| Seneca |
2003 |
| Titolo: |
Fedra |
| Autore moderno; Traduttore: |
Michele Di Martino |
| Dramma di riferimento: |
Seneca, canada goose bomber Phaedra |
| Data della rappresentazione: |
19-21 luglio 2003; 7 agosto 2003 |
| Sede: |
Teatro Antico, Asics Gel Lyte 5 Segesta; Plautus festival, Eli Manning NCAA Jersey Sarsina; Mercati Traianei, Parajumpers Homme Kodiak Roma |
| Genere drammatico: |
Tragedia |
| Compagnia teatrale: |
|
| Interpreti: |
| Maria Rosaria Omaggio |
(Fedra) |
| Gabriele Tuccimei |
(Teseo) |
| Dino Spinella |
(Ippolito) |
| Rachele Viggiano |
(Nutrice) |
| Milo Vallone |
|
| Daniela Coelli |
|
| Liliana Randi |
|
| Maricla Sediari |
|
|
| Regia: |
Beppe Arena |
| Musica: |
Beppe Arena |
| Coreografia: |
|
| Scenografia: |
|
| Recensioni e Bibliografia: |
| – «L’Unità», Justin Tucker Baltimore Ravens Jerseys 25/7/2003, Nike Air Max 2017 Dames p.
|