| Aristophanes | 1988 | ||||||||||
| Titolo: | Viva la pace… | ||||||||||
| Traduttore: | Umbreto Albini | ||||||||||
| Dramma di riferimento: | Aristophanes, Acharnenses; Aves; Ekklesiazousae; Lysistrata; Pax | ||||||||||
| Data della rappresentazione: | 7-20 marzo 1988 | ||||||||||
| Sede: | Teatro Dino Campana, Genova | ||||||||||
| Genere drammatico: | Commedia | ||||||||||
| Compagnia teatrale: | Teatro della Tosse, Genova | ||||||||||
| Interpreti: |
|
||||||||||
| Regia: | Aldo Trionfo | ||||||||||
| Musica: | Paolo Terni | ||||||||||
| Coreografia: | |||||||||||
| Scenografia: | Emanuele Luzzatti, Giorgio Panni; Bruno Cereseto (costumi); Eva Pollio (maschere) | ||||||||||
| Recensioni e Bibliografia: | |||||||||||
| – Franco Quadri, La guerra è un mostro dalla bocca spalancata, «Repubblica»,13/03/1988. – Umberto Albini, Nel nome di Dioniso: Vita Teatrale nell’Atene Classica, Milano, Garzanti, 1999, pp. 256-257. – Franco Quadri (a cura di), Il teatro di Trionfo, Milano, Ubulibri, 2002, p. 301. |
|||||||||||
| Multimedia: | |||||||||||
| http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1988/03/13/la-guerra-un-mostro-dalla-bocca.html | |||||||||||