| Sophocles | 1988 | ||||||||||
| Titolo: | Philoktetes | ||||||||||
| Autore moderno: | Kenneth Mc Leish | ||||||||||
| Dramma di riferimento: | Sophocles, Philoktetes | ||||||||||
| Data della rappresentazione: | 11-13 agosto 1988 | ||||||||||
| Sede: | Taormina | ||||||||||
| Genere drammatico: | Tragedia | ||||||||||
| Compagnia teatrale: | Cheek by Jowl, England | ||||||||||
| Interpreti: |
|
||||||||||
| Regia: | Declan Donnellan | ||||||||||
| Musica: | Paddy Cunneen | ||||||||||
| Coreografia: | |||||||||||
| Scenografia: | Nick Ormerod | ||||||||||
| Recensioni e Bibliografia: | |||||||||||
| – Paul Taylor, The talking heads, «Indipendent», 17/12/1988. – Umberto Albini, Nel nome di Dioniso: Vita Teatrale nell’Atene Classica, Milano, Garzanti, 1999, pp. 256-257. – Edith Hall, Fiona Macintosh, Amanda Wrigley, Dionysus Since 69: Greek Tragedy at the Dawn of the Third Millennium, Oxford, Oxford University Press, 2004, pp. 154-155, 394. |
|||||||||||
| Multimedia: | |||||||||||