| Euripides | 1949 | ||||
| Titolo: | La lunga notte di Medea | ||||
| Autore moderno: | Corrado Alvaro | ||||
| Dramma di riferimento: | Euripides, Medea | ||||
| Data della rappresentazione: | 11 luglio 1949 | ||||
| Sede: | Teatro Nuovo, Milano | ||||
| Genere drammatico: | Tragedia | ||||
| Compagnia teatrale: | |||||
| Interpreti: |
|
||||
| Regia: | Tatiana Pavlova | ||||
| Musica: | Ildebrando Pizzetti | ||||
| Coreografia: | Jolanda Rapallo | ||||
| Scenografia: | Giorgio De Chirico | ||||
| Recensioni e Bibliografia: | |||||
| – Duarte Mimoso-Ruiz, Figures du miroir: confrontation de la Creuse de Corrado Alvaro (“Lunga notte di Medea”) et de Glauce dans “Medea” de Pier Paolo Pasolini, in «Revue des études italiennes», 1981, 27, pp. 214-232.- Giorgio Ieranò, Tre Medee del Novecento: Alvaro, Pasolini, Wolf, in Bruno Gentili, in Franca Perusino (a cura di), Medea nella letteratura e nell’arte, Venezia, Padova, Marsilio, 2000.
-Edith Hall, Fiona Macintosh and Oliver Taplin, Medea in Performance, 1500-2000, Oxford, Legenda, 2000. – Maria Grazia Ciani (a cura di), Euripide; Seneca; Grillparzer; Alvaro, Medea: variazioni sul mito, Venezia, Marsilio, 2003. |
|||||
| Multimedia: | |||||
| http://www.ilcannocchiale.it/blogs/bloggerimg/20039379392253.gif | |||||