Tag Archives: Commedia

Scheda 468

Aristophanes  2015
Titolo: Rane
Autore moderno; Traduttore: Elisabetta Matelli
Dramma di riferimento: Aristophanes, Batrachoi
Data della rappresentazione: 04 agosto 2015
Sede: Parco Archeologico di Elea Velia
Genere drammatico: Commedia
Compagnia teatrale: Corso di Alta Formazione Teatro Antico In Scena dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano e Kerkís. Teatro Antico In Scena
Interpreti: Federica Gurrieri (Xantia)
Giulia Quercioli (Dioniso)
Lorenzo Matino (Asino, Ditila)
Stefano Rovelli (Eracle, Scebila, Eschilo)
Vito Sisto (Morto, Iniziato, Servo ambiguo)
Federica Scazzariello (Caronte, Iniziato)
Simone Mauri (Portantino, Eaco, Euripide)
Livia Ceccarelli (Servo di Plutone, Ostessa)
Federica Dagonese (Rana, Iniziato, Ostessa)
Eleonora Fedeli (Rana, Iniziato, Servo di Plutone)
Chiara Arrigoni, Erica Gallesi, Annachiara Fanelli, Susanna Folegatti (Coro di Rane, Coro di Iniziati)
Regia: Christian Poggioni
Musica: Adriano Sangineto
Coreografia:
Scenografia: Dino Serra
Recensioni e Bibliografia:
Multimedia:
http://www.veliateatro.it/

Scheda 467

Plautus  2015
Titolo: Anfitrione
Autore moderno; Traduttore: Elisabetta Matelli
Dramma di riferimento: Plautus, Amphitruo
Data della rappresentazione: 3 agosto 2015
Sede: Parco Archeologico di Elea Velia
Genere drammatico: Commedia
Compagnia teatrale: Corso di Alta Formazione Teatro Antico In Scena dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano e Kerkís. Teatro Antico In Scena
Interpreti: Giulia Quercioli (Mercurio)
Sosia (Federica Scazzariello)
Simone Mauri (Giove)
Chiara Arrigoni (Alcmena)
Stefano Rovelli (Anfritrione)
Stefano Martino (Blefarone)
Bromia (Livia Ceccarelli)
Vito Sisto, Federica Gurrieri (Marinai)
Regia: Christian Poggioni
Musica: Adriano Sangineto
Coreografia:
Scenografia:
Recensioni e Bibliografia:
Multimedia:
http://www.veliateatro.it/schedeSpettacolo2015/3agosto2015.jpg

Scheda 466

Plautus  2015
Titolo: Pseudolus
Autore moderno; Traduttore:
Dramma di riferimento: Plautus, Pseudolus
Data della rappresentazione: 19 agosto 2015
Sede: Teatro Antico di Tindari, Patti (ME)
Genere drammatico: Commedia
Compagnia teatrale: C.T.M. Centro Teatrale Meridionale
Interpreti: Manlio Dovì (Pseudolo)
Domenico Pantano
Marco Prosperini
Fulvia Lofenzetti
Paolo Ricchi
Orazio Alba
Krystof Bobucki
Regia: Walter Manfrè
Musica:  Giacomo Zumpano
Coreografia:
Scenografia: Antonio Panzarella
Recensioni e Bibliografia:
Multimedia:
http://www.scomunicando.it/notizie/pseudolus-plauto-al-teatro-antico-di-tindari/

Scheda 464

Aristophanes  2015
Titolo: Lisistrata
Autore moderno; Traduttore:
Dramma di riferimento: Aristophanes, Lisistrata
Data della rappresentazione: 30 agosto 2015
Sede: Teatro Antico di Tindari, Patti (ME)
Genere drammatico: Commedia
Compagnia teatrale: Teatro Europeo Platino
Interpreti: Vanessa Gravina (Lisistrata)
Valentina Cardinali
Massimo Boncompagni
Giada Melley
Maria Laura Caselli
Antonio Salerno
Regia: Cristiano Roccamo
Musica:
Coreografia:
Scenografia:
Recensioni e Bibliografia:
Multimedia:
http://sicilians.it/105310-teatro-a-tindari-vanessa-gravina-sara-lisistrata

