| Euripides | 1994 | ||
| Titolo: | Medea | ||
| Autore moderno; Traduttore: | Franz Grillparzer; Claudio Magris (traduzione italiana) | ||
| Dramma di riferimento: | Euripides, Medea | ||
| Data della rappresentazione: | 21 ottobre 1994 | ||
| Sede: | Teatro Stabile, Trieste | ||
| Genere drammatico: | Spettacolo teatrale | ||
| Compagnia teatrale: | Teatro Stabile del Friuli-Venezia Giulia | ||
| Interpreti: |
|
||
| Regia: | Nanni Garella | ||
| Musica: | |||
| Coreografia: | |||
| Scenografia: | |||
| Recensioni e Bibliografia: | |||
| – Anna Maria Mori, Nella mia Medea il dolore di oggi, in «Repubblica», 20/10/1994. – Giuseppina Manin, La mia Medea è la riscossa per il teatro delle donne, «Corriere della Sera», 13/10/1994. – Edith Hall, Fiona Macintosh and Oliver Taplin, Medea in Performance, 1500-2000, Oxford, Legenda 2000, p. 268. – Maria Grazia Ciani (a cura di), Euripide; Seneca; Grillparzer; Alvaro: Medea, variazioni sul mito, Venezia, Marsilio, 2003. |
|||
| Multimedia: | |||
| http://ricerca.repubblica.it http://archiviostorico.corriere.it |
|||