| Aeschylus | 2001 | ||||||||
| Titolo: | Luna Rossa | ||||||||
| Autore moderno: | Antonio Capuano | ||||||||
| Dramma di riferimento: | Aeschylus, Oresteia (Agamemnon, Choephoroe, Eumenides) | ||||||||
| Data della rappresentazione: | 07 settembre 2001 | ||||||||
| Sede: | Mostra del Cinema, Venezia | ||||||||
| Genere drammatico: | Film | ||||||||
| Compagnia teatrale: | |||||||||
| Interpreti: |
|
||||||||
| Regia: | Antonio Capuano | ||||||||
| Musica: | |||||||||
| Coreografia: | |||||||||
| Scenografia: | |||||||||
| Recensioni e Bibliografia: | |||||||||
| – Luna Rossa, fischi e qualche applauso, in «Repubblica», 07/09/2001. – Luna Rossa di Capuano, dissensi in sala, in «Corriere della Sera», 07/09/2001. – Luca Rombi, Voglio farvi odiare la gente della camorra, in «Repubblica», 10/10/2001. – Luca Mosso, Eschilo, maestro di antimafia, in «Repubblica», 21/10/2001. – M. P. Fusco, La mia camorra è una tragedia greca, in «Repubblica», 26/08/2001. – F. Macintosh, P. Michelakis, E. Hall, O. Taplin, Agamemnon in Performance: 458 BC to AD 2004, Oxford, Oxford University Press, 2005, p. 426 |
|||||||||
| Multimedia: | |||||||||
| …Luna_rossa_Capuano_dissensi_sala_co_0_0109076168.shtml …/eschilo-maestro-di-antimafia.html …/2001/09/07/luna-rossa-fischi-qualche-applauso.html |
|||||||||