Scheda 458

Plautus  2015
Titolo: Il persiano
Autore moderno; Traduttore: Giancarlo Sammartano
Dramma di riferimento: Plautus, Persa
Data della rappresentazione: 5 agosto 2015
Sede: Teatro Akrai, Palazzolo Acreide
Genere drammatico: Commedia
Compagnia teatrale:
Interpreti: Tommaso Lipari
Paolo Floris
Andrea Puglisi
Mattia Parrella
Regia: Giancarlo Sammartano
Musica: Stefano Marcucci
Coreografia: Daniela Catone
Scenografia:
Recensioni e Bibliografia:
Multimedia:
http://www.sicilymag.it/eventi/il-persiano-cartaginese.htm

Scheda 457

Plautus  2015
Titolo: Il cartaginese
Autore moderno; Traduttore: Giancarlo Sammartano
Dramma di riferimento: Plautus, Phoenulus
Data della rappresentazione: 5 agosto 2015
Sede: Teatro Akrai, Palazzolo Acreide
Genere drammatico: Commedia
Compagnia teatrale:
Interpreti: Tommaso Lipari
Paolo Floris
Andrea Puglisi
Mattia Parrella
Regia: Giancarlo Sammartano
Musica: Stefano Marcucci
Coreografia: Daniela Catone
Scenografia:
Recensioni e Bibliografia:
Multimedia:
http://www.sicilymag.it/eventi/il-persiano-cartaginese.htm

Scheda 455

Plautus  2015
Titolo: Il vantone
Autore moderno; Traduttore: Pier Paolo Pasolini
Dramma di riferimento: Plautus, Miles Gloriosus
Data della rappresentazione: 19 Luglio 2015
Sede: Teatro San Nicolò, Spoleto
Genere drammatico: Commedia
Compagnia teatrale: Produzione Laros
Interpreti: Ninetto Davoli (Palestrione)
Edoardo Siravo (Pirgopolinice)
Gaetano Aronica
Paolo Gattini
Marco Paoli
Silvia Siravo
Enrica Costantini
Valerio Camelin
Regia: Federico Vigorito
Musica: Davide Cavuti
Coreografia:
Scenografia: Antonia Petrocelli
Recensioni e Bibliografia:
Multimedia:
http://www.festivaldispoleto.com/2015/Teatro.asp?id_progetto=250&lang=
http://www.centrostudipierpaolopasolinicasarsa.it/molteniblog/con-ninetto-prima-del-vantone-di-massimiliano-castellani/
http://tuttoggi.info/spoleto58-debutta-il-vantone-di-pier-paolo-pasolini-con-ninetto-davoli/280313/
http://www.ilcittadino.it/p/notizie/cultura_e_spettacoli/2015/07/07/ABsrGxrG-riletto_teatro_spoleto_pasolini.html

Scheda 447

Aristophanes  2013
Titolo: Le donne al parlamento
Traduttore: Andrea Capra
Dramma di riferimento: Aristophanes, Ecclesiazusae
Data della rappresentazione:
Sede:  Teatro Greco, Siracusa
Genere drammatico:  Commedia
Compagnia teatrale:
Interpreti: Anna Bonaiuto (Prassagora)
Doriana La Fauci (Donna)
Carmelinda Gentile (Un’altra donna)
Elena Polic Greco (Corifea)
Vincenzo Pirrotta (Biepiro)
Enzo Curcurù (Un vicino)
Alessandro Romano (Cremete)
Antonio Alveario (Evasore, Cittadino disonesto, Ragazzo)
Melania Giglio (Aralda)
Simonetta Cartia (Prima Vecchia)
Sara Dho (Ragazza)
Antonietta Carbonetti (Seconda Vecchia)
Clelia Piscitello (Terza Vecchia)
Amalia Contarini (Serva di Prassagora)
Chiara Breci, Alice Bronzi, Viola Carinci, Silvia Cinque, Giuliana Di Stefano, Giulia Diomede, Valentina Ferrante, Paola Giglio, Laura Giordani, Elisa Golino,Daniela Marra, Lidia Miceli, Odette Piscitelli, Laura Tedesco, Valentina Territo, Alessia Ancona, Federica Cavallaro, Cristina Coniglio, Eleonora De Luca, Laura Ingiulla, Giulia Muzio, Maddalena Serratore, Nadia Spicuglia, Rossella Zagami, Claudia Zappia (Coro delle Donne)
Regia: Vincenzo Pirrotta
Musica: Luca Mauceri
Coreografia: Alessandra Fazzino
Scenografia: Maurizio Balò
Recensioni e Bibliografia:
Multimedia:
http://www.stratagemmi.it/?p=4588

