Category Archives: Sophocles

Scheda 328

Sophocles 2004
Titolo: Le Trachinie
Autore moderno: Ezra Pound; Giancarlo Nanni (traduzione italiana)
Dramma di riferimento: Sophocles, Trachiniae
Data della rappresentazione: 13 ottobre- 28 novermbre 2004
Sede: Teatro Vascello, Roma
Genere drammatico: Spettacolo teatrale
Compagnia teatrale: Teatro Vascello
Interpreti:
Manuela Kustermann
(Deianira)
Paolo Lorimer (Eracle)
Massimo Fedele
(Messo)
Maurizio Palladino
(Araldo)
Sara Borsarelli
(Nutrice)
Marco Vegani
(Illo)
Regia: Giancarlo Nanni
Musica: Antonio Vivaldi
Coreografia: Simonetta Alessandri
Scenografia: Cristiana Agostinelli
Recensioni e Bibliografia:
Le Trachinie di Sofocle con Manuela Kustermann, in «Corriere della Sera».

Scheda 263

Sophocles 2000
Titolo: Oedipus
Autore moderno; Traduttore:
Dramma di riferimento: Sophocles, Oedipus Coloneus
Data della rappresentazione: 19 luglio-6 agosto 2000
Sede: Colosseo (Anfiteatro Flavio), Roma
Genere drammatico: Opera
Compagnia teatrale: Orchestra e Coro Giovanile di Santa Cecilia
Interpreti:
Regia:
Musica: Felix Mendelssohn (M°Jonathan Webb)
Coreografia:
Scenografia:
Recensioni e Bibliografia:
– «Dioniso», 2002, 1 n.s., p. 7.
– Valerio Cappelli, Il Colosseo riapre agli spettacoli, la Rai rifiuta la diretta, in «Corriere della Sera», 18/07/2000.
– Francesca Giuliani, Con Oedipus gran finale al Colosseo, in «Repubblica», 05/08/2000.
– Landa Ketoff, Edipo di Mendelssohn,  bravi orchestra e coro, in «Repubblica».

Scheda 256

Sophocles 2000
Titolo: Aiace
Autore moderno: Ghiannis Ritsos
Dramma di riferimento: Sophocles, Ajax
Data della rappresentazione: 29 maggio – 06 luglio 2000
Sede: Teatro San Giovannello, Ortigia (Siracusa)
Genere drammatico: Spettacolo teatrale
Compagnia teatrale: Teatro dell’Archivolto, Genova
Interpreti:
Paolo Rossi
Regia: Giorgio Gallione
Musica:
Coreografia:
Scenografia:
Recensioni e Bibliografia:
– m.d.c., Rossi, un piccolo Aiace a Siracusa “Tornerò in Sicilia col mio Romeo”, in «Repubblica»,  06/06/2000
– Margherita Rubino, Paolo Rossi fa Aiace, le prove di Gallione, in «Repubblica».

Scheda 247

Sophocles 1999
Titolo: Antigone
Autore moderno; Traduttore:
Dramma di riferimento: Sophocles, Antigona
Data della rappresentazione: 28 agosto 1999; 16-19 settembre 1999
Sede: Sito archeologico di Elea-Velia, Ascea; Teatro Colosseo, Roma
Genere drammatico: Spettacolo teatrale
Compagnia teatrale: Carro Compagnia Controriforma, Teatro Nuovo
Interpreti:
Paolo Zuccari
Tania Garribba
Regia: Pierpaolo Sepe
Musica:
Coreografia:
Scenografia:
Recensioni e Bibliografia:
– Rodolfo Di Giammarco, Antigone, e da sfondo un rozzo tavolo, in «Repubblica», 16 /09/1999.