| Aeschylus | 2000 | ||||
| Titolo: | Orestea-Atridi | ||||
| Autore moderno: | Michele Di Martino | ||||
| Dramma di riferimento: | Aeschylus, Oresteia (Agamemnon, Choephoroe, Eumenides) | ||||
| Data della rappresentazione: | 23-27 agosto 2000 | ||||
| Sede: | Teatro Antico, Segesta | ||||
| Genere drammatico: | Spettacolo teatrale | ||||
| Compagnia teatrale: | Teatro dei Due Mari | ||||
| Interpreti: |
|
||||
| Regia: | Maurizio Panici | ||||
| Musica: | Massimo Nunzi | ||||
| Coreografia: | |||||
| Scenografia: | Dialmo Ferrari | ||||
| Recensioni e Bibliografia: | |||||
| – Fiona Macintosh, Pantelis Michelakis, Edith Hall, Oliver Taplin, Agamemnon in Performance: 458 BC to AD 2004, Oxford, Oxford University Press, 2005, p. 423. | |||||
| Multimedia: | |||||
| …/teatro_greco_di_tindari/oresteaatridi_126_15719 http://www.apriteilsipario.it/archivio/panoramica99-00/schede/sch027.htm |
|||||