http://www.dramma.it/index.php?option=com_content&view=article&id=11212:tra-edipo-antigone-e-prassagora&catid=40:articoli&Itemid=12

http://www.engramma.it/eOS2/index.php?id_articolo=1386

Scheda 444

Aristophanes 2014
Titolo: Vespe
Autore moderno; Traduttore: Alessandro Grilli
Dramma di riferimento: Aristofanes, Vespae
Data della rappresentazione: 11 maggio 2014
Sede: Teatro Greco, Siracusa
Genere drammatico: Commedia
Compagnia teatrale: Istituto Nazionale del Dramma Antico
Interpreti: Sergio Mancinelli (Sosia)
Enzo Curcurù (Santia)
Antonello Fassari (Vivacleone)
Martino D’Amico (Abbassocleone )
Francesco Biscione, Giuseppe Bisogno, Massimo Cimaglia, Carlo Di Maio, Lorenzo Falletti, Adriano Giammanco, Francesco Migliaccio, Andrea Romero, Marco Toloni, Carlo Vitiello (Coro)Alessandro Romano (Figlio)
Giovanni Luca Ariemma, Corrado Drago, Dario Fini, Matteo Francomano (Figli dei Coreuti)
Adonai Mamo (Servo Cantante)
Francesco Scaringi (Cane di Cidatene)
Doriana La Fauci (Mirtia)
Sebastiano Fazzina (Accusatore/Asino di Vivacleone)
Giulia Diomede (Troiana)
Alice Bronzi, Elisa Golino (Convitate)
Salvatore Agli, Valerio Aulicino, Andrea Cannata, Riccardo Masi (Servi)
Antonio Bandiera (Ladrete)
Laura Ingiulla (Piatto)
Cristina Coniglio (Grattugia)
Alessia Ancona (Pentola)
Rossella Zagami (Graticola)
Carmelo Alù,  Nicasio Catanese Ruggero, Vincenzo Paterna (Cuccioli)
Salvatore Agli, Valerio Aulicino, Alessia Ancona, Andrea Cannata, Cristina Coniglio, Laura Ingiulla, Emanuele Lopes, Giuseppe Calvo,  Vladimir Randazzo, Rossella Zagami (Convitati)
Domenico Macrì (Cherefonte)
Gianni Giuga (Testimone dell’accusatore)
Dario Battaglia, Gianni Giuga, Domenico Macrì (Figli di Canchero)
Regia: Mauro Avogadro
Musica: Banda Osiris (Alessandro Berti, Gianluigi Carlone, Roberto Carlone, Giancarlo Macrì,

Scheda 285

Aristophanes 1966
Titolo: Ornithes
Autore moderno; Traduttore:
Dramma di riferimento: Aristophanes, Aves
Data della rappresentazione: 29-30 settembre1966
Sede: Teatro La Perla, Venezia (Festival Biennale Teatro)
Genere drammatico: Commedia
Compagnia teatrale: Theatro Technis Karolos Koun, Hellas
Interpreti:
Regia: Karolos Koun
Musica: Manos Chatzidakis
Coreografia:
Scenografia: Ioannis Tsaroukis
Recensioni e Bibliografia:
– Costas Balaskas, Kostas Topouzis, Ornithes, Athina, Epikairotita, 1994, pp. 308-309.
– Thanassis Kastaniotis, Karolos Koun (1908-1987), Thanassis Niarchos, Karolos Koun: Kanoume Theatro gia tin Psychi mas [Karolos Koun: facciamo Teatro per le nostre anime], Athina, Kastaniotis, 1997, p. 92.
Multimedia: