e Bibliografia: | |
https://www.uniroma1.it/it/pagina/coefore-di-eschilo | |
Multimedia: | |
https://www.flickr.com/photos/sapienzaroma/albums/72157695870024690 https://www.uniroma1.it/sites/default/files/field_file_allegati/locandina_coefore_theatron_sapienza_luglio2018.pdf |
Scheda 598
Aeschylus | 2019 |
Titolo: | Eumenidi |
Autore moderno; Traduttore: | Anna Maria Belardinelli, Tancredi Maria Anzalone, Priscilla Bonifazi, Domitilla D’Onofrio, Ludovico Oddi. Con la partecipazione di Alessia Edvige Attivissimo, Giovanni Chessari, Tiziano Presutti, Tommaso Suaria |
Dramma di riferimento: | Aeschylus, Eumenides |
Data della rappresentazione: | |
Sede: | Cortile Dipartimento di Matematica, Sapienza Università di Roma |
Genere drammatico: | Tragedia |
Compagnia teatrale: | Theatron: Teatro Antico alla Sapienza |
Interpreti: | Alessia Edvige Attivissimo Alessandra D’Aloisi Mattia Spedicato Costanza Frasso Annaclara Sileo Roberta Sciuto Alice Pesce Stefano Ferrari Fabrizio Cavallo Veronica Pia Lauriola Sara Mazzoni Christian Casinelli Tommaso Suaria Carolina Teresi Matteo D’Aristotile Elena Giuliano Giulia Buscema Alessia Giallorenzo Luigi Lucà Leonardo Calderari Ludovica Maria Sciortino Bianca Buzzi Eleonora Massaro Salvatore Rosella Francesco Biagetti Benedetta Petrini Elena Sofia Midena Francesca Amoroso Lorenzo Vitrone Simone Pepponi Fortunati Priscilla Bonifazi Aurora Cesaroni |
Regia: | Adriano Evangelisti |
Musica: | Chris Haigh |
Coreografia: | |
Scenografia: | |
Recensioni e Bibliografia: | |
https://www.uniroma1.it/it/pagina/eumenidi-di-eschilo http://www.radiosapienza.net/progetto-theatron-le-eumenidi-eschilo-stasera-sapienza/ |
|
Multimedia: | |
https://www.uniroma1.it/sites/default/files/field_file_allegati/locandina_eumenidi.pdf https://www.youtube.com/watch?v=TwiZOiO-oUI&ab_channel=SapienzaCREA-NuovoTeatroAteneo https://www.flickr.com/photos/169847954@N07/albums/72157709739397067/with/48321504591/ https://www.flickr.com/photos/169847954@N07/albums/72157711285516692 |
Scheda 597
Sophocles | 2021 |
Titolo: | Antigone |
Autore moderno; Traduttore: | Giovanni Greco |
Dramma di riferimento: | Sophocles, Antigone |
Data della rappresentazione: | dall’1 agosto al 2 agosto 2021 |
Sede: | Teatro Antico di Segesta |
Genere drammatico: | Tragedia |
Compagnia teatrale: | Associazione culturale Semivolanti/Dokana teatro, in collaborazione con Teatro Furio Camillo e Teatro Tor Di Nona |
Interpreti: | Nika Perrone (Antigone) Gianluca Riggi (Tiresia, Guardia, Messaggero) Giovanni Greco (Creonte) Riccardo Cananiello (Emone e Coro) Maria Cristina Zerbino (Ismene, Euridice e Coro) |
Regia: | Giovanni Greco |
Musica: | Daniela Troilo |
Coreografia: | |
Scenografia: | |
Recensioni e Bibliografia: | |
https://www.siciliaogginotizie.it/2021/07/30/festival-dionisiache-in-scena-fedra-e-la-prima-alba-con-antigone/ | |
Multimedia: | |
https://www.youtube.com/watch?v=dhlRI3ZyGSw&ab_channel=FestivalDionisiache |
Scheda 596
Euripides | 2020 |
Titolo: | Medea |
Autore moderno; Traduttore: | |
Dramma di riferimento: | Euripides, Medea; Apollonius Rhodius, Argonautica |
Data della rappresentazione: | dall’11 agosto al 12 agosto 2020 |
Sede: | Teatro Antico di Segesta |
Genere drammatico: | Tragedia |
Compagnia teatrale: | Centro Teatrale Meridionale |
Interpreti: | Cristina Borgogni (Medea) Paolo Lorimer (Giasone) Simone Coppo Ludovica Di Donato Domenico Pantano |
Regia: | Cristina Borgogni |
Musica: | |
Coreografia: | |
Scenografia: | |
Recensioni e Bibliografia: | |
https://www.dionisiache.it/2020/08/12/prima-nazionale-per-la-medea-di-cristina-borgogni-al-teatro-antico-in-scena-l11-e-12-agost/ https://www.tp24.it/2020/08/11/cultura/al-teatro-antico-di-segesta-va-in-scena-medea-di-cristina-borgogni/152969 |
|
Multimedia: | |
https://www.youtube.com/watch?v=QdAC1VLTLfQ&ab_channel=TeleOne |
Scheda 595
Euripides | 2019 |
Titolo: | Elena |
Autore moderno; Traduttore: | |
Dramma di riferimento: | Euripides, Helena |
Data della rappresentazione: | dal 30 luglio al 31 luglio 2019 |
Sede: | Teatro Antico di Segesta |
Genere drammatico: | Tragedia |
Compagnia teatrale: | Arcere |
Interpreti: | Marco Silani (Menelao) Benedetta Nicoletti (Elena) Mario Massaro (Messaggero) Andrea Puglisi (Teoclimeno) Alessandra Chiarello (Teonoe) Mirko Iaquinta (Guardiano) |
