| Seneca | 1998 | ||||||||||||||||
| Titolo: | Octavia | ||||||||||||||||
| Autore moderno; Traduttore: | |||||||||||||||||
| Dramma di riferimento: | Seneca, Octavia | ||||||||||||||||
| Data della rappresentazione: | gennaio 1998; 20-22 agosto 1998 | ||||||||||||||||
| Sede: | Museo delle Terme (Museo Nazionale Romano), Roma; Teatro Romano, Ostia Antica | ||||||||||||||||
| Genere drammatico: | Tragedia | ||||||||||||||||
| Compagnia teatrale: | Centro Teatro Ateneo, Sapienza Università di Roma, Nike AIR Max Tailwind 8 Progetto Ambra | ||||||||||||||||
| Interpreti: |
|
||||||||||||||||
| Regia: | Marcello Cava | ||||||||||||||||
| Musica: | ZU, Filippo Paolini, Francesco Chiari | ||||||||||||||||
| Coreografia: | |||||||||||||||||
| Scenografia: | Francesco Ghisu | ||||||||||||||||
| Recensioni e Bibliografia: | |||||||||||||||||
| – Francesco Citti, Camillo Neri, Seneca nel Novecento: alcuni sondaggi, Nike Air Pegasus 33 in Ivano Dionigi (a cura di), Seneca nella coscienza dell’Europa, Milano, Mondadori, 1999, Maglia Shaquille O’Neal p. 84. – «Corriere della Sera», new balance 1500 homme beige 27/01/1998, p. 47. – «Corriere della Sera», 30/01/1998, Mark Bavaro p. 53. – «Corriere della Sera», 20/8/1998, cheap adidas uk p. Air Jordan 14 Retro 43. – «La Repubblica – Roma», 20/8/1998, Miami Hurricanes Jerseys p. | |||||||||||||||||