| Seneca |
1992 |
| Titolo: |
Medea |
| Autore moderno; Traduttore: |
|
| Dramma di riferimento: |
Seneca, Sam Bradford Medea |
| Data della rappresentazione: |
1992 |
| Sede: |
Teatro Antico, nike pas cher Segesta; Teatro Romano, Kelvin Benjamin Panthers Jerseys Ostia Antica; Paestum |
| Genere drammatico: |
Tragedia |
| Compagnia teatrale: |
Teatro di Roma |
| Interpreti: |
| Francesca Benedetti |
(Medea) |
| Maurizio Palladino |
(Creonte) |
| Walter Toschi |
(Giasone) |
| Nuccio Siano |
(Coro) |
| Annamaria Lolliva |
(Nutrice) |
| Ida Di Benedetto |
|
|
| Regia: |
Memè Perlini |
| Musica: |
|
| Coreografia: |
|
| Scenografia: |
|
| Recensioni e Bibliografia: |
| – «Corriere della Sera» 22/8/1992 p. FREE RN
21; 23/8/1992, new balance uomo 2015 p.
|