Regia: | Nat J. Filice |
Musica: | Salvatore Sangiovanni, Susan Dibona |
Coreografia: | |
Scenografia: | Gino Veneruso |
Recensioni e Bibliografia: | |
https://www.teatrionline.com/2019/08/elena-euripide/ https://www.ilsitodisicilia.it/dionisiache-2019-martedi-30-e-mercoledi-31-prima-nazionale-di-elena/ |
|
Multimedia: | |
https://www.calatafimisegestafestival.it/spettacoli/elena-2019-gallery/ https://www.youtube.com/watch?v=YypacEmkXlk&ab_channel=AndreaSaverioPuglisi |
Scheda 594
Aeschylus, Goethe, Gide | 2019 |
Titolo: | Prometeo, il mito del Fuoco |
Autore moderno; Traduttore: | Landi Sacco (adattamento testi) |
Dramma di riferimento: | Aeschylus, Prometheus Vinctus; Goethe, Prometheus; Gide, Prométhée mal enchaîné |
Data della rappresentazione: | 1 settembre 2019 |
Sede: | Teatro Antico di Segesta |
Genere drammatico: | Spettacolo di musica, teatro danza e fuoco |
Compagnia teatrale: | Compagnia Tempio del Fuoco, Cordes et Vent Ensemble, Conservatorio “Arturo Toscanini” di Ribera |
Interpreti: | Lucia Alfieri (Prometeo) Valerio Genovese (Giove) Clara De Rose (Oceanina) Landi Sacco (Efesto) Giulia Mancino, Eleonora Amato (Aquile) Ferdinando Gattuccio, Valentina Franzone, Vincenzo Aiello, Loredana Sucameli e Ilenia Di Lorenzo (Umani) |
Regia: | Landi Sacco |
Musica: | Roberta Faja (consulente musicale e direttore) Salvatore Guiscardo, Annalisa Scalia, Rosa Alongi, Martina De Sensi, Roberta Miano, Karla Bocaz (violini) Giorgio Garofalo (violoncello) Michele Li Puma (contrabasso) Silvio Natoli (tiorba) Licia Tani (clavicembalo) Gaspare Renna (percussioni) Giuseppe Montagno (controtenore) Filippo Adami (tenore) Valentina Capraro (soprano) |
Coreografia: | |
Scenografia: | Fiorella Bonanno |
Recensioni e Bibliografia: | |
https://trapani.gds.it/articoli/cultura/2019/08/27/le-dionisiache-a-segesta-chiudono-con-prometeo-il-mito-del-fuoco-852e35f7-e2d1-4bae-a4ce-4ee5d9d72d96/ https://www.progettoitalianews.net/news/la-performance-prometeo-il-mito-del-fuoco-in-scena-al-teatro-antico-di-segesta-per-dionisiache-calatafimi-segesta-festival-domenica-1-settembre-ore-19-45/ https://www.ilsitodisicilia.it/tag/landi-sacco/ https://www.siciliafan.it/la-performance-prometeo-il-mito-del-fuoco-in-scena-al-teatro-antico-di-segesta-per-dionisiache/?refresh_ce |
|
Multimedia: | |
Scheda 593
Euripides | 2019 |
Titolo: | Alcesti |
Autore moderno; Traduttore: | Giovanni Greco |
Dramma di riferimento: | |
Data della rappresentazione: | 26 agosto 2019 |
Sede: | Teatro Antico di Segesta |
Genere drammatico: | Tragedia |
Compagnia teatrale: | Progetto Goldstein e Tradizione Teatro (Con il patrocinio dell’Accademia Nazionale d’Arte Drammatica Silvio D’amico) |
Interpreti: | Michele Demaria Gabriele Benedetti Flaminia Cuzzoli (Alcesti) Diego Giangrasso (Admeto) Iacopo Nestori Ludovica Apollonj Ghetti Lorenzo Guerrieri Adriano Exacoustos Sara Panci Marco Masiello Luca Buongiorno |
Regia: | Danilo Capezzani |
Musica: | Luca Gaudenzi |
Coreografia: | |
Scenografia: | Danilo Capezzani |
Recensioni e Bibliografia: | |
https://www.quotidianosociale.it/solo-la-moglie-alcesti-troppo-innamorata-si-sacrifica-e-muore-salvando-il-marito-al-teatro-di-segesta/ | |
Multimedia: | |
https://www.calatafimisegestafestival.it/spettacoli/alcesti-2019-gallery/ https://www.youtube.com/watch?v=mNXM7Ozbdp8&ab_channel=TeleOne https://www.videosicilia.com/2019/08/27/dionisiache-2019-a-segesta-la-prima-nazionale-dellalcesti/ |
Scheda 592
Euripides | 2019 |
Titolo: | Troiane |
Autore moderno; Traduttore: | Salvatore Cannova |
Dramma di riferimento: | Euripides, Troades |
Data della rappresentazione: | 29 luglio 2019 |
Sede: | Teatro Antico di Segesta |
Genere drammatico: | Tragedia |
Compagnia teatrale: | Compagnia Fenice Teatri – G273 Produzioni |
Interpreti: | Eletta Del Castillo Selene Demaria Luciano Sergiomaria Falletta Valentina Ghelfi Clara Ingargiola Edoardo Monteforte Elvira Scorza |
Regia: | Salvatore Cannova |
Musica: | Salvatore Cannova, Emanuele Spatola |
Coreografia: | |
Scenografia: | Salvatore Cannova |
Recensioni e Bibliografia: | |
https://www.ilsitodisicilia.it/segesta-dionisiache-lunedi-29-anteprima-nazionale-troiane-regia-di-salvatore-cannova/ | |
Multimedia: | |