Tag Archives: Tragedia

Scheda 641

 

Euripides  2018
Titolo: Ippolito
Autore moderno: Nicola Alberto Orofino (adattamento)
Dramma di riferimento: Euripides, Hippolytus
Data della rappresentazione: 14 luglio 2018
Sede: Castello di Sperlinga
Genere drammatico: Tragedia
Compagnia teatrale:  Associazione culturale Madè, in collaborazione con Teatri di Pietra-Sicilia 2018
Interpreti:  Egle Doria (Fedra, Artemide)
Silvio Laviano (Teseo, Coro)
Luana Toscano (Afrodite, nutrice)
Gianmarco Arcadipane (Ippolito)
Regia: Nicola Alberto Orofino
Musica:
Coreografia:
Scenografia:  Vincenzo La Mendola
Recensioni e Bibliografia:
https://www.ennamagazine.it/CostumeeSocieta/TabId/103/ArtMID/592/ArticleID/3070/Spettacolo-in-anteprima-nazionale-al-castello-di-Sperlinga.aspx

http://www.dramma.it/index.php?option=com_content&view=article&id=25943:ippolito&Itemid=14

http://www.viveregiovani.it/news/palcoscenico/175540/come-dentro-un-film-a-sperlinga-si-scompaginano-le-carte-della-scena.html

https://www.scriptandbooks.it/2019/08/21/this-is-not-only-america-ippolito-di-euripide-secondo-nicola-alberto-orofino-a-porte-aperte/

Multimedia:

Scheda 640

 

Euripides  2019
Titolo: Ecuba
Autore moderno: Giuseppe Argirò
Dramma di riferimento: Euripides, Hecuba
Data della rappresentazione:  dal 23 marzo al 31 marzo 2019
Sede: Teatro Arcobaleno di Roma
Genere drammatico: Tragedia        
Compagnia teatrale:  Teatro della Città – Catania
Interpreti:  Francesca Benedetti (Ecuba)
Maria Cristina Fioretti (Corifea)
Viola Graziosi (Polissena)
Maurizio Palladino (Odisseo)
Graziano Piazza (Taltibio)
Elisabetta Arosio (Ancella)
Sergio Basile (Agamennone)
Gianluigi Fogacci (Polimestore)
Regia: Giuseppe Argirò
Musica:
Coreografia:
Scenografia:  Giovanna Venzi (disegno luci),;Francesco Lazzi (arredi scenici)
Recensioni e Bibliografia:
 http://www.teatroarcobaleno.it/ecuba
https://webzine.theatronduepuntozero.it/ecuba-giuseppe-argiro/
https://www.sound36.com/ecuba-teatro-arcobaleno/
http://www.roma2oggi.it/?p=83536
https://plautusfestival.it/ecuba/
https://www.sipario.it/recensioni/rassegna-festival/item/12673-xix-festival-dei-due-mari-2019-ecuba-regia-giuseppe-argiro-di-gigi-giacobbe.html
Multimedia:
 https://www.youtube.com/watch?v=e1-lZYoc4bE&ab_channel=QuartaPareteRoma
https://www.youtube.com/watch?v=KTUVU8TtHoE&ab_channel=Videosicilia

Scheda 639

 

Sophocles  2018
Titolo: Antigone        
Autore moderno: Giuseppe Argirò (adattamento)
Dramma di riferimento: Sophocles, Antigona
Data della rappresentazione:  dal 9 marzo al 25 marzo 2018
Sede: Teatro Arcobaleno di Roma
Genere drammatico: Tragedia
Compagnia teatrale:  Centro Stabile del Classico
Interpreti:  Jun Ichikawa (Antigone)
Maurizio Palladino (Creonte)
Renato Campese (Tiresia)
Maria Cristina Fioretti (Euridice)
Carmen Di Marzo (Guardia)
Silvia Falabella (Ismene)
Filippo Velardi (Emone)
Regia: Giuseppe Argirò
Musica:
Coreografia:
Scenografia:
Recensioni e Bibliografia:
 https://www.fattitaliani.it/2018/03/antigone-adattamento-e-regia-giuseppe.html  http://operaeopera.com/2018/08/antigone-di-sofocle-riscritta-da-giuseppe-argiro/  http://www.globalpress.it/l-antigone-di-argiro-mai-cosi-tanto-attuale/articoli12289
Multimedia:
 https://www.youtube.com/watch?v=8wnJUmmn4UU&ab_channel=nicomarziali

Scheda 637

 

Aeschylus  2016
Titolo: Orestea
Autore moderno: Giuseppe Argirò (adattamento)
Dramma di riferimento: Aeschylos, Oresteia (Agamennon, Choephori, Eumenides)
Data della rappresentazione:  dal 25 novembre all’11 dicembre 2016
Sede: Teatro Arcobaleno di Roma
Genere drammatico: Tragedia        
Compagnia teatrale:  Centro Teatrale Meridionale
Interpreti:  Renato Campese (Coro dei vecchi argivi)                                         Cinzia Maccagnano (Clitennestra)                                                         Maurizio Palladino (Agamennone/Oreste)                                       Cristina Fioretti (Atena)                                                                            Silvia Siravo (Cassandra)
Alberto Caramel (Messaggero)                                                              Silvia Falabella (Corifea/Elettra)                                                             Veruska Menna
Regia: Giuseppe Argirò
Musica:  Yann Tiersen
Coreografia:
Scenografia:
Recensioni e Bibliografia:
http://www.roma2oggi.it/?p=56352

https://www.dazebaonews.it/cultura/cinema-teatro/45684-teatro-arcobaleno-l-orestea-diretta-da-giuseppe-argiro.html

Multimedia:
 https://www.youtube.com/watch?v=UssoqWK8f20&ab_channel=brizzicomunicazionesrl

Scheda 635

 

Sophocles  1980
Titolo: Edipo re
ìTraduttore: Orazio Costa
Dramma di riferimento: Sophocles, Oedipus Tyrannus
Data della rappresentazione:
Sede: Teatro Olimpico, Vicenza
Genere drammatico: Tragedia        
Compagnia teatrale: Centro di Avviamento all’Espressione di Firenze
Interpreti: Massimo Foschi
Salvo Randone
Anna Miserocchi
Mario Valgoi
Cesare Lanzoni
Enrico Di Marco
Alberto Mancioppi
Mario Granato
Regia: Orazio Costa
Musica: Gino Stefàni
Coreografia:
Scenografia:
Recensioni e Bibliografia:
Multimedia:

Scheda 634

 

Sophocles  1978
Titolo: Elektra
Autore moderno:
Traduttore:
Hugo von Hofmannsthal
Giovanna Bemporad
Dramma di riferimento: Sophocles, Electra
Data della rappresentazione: 23 febbraio 1978
Sede: Teatro Valle, Roma
Genere drammatico: Tragedia        
Compagnia teatrale: Cooperativa Teatroinaria
Interpreti: Francesca Benedetti
Anita Laurenzi
Relda Ridoni
Roberto Sturno
Pietro Caretto
Rolanda Benac
Achille Belletti
Regia: Beppe Menegatti
Musica: Sylvano Spadaccino
Coreografia:
Scenografia: Luisa Spinatelli
Recensioni e Bibliografia:
Multimedia:

Scheda 633

 

Sophocles  1978
Titolo: Aiace per Sofocle
Traduttore:
Dramma di riferimento: Sophocles, Ajax
Data della rappresentazione: 16 febbraio 1978
Sede: Teatro del Rondò di Bacco (Palazzo Pitti), Firenze
Genere drammatico: Tragedia        
Compagnia teatrale: Gruppo di Sperimentazione Teatrale
Interpreti: Angela Diana
Duccio Dugoni
Gundrun Gundlach
Marcello Murru
Carla Tanda
Ugo Margio
Antonio Santini
Regia: Mario Ricci
Musica: Alvin Curran
Coreografia:
Scenografia: Mario Ricci
Recensioni e Bibliografia:
Multimedia:

Scheda 632

 

Aeschylus  1952
Titolo: Agamennone
Autore moderno: Vittorio Alfieri
Dramma di riferimento: Aeschylus, Agamemnon
Data della rappresentazione: 1952
Sede: Teatro Alfieri, Asti
Genere drammatico: Tragedia        
Compagnia teatrale: Compagnia del Piccolo Teatro della Città di Roma
Interpreti: Antonio Crast
Diana Torrieri
Anna Maria Alegiani
Enrico Maria Salerno
Regia: Orazio Costa
Musica: Roman Vlad
Coreografia:
Scenografia:  Tullio Costa
Recensioni e Bibliografia:
 Maria Teodolinda Saturno, Voci dal piccolo teatro di Roma. Orazio Costa dalla pedagogia alla pratica teatrale, Roma, Bulzoni, 2001.
Multimedia:

Scheda 631

 

Euripides  1948
Titolo: Oreste
Autore moderno: Vittorio Alfieri
Dramma di riferimento: Euripides, Orestes
Data della rappresentazione: 1948
Sede: Teatro Alfieri, Asti
Genere drammatico: Tragedia        
Compagnia teatrale:
Interpreti: Tino Buazzelli (Egisto)
Elena Da Venezia (Clitennestra)
Rossella Falk (Elettra)
Antonio Crast (Oreste)
Giancarlo Sbragia (Pilade)
Giorgio De Lullo
Antonio Battistella
Alberto Bonucci
Edoardo Toniolo
Regia: Orazio Costa
Musica:  Roman Vlad
Coreografia:
Scenografia:  Valeria Costa (costruzioni di Roberto Carraro)
Recensioni e Bibliografia:
Multimedia: